Tempo di lettura stimato: 1 minuto

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha indetto un concorso pubblico per 10 posti nell’area Assistenti, con contratto a tempo pieno e indeterminato, destinati agli uffici situati nella Provincia Autonoma di Bolzano, aperto ai diplomati.
La scadenza per l’invio della domanda di partecipazione è il 29 marzo 2025 alle ore 23:59.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Agenzia delle Dogane leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- Iscriviti al gruppo Facebook 👪 Concorsi Agenzia delle Dogane;
- Unisciti al gruppo Telegram 👪 Concorsi Agenzia delle Dogane.
Inoltre potresti essere interessato alla guida sui prossimi bandi in ADM o sul Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025.
Se il Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Agenzia delle Dogane o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso mette a disposizione 10 posti per Assistente Amministrativo Tributario presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Gli uffici di destinazione si trovano nella Provincia Autonoma di Bolzano, suddivisi tra:
– Bolzano;
– Merano;
– Tubre;
– Resia;
– Bressanone;
– Brunico;
– Campo di Trens.
No, i posti sono a tempo indeterminato e a tempo pieno.
L’Assistente Amministrativo Tributario si occupa di:
– Supporto all’attività amministrativa e tributaria;
– Raccolta e predisposizione di documenti e atti;
– Operazioni di supporto rispetto alle attività tecniche;
– Redazione di atti semplici e rendiconti;
– Segnalazione di anomalie agli uffici preposti.
Chi può partecipare al concorso?
Per partecipare al concorso occorre:
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità) conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto;
– Cittadinanza italiana o altra condizione prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001;
– Maggiore età;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Attestato di bilinguismo italiano/tedesco livello B2 (obbligatorio per i candidati della Provincia Autonoma di Bolzano);
– Certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei gruppi linguistici (italiano, tedesco o ladino).
Sì, il bando prevede riserve per:
– Categorie protette (art. 7, comma 2, della legge 68/1999);
– Volontari delle Forze Armate (30% dei posti);
– Operatori volontari del Servizio Civile Universale.
Approfondisci il funzionamento delle riserve nei concorsi pubblici
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede una prova scritta di 90 minuti con 90 domande a risposta multipla, suddivise in:
– Diritto costituzionale e amministrativo (15 quesiti);
– Diritto tributario (10 quesiti);
– Diritto dell’Unione Europea (5 quesiti);
– Economia politica e contabilità aziendale (8 quesiti);
– Ordinamento e funzioni dell’ADM (10 quesiti);
– Normativa su dogane, accise e giochi (10 quesiti);
– Informatica (8 quesiti);
– Lingua inglese (8 quesiti);
– Storia e geografia della Provincia Autonoma di Bolzano (6 quesiti);
Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: + 0,30 punti;
– non data: 0 punti;
– risposta errata: -0,15 punti.
– n. 10 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, specifiche per la figura professionale di cui all’articolo 1, comma 2, del presente bando, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio:
– risposta più efficace: +0,60 punti;
– neutra/mediamente efficace: +0,15 punti;
– risposta meno efficace/non efficace: 0 punti.
La prova si considera superata se il candidato ottiene un punteggio di almeno 21/30.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quiz prima della prova.
Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando?
La domanda va inviata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: dir.bolzano-trento@pec.adm.gov.it
Qui trovi il link al portale InPA.
Se non possiedi una Posta Elettronica Certificata (PEC), ti consigliamo di leggere la nostra guida su Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici, dove troverai istruzioni dettagliate su come attivarla.
No, il bando non prevede alcun pagamento di tassa di concorso per la partecipazione.
Qui puoi Scaricare il bando ufficiale.
Il termine di scadenza è il 29 marzo 2025 alle ore 23:59.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ADM Bolzano Assistenti Amministrativi Tributari, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni in base alle materie previste dal bando!

Corsi Online
Per prepararti al Concorso ADM Bolzano Assistenti Amministrativi Tributari, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Agenzia delle Dogane Funzionari amministrativo tributari – Prova scritta
Diritto costituzionale – Diritto tributario – Diritto civile (Libro IV Codice civile) – Diritto dell’Unione Europea – Contabilità aziendale – Quesiti situazionali per l’accertamento delle competenze trasversali – Diritto amministrativo (quiz commentati) – Economia politica (quiz commentati)
Come restare aggiornati
Resta aggiornato seguendo questi canali:
- Iscriviti al gruppo Facebook 👪 Concorsi Agenzia delle Dogane;
- Unisciti al gruppo Telegram 👪 Concorsi Agenzia delle Dogane.
- Pagina ufficiale del concorso 📰 Sito ADM.
- Pagina InPa: Clicca qui.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ADM Bolzano Assistenti Amministrativi Tributari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo