Concorso AGEA Assistenti 2025: 13 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

Concorso AGEA Assistenti 2025
Concorso AGEA Assistenti 2025 - 13 posti per diplomati

13 posti a tempo indeterminato per diplomati nell’Area B dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura

L’AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) ha pubblicato il Concorso AGEA Assistenti 2025, una selezione pubblica per il conferimento di 13 posti a tempo indeterminato e pieno nell’Area B, livello economico B1. Questa procedura concorsuale rappresenta un’importante opportunità di carriera nel settore agricolo per i candidati in possesso di diploma di scuola superiore.

Il Concorso AGEA Assistenti 2025 prevede prove selettive su materie tecniche specifiche dell’ente, tra cui elementi di diritto amministrativo, contabilità di Stato, diritto dell’Unione europea, normativa GDPR, principi di Politica Agricola Comune e organizzazione dell’AGEA. I candidati dovranno dimostrare una preparazione completa e approfondita per superare le prove d’esame.

Per partecipare al Concorso AGEA Assistenti 2025 è necessario presentare domanda esclusivamente per via telematica attraverso il Portale InPA entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. In questo articolo troverai tutte le informazioni utili su requisiti, prove d’esame, modalità di candidatura e come prepararti al meglio utilizzando i nostri strumenti di preparazione.

📱 Resta aggiornato sul Concorso AGEA Assistenti 2025

Unisciti alla nostra community per ricevere aggiornamenti in tempo reale, condividere materiale di studio e confrontarti con altri candidati:

🔔 Scopri come ricevere aggiornamenti su tutti i concorsi

Cosa prevede il Concorso AGEA Assistenti 2025

Il Concorso AGEA Assistenti 2025 è stato indetto con Determinazione n. 549 del 6 novembre 2025 dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura per l’assunzione di 13 unità di personale nell’Area degli Assistenti (ex Area B – livello economico B1) con contratto a tempo indeterminato e pieno.

L’AGEA è l’ente pubblico preposto alla gestione delle erogazioni e degli aiuti comunitari nel settore agricolo, svolgendo un ruolo fondamentale nell’implementazione della Politica Agricola Comune in Italia. I vincitori del concorso entreranno a far parte di una struttura strategica per il sistema agroalimentare nazionale.

Posti disponibili e riserve

Dei 13 posti messi a concorso:

  • 9 posti sono destinati a candidati senza riserve
  • 4 posti (30%) sono riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito, ai volontari in servizio permanente e agli ufficiali di complemento, ai sensi del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66

I posti riservati che eventualmente non vengano coperti saranno assegnati agli altri candidati secondo l’ordine della graduatoria di merito.

Requisiti per partecipare al Concorso AGEA Assistenti 2025

Per essere ammessi al Concorso AGEA Assistenti 2025, i candidati devono possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:

Requisiti generali

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure status equiparato ai sensi dell’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego per cui il concorso si riferisce
  • Posizione regolare nei confronti del servizio di leva (per i soggetti obbligati)
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso istituti della Repubblica italiana o equiparati
💡 Titoli di studio esteri
I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi con riserva. I vincitori avranno l’onere di presentare istanza di riconoscimento del titolo entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale. Per maggiori informazioni sui titoli di studio equipollenti ed equivalenti, consulta la nostra guida dedicata.

Cause di esclusione

Non possono partecipare al concorso coloro che:

  • Sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
  • Sono stati licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari
  • Sono stati dichiarati decaduti da un impiego statale
  • Sono stati condannati con sentenza passata in giudicato per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici

Come presentare la domanda per il Concorso AGEA Assistenti 2025

La domanda di partecipazione al Concorso AGEA Assistenti 2025 deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il Portale del Reclutamento InPA.

Procedura di candidatura

  1. Registrazione sul Portale InPA: accedi al portale www.inpa.gov.it e registrati utilizzando SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS
  2. Compilazione della domanda: cerca il bando del Concorso AGEA Assistenti 2025 e compila il format di candidatura online
  3. Pagamento della tassa di partecipazione: versa la quota di € 10,00 seguendo le istruzioni presenti sul portale utilizzando il sistema PagoPA
  4. Invio della domanda: completa l’invio entro il termine di scadenza
⏰ Scadenza domande
La domanda deve essere inviata entro le ore 23:59 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Portale InPA. Il bando è stato pubblicato il 6 novembre 2025, pertanto la scadenza è prevista per il 6 dicembre 2025 ore 23:59. Se il termine coincide con un giorno festivo, viene prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Documenti necessari

Durante la compilazione della domanda dovrai dichiarare:

  • Dati anagrafici completi
  • Possesso dei requisiti generali di ammissione
  • Titolo di studio richiesto con indicazione dell’istituto, anno di conseguimento e votazione
  • Eventuali titoli di riserva o preferenza
  • Indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) personale
  • Eventuali esigenze di ausili o tempi aggiuntivi per candidati con disabilità o DSA

💡 Ricorda: la domanda può essere modificata e reinviata fino al termine di scadenza. In caso di invii multipli, verrà considerata valida solo l’ultima domanda inviata cronologicamente.

Le prove d’esame del Concorso AGEA Assistenti 2025

Il Concorso AGEA Assistenti 2025 prevede l’eventuale svolgimento di una prova preselettiva, seguita da una prova scritta e una prova orale. Tutte le prove sono valutate in trentesimi e si intendono superate con un punteggio minimo di 21/30.

Prova preselettiva (eventuale)

Nel caso in cui il numero di candidati sia elevato, l’AGEA si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a una prova preselettiva. La prova consiste in:

  • 40 quesiti a risposta multipla (3 opzioni di cui una sola corretta)
  • Tempo a disposizione: 60 minuti
  • Argomenti: materie previste per le prove scritte più quesiti logico-deduttivi e di ragionamento critico-verbale
  • Punteggio: +1 punto per risposta esatta, 0 punti per risposta non data, -0,50 punti per risposta errata

Saranno ammessi alle prove scritte i primi candidati in numero pari a 20 volte i posti messi a concorso (260 candidati), oltre a tutti coloro che hanno conseguito lo stesso punteggio del candidato collocato all’ultima posizione utile e ai candidati con disabilità ex art. 20, comma 2-bis, L. 104/1992.

Prova scritta

La prova scritta, a contenuto teorico-pratico, consiste nella risoluzione di un quesito a risposta aperta di lunghezza massima predeterminata su uno o più dei seguenti argomenti:

  • Elementi di diritto amministrativo e norme generali in materia di pubblico impiego
  • Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici
  • Elementi di diritto dell’Unione europea
  • Normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR – Regolamento 2016/679)
  • Principi di Politica Agricola Comune e gestione delle erogazioni degli aiuti comunitari
  • Organizzazione e funzionamento dell’AGEA

Accedono alla prova orale i candidati che abbiano conseguito un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta.

Prova orale

La prova orale consiste in:

  • Colloquio sulle materie previste per le prove scritte
  • Verifica della conoscenza della lingua inglese attraverso la traduzione all’impronta di un brano
  • Verifica di elementi di informatica con riferimento ai più comuni pacchetti applicativi
  • Accertamento di competenze trasversali: capacità, attitudini e motivazioni individuali, capacità organizzative, problem solving, orientamento al risultato, lavoro di gruppo e abilità comunicative

La prova orale si intende superata con un punteggio minimo di 21/30. Le sedute della prova orale sono pubbliche.

📅 Calendario delle prove
Le date e le sedi di svolgimento delle prove saranno comunicate attraverso il Portale InPA e sul sito istituzionale AGEA almeno 20 giorni prima della data stabilita. Tale pubblicazione ha valore di notifica ufficiale per tutti i candidati.

Graduatoria finale e assunzione

La graduatoria finale del Concorso AGEA Assistenti 2025 viene formulata sommando i punteggi ottenuti nella prova scritta e nella prova orale, tenendo conto dei titoli che danno luogo a riserva e/o a preferenza.

Titoli di preferenza e precedenza

In caso di parità di punteggio, si applicano i titoli di preferenza e precedenza previsti dalla normativa vigente, tra cui:

  • Militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito
  • Figli di mutilati o invalidi per fatto di guerra, di servizio o di lavoro
  • Orfani di guerra, di caduti per fatto di servizio o di lavoro
  • Altri titoli previsti dall’art. 5 del DPR 487/1994

A parità di punteggio e di titoli, prevale il candidato più giovane di età, ai sensi dell’art. 3, comma 7 della legge 127/1997.

Validità della graduatoria

La graduatoria finale sarà approvata con determinazione della Direzione Amministrazione e pubblicata sul Portale InPA e sul sito istituzionale AGEA. La graduatoria avrà validità triennale dalla data di pubblicazione e potrà essere utilizzata per ulteriori assunzioni a tempo determinato o indeterminato.

📄 Documenti ufficiali del Concorso AGEA Assistenti 2025

Di seguito i link ufficiali per consultare il bando e presentare la domanda:

🚀 Come prepararti al Concorso AGEA Assistenti 2025

Per superare il Concorso AGEA Assistenti 2025 è fondamentale prepararsi in modo mirato ed efficace. Concorsando mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per la tua preparazione:

💻 Simulatore Quiz Online

Esercitati con il nostro Simulatore Quiz, lo strumento più completo per prepararti alle prove del Concorso AGEA Assistenti 2025. Utilizza la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE):

🎓 Corsi Online Academy

Oltre al simulatore quiz, puoi prepararti al Concorso AGEA Assistenti 2025 con i nostri corsi di preparazione online disponibili su Academy, la piattaforma e-learning di Concorsando.

Academy offre:

  • Videolezioni registrate disponibili 24/7
  • Materiale didattico scaricabile in PDF
  • Approfondimenti sulle materie d’esame
  • Attestato di partecipazione

📚 Manuali di preparazione

Completa la tua preparazione al Concorso AGEA Assistenti 2025 con i nostri manuali specifici per profili amministrativi e contabili.

💬 Entra nella Community del Concorso AGEA Assistenti 2025

Non affrontare da solo la preparazione! Unisciti alla nostra community

Conclusioni

Il Concorso AGEA Assistenti 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per entrare stabilmente nel mondo del pubblico impiego con un contratto a tempo indeterminato. I 13 posti disponibili nell’Area B offrono ai diplomati la possibilità di costruire una solida carriera professionale presso un ente di rilevanza nazionale nel settore agricolo.

La preparazione è fondamentale per affrontare con successo le prove selettive. Utilizza tutti gli strumenti messi a disposizione da Concorsando: il Simulatore Quiz per esercitarti costantemente, i Corsi Academy per approfondire le materie d’esame, e i Manuali per avere una guida completa allo studio. Non dimenticare di unirti alla nostra community su Facebook e Telegram per restare sempre aggiornato e confrontarti con altri candidati.

Ricorda la scadenza: 6 dicembre 2025 ore 23:59. Non perdere questa occasione e inizia subito la tua preparazione per il Concorso AGEA Assistenti 2025!

🚀 In bocca al lupo per il tuo Concorso AGEA Assistenti 2025!

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso AGEA Assistenti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.