Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stata pubblicata la graduatoria definitiva del Concorso per 150 posti da Assistente Tecnico (posti elevati successivamente a 170) bandito dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), con profilo a tempo indeterminato. Il concorso, la cui prova scritta si è tenuta il 18 settembre 2024, è stato gestito dalla Direzione generale del personale – Ufficio V Concorsi e Previdenza del Ministero della Giustizia.
Con un prossimo avviso sarà comunicata la data della videoconferenza per la scelta della sede di assegnazione da parte dei candidati risultati vincitori. Inoltre potresti essere interessato agli altri bandi DAP: Assistenti Contabili , e più recentemente quello per Funzionari Contabili.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram. Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso DAP non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nel Ministero della Giustizia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il Concorso Assistenti Tecnici DAP Ministero della Giustizia
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso metteva inizialmente a disposizione 150 posti a tempo indeterminato per il profilo di Assistente tecnico nell’area degli Assistenti del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, tuttavia recentemente i posti sono stati elevati a 170.
Trovi qui l’avviso sull’aumento dei posti.
Sì, il 10% dei posti (pari a 15 posti) è riservato al personale interno appartenente all’area degli operatori del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, in possesso dei requisiti richiesti.
I posti riservati che non saranno coperti verranno assegnati ai candidati esterni, seguendo l’ordine di graduatoria.
Lo stipendio netto per gli Assistenti Tecnici del Ministero della Giustizia si aggira intorno ai 1.400 euro al mese. La Retribuzione Annua Lorda (RAL) ammonta a circa 20.000 euro, a cui si sommano diverse indennità mensili. Queste cifre sono indicative, ma si basano su quanto stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Centrali 2019-2021. Questo contratto, oltre a ridefinire le categorie professionali all’interno della Pubblica Amministrazione, è il documento ufficiale più recente riguardante gli stipendi nel settore pubblico.
Così come riportato all’interno dell’allegato C riguardante “Ordinamento professionale del personale non dirigenziale dell’amministrazione penitenziaria”, l’Assistente Tecnico, nell’Amministrazione Penitenziaria, appartiene alla Prima Area Funzionale e svolge attività ausiliarie e di supporto in ambiti come l’edilizia, l’industria, il settore marittimo e agrario. Le sue mansioni includono l’esecuzione di operazioni teorico-pratiche, la riparazione di impianti e prodotti, il controllo degli interventi effettuati, e la correzione di difetti nel prodotto finito.
L’Assistente Tecnico deve possedere competenze tecniche di medio livello, con la capacità di coordinare unità operative interne e supportare i profili dell’area superiore. Alla fine dell’articolo puoi consultare il documento ufficiale in cui è riportato il sistema di classificazione del personale.
Le sedi di lavoro potranno essere in tutta Italia, saranno assegnate in base alle esigenze organizzative e operative degli istituti penitenziari. I candidati sceglieranno la sede di assegnazione secondo l’ordine della graduatoria finale. Inoltre, il personale assunto dovrà permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a 5 anni.
Prove e materie del concorso
Il concorso prevedeva lo svolgimento di un’unica prova scritta.
I candidati vincitori verranno invitati a stipulare un contratto a tempo indeterminato. Il rapporto di lavoro inizierà con la presentazione nella sede assegnata e la sottoscrizione del verbale di immissione in servizio.
Se il candidato non si presenta entro il termine stabilito senza giustificato motivo, si perde il diritto alla stipula del contratto.
Sì, trovi qui l’avviso e la comunicazione riguardo la rettifica ed rielaborazione che ha determinato per alcuni candidati una variazione del punteggio conseguito.
Dove scaricare il bando e la graduatoria
Puoi consultare da qui il link di riferimento di INPA, la pagina ufficiale e il bando di concorso. Inoltre se hai dubbi in merito al ruolo, e alle mansioni che l’assistente tecnico svolge, puoi consultare l’Ordinamento Professionale DAP.
È stata infine pubblicata la graduatoria finale.
Le sedi di assegnazione vengono stabilite in base alle esigenze organizzative degli istituti penitenziari. I candidati scelgono la sede in base all’ordine della graduatoria, fatta salva la priorità per i soggetti che usufruiscono della Legge 104/1992.
Coloro che rinunciano alla scelta della sede vengono esclusi dalla graduatoria.
I candidati con disabilità accertata ai sensi della legge n. 104 del 1992 o con disturbi specifici di apprendimento ai sensi della legge n. 170 del 2010 possono usufruire di misure compensative durante lo svolgimento delle prove concorsuali.
Le misure sono stabilite dalla commissione esaminatrice in conformità con il decreto legge n. 80 del 2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 113 del 2021.
Come rimanere aggiornato/a sul Concorso Assistenti Tecnici DAP Ministero della Giustizia
Per restare aggiornato sul Concorso Assistenti Tecnici DAP Ministero della Giustizia e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero della Difesa Agenzia Industrie 2025 – Come studiare per la prova scritta (Online le date)
- Selezione Operai Arpal Puglia 2025: assunzioni a tempo indeterminato nel centro Equestre dei Carabinieri
- Concorso Regione Piemonte per Tecnici Fitosanitari – Esiti colloqui e valutazione titoli
- Concorso Allievi Vice Brigadieri Carabinieri Interno 2025: Esiti, il questionario, la griglia di correzione ed il modulo risposta test
- Concorso Assistenti Tecnici DAP Ministero della Giustizia – Pubblicazione graduatoria definitiva
- Concorso Agenzia Lavoro Emilia Romagna 2025 – Candidati ammessi con riserva alla preselezione e Nomina della Commissione
- Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 2025 – Modifica della Commissione e convocazioni per le prove
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso Regione Sicilia Funzionari 2025 – 79 posti a tempo indeterminato per laureati
- Concorsi a Luglio 2025: più di 11mila posti disponibili per diplomati, laureati e professionisti – Tutti i Bandi da non perdere
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorsi Università di Torino – Graduatoria e prova orale per i posti riservati alle categorie protette
buongiorno,ho appena letto che la prova è stata sostenuta il mese scorso..io per problemi familiari non ho controllato su INPA,certa che ci avrebbero avvisato tramite pec…cosa che purtroppo non è accaduta…la prassi è questa????
Salve, deve verificare nel bando di concorso le modalità scelte dall’ente per l’invio delle comunicazioni.
A 50 e con laurea in giurisprudenza quali sono i concorsi pubblici aperti a cui posso partecipare???
La maggior parte dei concorsi non prevede limiti di età.
Ecco alcuni concorsi a cui potresti essere interessato:
Concorsi per laureati in giurisprudenza
Concorsi amministrativi
Concorsi nei ministeri
Concorsi negli enti locali
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – Concorso pubblico, per esami, a n. 150 posti a tempo indeterminato, nell’area degli Assistenti – profilo professionale di Assistente tecnico per questo bando quando sono previste le prove scritte?
Ciao Alessandro, bisogna attendere comunicazioni sui canali ufficiali da parte dell’ente.
Salve. Ho inoltrato la domanda con PEC scaduta ma comunque mi è arrivata la mail di conferma della ricevuta della domanda. Posso ora rinnovare la PEC o bisogna che faccio la domanda da capo con la PEC rinnovata?
Per delucidazioni sullo stato della sua iscrizione le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso