Concorso ARPA Sicilia Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 8 posti per laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’ARPA Sicilia ha indetto un Concorso pubblico per titoli e colloquio per la copertura di 8 posti a tempo pieno e determinato per profili tecnici, destinati a diverse attività operative legate all’attuazione della Strategia Marina nell’ambito di accordi operativi con il MASE.

In particolare, i posti messi a bando sono:

  • 2 posti per Assistenti Tecnici dedicati alla conduzione e gestione delle imbarcazioni;
  • 3 posti per Collaboratori Tecnici Professionali dedicati al monitoraggio delle variabili chimico-fisiche e microplastiche;
  • 3 posti per Collaboratori Tecnici Professionali dedicati al monitoraggio biologico.

La scadenza per l’invio delle domande è fissata alle ore 23:59 del 22 Maggio 2025.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Sicilia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso ARPA Sicilia Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Sicilia o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il concorso prevede 8 posti a tempo pieno e determinato:
– 2 Assistenti Tecnici (Area degli Assistenti);
– 3 Collaboratori Tecnici Professionali per il monitoraggio chimico-fisico e microplastiche;
– 3 Collaboratori Tecnici Professionali per il monitoraggio biologico.

Quali sono le attività previste per i profili?

Ciascun profilo prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
– Gli Assistenti Tecnici saranno dedicati alla conduzione e/o gestione di imbarcazioni per le attività marine;
– I Collaboratori Tecnici (chimico-fisico) si occuperanno di analisi di nutrienti e microplastiche, anche con spettrometria e GC-MS;
– I Collaboratori Tecnici (biologico) saranno impiegati nel monitoraggio di fitoplancton, zooplancton, rifiuti galleggianti, habitat coralligeno, analisi Posidonia e biomarker nei pesci.

Qual è la durata del contratto?

La durata è di 1 anno, eventualmente prorogabile in base alle esigenze progettuali e alle risorse finanziarie disponibili.

Chi può partecipare al concorso?

Qual è il titolo di studio richiesto?


– Per Assistenti Tecnici: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo nautico o equivalente, patente nautica per la conduzione delle imbarcazioni, e certificato di abilitazione al comando e condotta di unità da diporto;
– Per Collaboratori Tecnici Professionali (chimico-fisico): Laurea triennale L-27 (Scienze e tecnologie chimiche) o L-29 (Scienze e tecnologie farmaceutiche);
– Per Collaboratori Tecnici Professionali (biologico): Laurea triennale L-13 (Scienze Biologiche) o L-32 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura).

Sono richieste esperienze specifiche?

Sì, è richiesto di aver maturato esperienza nelle attività connesse ai profili richiesti. Sono titoli preferenziali:
– Per i collaboratori biologici: esperienza con ROV, monitoraggi biologici, o laboratori naturalistici;
– Per i collaboratori chimici: utilizzo di spettrofotometri, FT-IR, GC-MS, LC-MS.

Sono previste riserve?

Sì, 1 posto per ciascun concorso per Collaboratore Tecnico è riservato ai volontari delle FF.AA.

Per saperne di più su come funzionano le riserve nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

È prevista:
– Eventuale prova preselettiva in caso di alto numero di domande;
– Valutazione dei titoli (max 30 punti);
– Prova orale (max 40 punti), superata con un punteggio minimo di 28/40.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale varia a seconda del profilo.

Per i Collaboratori Tecnici, le materie includono:
– Metodologie di campionamento e analisi ambientale;
– Direttiva 2008/56/CE e Strategia Marina;
– Uso di strumenti come sonde multiparametriche, retini, spettrometri, microscopi;
– Normativa ambientale nazionale ed europea;
– Organizzazione del Sistema Nazionale Protezione Ambientale e ARPA Sicilia;
– Esperienze maturate e conoscenza informatica e lingua inglese.

Per i Collaboratori Tecnici Chimici si aggiungono temi su:
– Caratterizzazione di microplastiche con FT-IR e GC-MS;
– Determinazione di microinquinanti organici persistenti.

Come funziona l’eventuale prova preselettiva?

Consiste in quiz a risposta multipla o sintetica su materie concorsuali. Non concorre al punteggio finale ma è obbligatoria per accedere alle fasi successive.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda va inoltrata esclusivamente tramite il portale inPA:
🌐 Assistenti Tecnici: Candidati su inPA;
🌐 Collaboratori Tecnici Chimici: Candidati su inPA;
🌐 Collaboratori Tecnici Biologici: Candidati su inPA.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

È prevista una tassa di 10 euro, da pagare via PagoPA direttamente sul portale inPA.

Entro quale data è possibile partecipare?

La scadenza per l’invio delle domande è fissata alle ore 23:59 del 22 Maggio 2025.

Dove posso trovare il bando?

📄 Scarica qui i bandi ufficiali:
Bando Assistenti Tecnici;
Bando Collaboratori Tecnici Chimici;
Bando Collaboratori Tecnici Biologici.

Come prepararti: Corsi online e manuali

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ARPA Sicilia Collaboratori e Assistenti Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici o i Manuali per profili tecnici presso gli enti locali.

Rimani aggiornato sul Concorso ARPA Sicilia Collaboratori e Assistenti Tecnici

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Sicilia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ARPA Sicilia Collaboratori e Assistenti Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.