Concorso ARSIAL Funzionari Esperti 2025 – 4 posti per laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso ARSIAL Funzionari Esperti 2025 - 4 posti per laureati

Pubblicato un nuovo Concorso ARSIAL Funzionari Esperti, finalizzato all’assunzione di 4 profili professionali da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del CCNL Comparto Funzioni Locali. I posti sono a tempo determinato, sia full time che part time, e riguardano i profili di Esperto in cartografia digitale e Esperto in sistema autorizzativo agricolo regionale (SAAR). Il concorso è riservato ai laureati.

🕛 Scadenza presentazione domande: 17 luglio 2025, ore 12:00

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nel Lazio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso ARSIAL Funzionari Esperti non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Lazio o agli altri Concorsi Pubblici disponibili.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

I posti messi a bando sono in totale 4, suddivisi come segue:
– 1 posto di Esperto in cartografia digitale a tempo determinato part-time al 50%;
– 1 posto di Esperto in cartografia digitale a tempo determinato full-time;
– 2 posti di Esperto in sistema autorizzativo agricolo regionale (SAAR) a tempo determinato full-time.

I posti sono tempo determinato?

Sì, tutti i contratti sono a tempo determinato. Un posto di Esperto in cartografia digitale è part-time (50%), mentre gli altri tre sono full-time.

Quali sono le mansioni previste?

– Per il profilo Esperto in cartografia digitale, le attività riguardano l’elaborazione e aggiornamento di cartografie digitali, banche dati territoriali, supporto ai processi GIS e mappatura delle risorse forestali.
– Per il profilo Esperto SAAR, le attività si concentrano sul supporto e potenziamento del Sistema Autorizzativo Agricolo Regionale (SAAR) per la gestione di procedimenti e sistemi informativi connessi alle autorizzazioni in ambito agricolo.

Chi può partecipare al concorso?

Qual è il titolo di studio richiesto?

Può partecipare al concorso chi:
– è in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE;
– ha idoneità fisica all’impiego;
– gode dei diritti civili e politici;
– non ha riportato condanne penali o procedimenti in corso che impediscano l’impiego nella PA;
– non è stato destituito o dispensato da impieghi presso PA.

Quali titoli di studio sono richiesti?

Per ciascun profilo sono richiesti i seguenti titoli:
– Esperto in cartografia digitale: Laurea triennale, specialistica o magistrale nelle classi di Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria civile, Scienze geologiche, Scienze agrarie e forestali, Scienze ambientali, Geografia, Architettura, Urbanistica, o titoli equipollenti.
– Esperto SAAR: Laurea triennale, specialistica o magistrale in discipline agrarie, forestali, ambientali, giuridiche, politiche, economiche o informatiche.

Sono previsti limiti di età?

No, non è previsto alcun limite di età.

Sono previste preferenze?

Non sono indicate riserve di posti. Per alcuni profili viene data preferenza al possesso di esperienze pregresse o formazione specifica nei settori indicati.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso prevede una valutazione dei titoli e un colloquio orale.

In cosa consiste la prova scritta?

La Commissione valuterà:
– Titoli di studio ulteriori rispetto al minimo richiesto;
– Master, dottorati, corsi di perfezionamento coerenti con il profilo;
– Esperienze professionali documentate e coerenti con le mansioni del profilo.

In cosa consiste il colloquio orale?

Il colloquio a seconda del profilo verterà su:

Profilo Esperto in cartografia digitale:
– Tecniche e strumenti GIS (QGIS, ArcGIS);
– Cartografia digitale e georeferenziazione;
– Normativa forestale e ambientale;
– Analisi e trattamento dati territoriali;
– Conoscenza della Strategia Forestale Nazionale;
– Normativa regionale e nazionale in tema di gestione del territorio;
– Verifica conoscenze informatiche e lingua inglese.

Profilo Esperto SAAR:
– Legislazione agricola e forestale nazionale e regionale;
– Struttura e funzionamento del SAAR;
– Procedimenti autorizzativi in ambito agricolo e ambientale;
– Norme in materia di appalti e trasparenza nella PA;
– Competenze informatiche e digitali;
– Verifica lingua inglese.

Quali sono gli argomenti delle prove d’esame?

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online tramite il Portale inPA.
Ti consigliamo di leggere la guida su Come funziona il Portale inPA.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online tramite il Portale inPA.
Ti consigliamo di leggere la guida su Come funziona il Portale inPA.

Domanda per Esperto in cartografia digitale (part-time);
Domanda per Esperto in cartografia digitale (full-time);
Domanda per Esperto SAAR.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

No, non è previsto alcun contributo di partecipazione.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro e non oltre le ore 12:00 del 17 luglio 2025.

Dove posso trovare il bando?

Di seguito i bandi dei vari profili:
Bando Esperto cartografia digitale (part-time);
Bando Esperto cartografia digitale (full-time);
Bando Esperto SAAR.

Ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di inoltrare la domanda.

Come prepararti: Corsi online e manuali

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ARSIAL Funzionari Esperti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuale per profili tecnici presso gli enti locali.

Rimani aggiornato sul Concorso ARSIAL Funzionari Esperti

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nel Lazio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ARSIAL Funzionari Esperti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.