Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’ASL Salerno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 20 posti tra Collaboratori Tecnici Professionali e Assistenti Tecnici.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 13 marzo 2025 alle ore 23:59. È fondamentale rispettare questa scadenza per non perdere l’opportunità di partecipare al concorso.
Per rimanere aggiornato sul concorso, attiva le notifiche tramite il nostro ChatBot Telegram 🤖 e iscriviti ai gruppi per confrontarti con gli altri candidati:
Se il Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, consulta altri Concorsi ASL e Aziende Ospedaliere o visita la pagina con tutti i Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 20 posti a tempo pieno e indeterminato, suddivisi in:
– 14 posti per Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere Edile (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari);
– 6 posti per Assistente Tecnico Geometra (Area degli Assistenti).
Le mansioni richieste per ciascun profilo:
– Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere Edile: progettazione e direzione lavori di opere civili e impiantistiche per ambienti ospedalieri, manutenzione di strutture sanitarie, sicurezza nei cantieri, gestione della documentazione tecnica;
– Assistente Tecnico Geometra: supporto alle attività di progettazione, manutenzione e gestione delle strutture sanitarie, rilievi tecnici, elaborazione grafica e documentazione catastale.
Si, tutti i posti prevedono l’assunzione a tempo pieno e indeterminato.
Sì, il bando prevede una riserva del 30% dei posti a favore dei militari volontari delle forze armate, ai sensi dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. 66/2010. Questa riserva si applica ai:
– Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1);
– Volontari in ferma prefissata di quattro anni (VFP4);
– Volontari in ferma breve triennale;
– Ufficiali di complemento in ferma biennale o in ferma prefissata.
Chi può partecipare al concorso?
I requisiti richiesti per la partecipazione sono:
– Cittadinanza italiana o di un paese UE;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Assenza di condanne penali o provvedimenti di destituzione da pubbliche amministrazioni.
I requisiti specifici sono:
– Per Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere Edile: Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria dei Sistemi Edilizi, Ingegneria della Sicurezza, Architettura o equipollenti + abilitazione professionale.
– Per Assistente Tecnico Geometra: Diploma di Geometra o titolo equipollente.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede tre prove:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.
La prova scritta consiste in quesiti a risposta multipla o sintetica sulle seguenti materie:
– Normativa sui contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023);
– Normativa sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008);
– Progettazione edilizia e impiantistica;
– Normativa di accreditamento strutture sanitarie;
– Nozioni di diritto amministrativo;
– Normativa regionale specifica in materia edilizia e sanitaria.
La prova pratica prevede l’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo concorsuale.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza
espressa in termini numerici di almeno 14/20.
La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d’esame e comprende:
– Verifica della conoscenza della lingua inglese;
– Verifica dell’uso degli strumenti informatici più diffusi;
– Approfondimenti sulle tematiche trattate nella prova scritta e pratica.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza
espressa in termini numerici di almeno 14/20.
Come inoltrare la domanda e scaricare il bando?
La domanda deve essere inviata esclusivamente online tramite il portale ASL Salerno.
Sì, per inoltrare la domanda è richiesto lo SPID. Se non lo possiedi ancora, ti consigliamo di consultare la guida su come ottenerlo: Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici.
Il bando non specifica l’obbligo di utilizzo della PEC per la candidatura, ma potrebbe essere utile per ricevere comunicazioni ufficiali. Se non hai una PEC, puoi consultare la nostra guida su come ottenerla: Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici.
Si, è previsto il versamento di una tassa pari a 10 euro, da versare tramite bonifico all’IBAN: IT10M0103015200 000063617440.
La domanda di partecipazione la si può inviare entro il 13 marzo 2025 alle ore 23:59.
Di seguito trovi i bandi di concorso:
– Collaboratori Tecnici – Ingegneri Edili;
– Assistenti Tecnici – Geometri.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Come restare aggiornati?
Per ricevere aggiornamenti e confrontarti con altri candidati:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo