Concorso Assistenti e Funzionari Ufficio del Processo 2025 da 12 posti: come prepararti

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Assistenti e Funzionari Ufficio del Processo 2025 - 12 posti aperti ai diplomati

Il Concorso Assistenti e Funzionari Ufficio del Processo 2025 da 12 posti ha rappresentato una delle opportunità più attese per chi desidera intraprendere una carriera nella giustizia. Le domande di partecipazione si sono chiuse il 30 aprile 2025 alle ore 23:59, e adesso l’attenzione dei candidati è tutta rivolta alla preparazione delle prove.

Affrontare un concorso di questo tipo richiede metodo, organizzazione e una strategia di studio ben definita: non basta conoscere le materie, ma occorre saper gestire il tempo, ottimizzare le risorse e allenarsi alle diverse tipologie di quesiti. In questa guida vedremo come prepararti al meglio per affrontare le selezioni, con consigli pratici e strumenti utili per massimizzare le tue possibilità di successo.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Assistenti e Funzionari Ufficio del Processo 2025 non corrisponde ai tuoi interessi, puoi consultare gli altri Concorsi Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa o esplorare l’elenco sempre aggiornato dei Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede la selezione di 12 unità complessive:
– 9 funzionari amministrativi, giuridici, economici (cod. “GA 100 PNRR 2025”);
– 3 assistenti informatici (cod. “GA 400 PNRR 2025”).

Dove sono collocati i posti di lavoro?

Per ciascuno dei profili sono previsti:
– I funzionari amministrativi saranno destinati alla sede del TAR Lazio, a Roma;
– Gli assistenti informatici presteranno servizio presso le Sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato.

Che tipo di contratto è previsto?

Tutti i posti sono a tempo pieno e a tempo determinato, con decorrenza dalla data di presa di servizio e scadenza fissata al 30 giugno 2026. Il contratto non prevede possibilità di proroga o rinnovo.

Quali saranno le mansioni?

Le figure selezionate collaboreranno con i magistrati e con il personale amministrativo per lo snellimento delle attività processuali, la riduzione delle pendenze, e il monitoraggio dell’arretrato. Il loro contributo sarà centrale per migliorare l’efficienza dei procedimenti nell’ambito della giustizia amministrativa, secondo quanto previsto dal PNRR.

Come si svolgono le prove e cosa studiare per il Concorso UPP?

Quante prove sono previste dal concorso?

La procedura prevede:
– valutazione dei titoli (con punteggio espresso in trentesimi);
– prova scritta (consistente in due quesiti a risposta aperta).

In cosa consiste la valutazione dei titoli?

Saranno ammessi alla prova scritta i candidati che otterranno almeno 21/30 nella valutazione dei titoli. L’ammissione avviene fino a dieci volte il numero dei posti disponibili per ciascun profilo. In caso di pari merito, accedono anche i candidati con il medesimo punteggio dell’ultimo ammesso.

Come si svolge la prova scritta per i funzionari amministrativi?

Due quesiti a risposta aperta su:
– diritto amministrativo sostanziale;
– diritto amministrativo processuale.

Durata: 3 ore. È necessario ottenere almeno 21/30 di media tra i due quesiti, con un minimo di 18/30 per ciascuno di essi.

Come si svolge la prova scritta per gli assistenti informatici?

Due quesiti a risposta aperta su:
– normativa informatica nella PA, digitalizzazione e dematerializzazione;
– elementi di diritto amministrativo processuale.

Anche in questo caso la prova ha una durata di 3 ore e i criteri di valutazione sono analoghi.

Dove scaricare il bando?

Dove posso trovare il bando?

Il bando è disponibile al seguente link: Scarica il bando ufficiale e la Tabella riepilogativa dei punteggi attribuiti ai titoli valutabili.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Assistenti e Funzionari Ufficio del Processo, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Assistenti e Funzionari UPP, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Compendio di Diritto Amministrativo

Compendio di Diritto Amministrativo ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Trattazione sintetica e facile – Esempi e approfondimenti – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso – Schede di sintesi a fine capitolo.

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Compendio di Diritto Processuale Amministrativo e Giustizia Amministrativa

€24€22,80

Il Compendio di Diritto Processuale Amministrativo e Giustizia Amministrativa ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Assistenti e Funzionari UPP

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Assistenti e Funzionari Ufficio del Processo ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.