Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Comune di Pozzuoli ha ufficialmente approvato e pubblicato la graduatoria finale relativa al concorso per Assistenti Sociali, bandito per l’anno 2025. La selezione, finalizzata al reclutamento di nuove figure professionali a supporto dei servizi sociali comunali, ha visto la partecipazione di numerosi candidati provenienti da tutta Italia.
Con l’approvazione della graduatoria si conclude l’iter concorsuale, avviato con la pubblicazione del bando, le prove scritte e orali, fino all’individuazione dei vincitori e degli idonei. La graduatoria rappresenta quindi il riferimento ufficiale per le future assunzioni, secondo quanto stabilito dal bando e dalla normativa vigente.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi Assistenti Sociali.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Assistenti Sociali o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 19 posti per la figura di Funzionario Assistente Sociale, con contratto a tempo pieno e determinato per 24 mesi.
Il concorso è rivolto a candidati per il ruolo di Funzionario Assistente Sociale, inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
I posti sono finanziati tramite il Fondo Povertà QSFP (Quota Servizi Fondo Povertà), finalizzato al potenziamento dei servizi sociali territoriali.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
È prevista una sola prova orale articolata in due fasi:
– Colloquio interdisciplinare su materie come servizio sociale, diritto di famiglia, ordinamento degli enti locali, privacy, codice dei dipendenti pubblici, normativa contro la povertà e legge 328/2000;
– Valutazione psico-attitudinale per l’idoneità al ruolo.
Durante la prova verranno inoltre verificate le conoscenze di lingua inglese e applicazioni informatiche di base, con giudizio di idoneità/non idoneità.
La prova orale sarà superata con un punteggio minimo di 21/30.
La graduatoria di merito sarà redatta sulla base del punteggio ottenuto nella prova orale, tenendo conto delle riserve di legge e dei titoli di preferenza.
I primi 19 candidati idonei saranno dichiarati vincitori. La graduatoria potrà essere utilizzata per ulteriori assunzioni a tempo determinato.
Sì, il Comune di Pozzuoli ha predisposto misure organizzative per garantire la partecipazione anche a:
– candidati con DSA, con possibilità di ausili, tempi aggiuntivi o sostituzione della prova scritta con orale (previa certificazione);
– candidate in stato di gravidanza o allattamento, con opzioni di postazione dedicata, anticipo o posticipo della prova, accesso con accompagnatori e servizi igienici riservati.
Scopri come funzionano tali tutele.
Dove scaricare la graduatoria?
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Sì, la trovi qui:
– Detemina approvazione graduatoria;
– Graduatoria_Allegato_1.
Rimani aggiornato sul Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi Assistenti Sociali.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
- Concorso Tecnologi INAF 2025: 18 posti per laureati
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Città di Piacenza OSS 2025: 13 posti con licenza media
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Domande chiuse)
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
Commenta per primo