Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Nuove opportunità lavorative in Lombardia, grazie al nuovo Concorso ASST Brianza Infermieri 2023, L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale ASST della Brianza ha indetto un bando di concorso per la copertura di 20 posti collaboratori professionali sanitari a tempo indeterminato. Il titolo di studio richiesto è la laurea, e puoi inoltrare la domanda di partecipazione entro il 23 Febbraio 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi per infermieri ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Infermieri ASST Brianza 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Lombardia o agli altri Concorsi per Infermieri.
Indice e Categorie
Concorso ASST Brianza infermieri 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profilo e dettagli
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Brianza rientra nel Sistema Socio-Sanitario Regionale della Lombardia. Il suo obiettivo è contribuire alla promozione, al mantenimento e al recupero delle condizioni di salute della popolazione, mediante l’erogazione di prestazioni sanitarie e sociosanitarie. In quanto ASST, è articolata in due settori aziendali: la rete territoriale e il polo ospedaliero.
I posti messi a bando sono 20.
Il profilo ricercato è quello di Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri.
Sì, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.
Si è prevista la riserva di posti per i volontari delle FF.AA.
Lo stipendio medio netto di un Infermiere varia a seconda dell’ente in cui lavora, partendo da €750 al mese fino ad arrivare a €2000 al mese.
All’Infermiere sono affidate le seguenti attività:
– tutela della salute e prevenzione delle malattie;
– educazione sanitaria;
– riabilitazione e cura delle persone di tutte le età.
Requisiti di partecipazione
No, questo concorso non prevede limiti di età.
Per partecipare al nuovo concorso per collaboratori professionali sanitari è richiesto:
– diploma universitario / laurea in infermieristica o i titoli riconosciuti equipollenti;
– iscrizione all’ordine per l’esercizio professionale.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame:
– prova scritta;
– colloquio orale.
I punteggi per i titoli e le prove d’esame sono complessivamente 100 così suddivisi:
– 40 punti per i titoli;
– 60 punti per le prove d’esame.
I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:
– 30 punti per la prova scritta;
– 30 punti per la prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono cosi ripartiti:
– titoli di carriera punti 15;
– titoli accademici e di studio punti 5;
– pubblicazioni e titoli scientifici punti 5;
– curriculum formativo e professionale punti 15.
La prova scritta, e l’eventuale pre-selezione, potranno essere svolte anche in modalità telematica a distanza, anche con utilizzo di dispositivi informatici del candidato, e consisteranno nello svolgimento di un tema o nella risoluzione di quiz a risposta multipla secondo le materie indicate nel bando.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di
sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 21/30.
La prova orale consiste oltre alle materie attinenti al profilo messo a concorso, comprenderà la verifica della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse e della lingua inglese.
Il calendario delle prove d’esame sarà notificato ai candidati mediante avviso pubblicato sul sito
internet aziendale, almeno 15 giorni prima dell’inizio della prova scritta ed almeno 20 giorni prima della prova orale.
Bando e pagina ufficiale
Le domande di ammissione al concorso per infermieri indetto dall’ASST Brianza di Vimercate deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi alla seguente pagina.
Inoltre, prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.
Sì, è necessario effettuare il pagamento di una tassa d’iscrizione pari a €20 seguendo le istruzioni indicate nel bando.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 23 Febbraio 2023.
Concorso Infermieri ASST della Brianza 2023 per laureati – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Infermieri ASST Brianza 2023, ti conviene esercitarti fin da subito utilizzando il simulatore quiz.
Per farlo, puoi utilizzare le materie del simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti previsti dal bando.
In particolar modo, ti consigliamo di utilizzare il percorso “Infermieristica”, in cui troverai domande sulla cultura specialistica.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La raccolta di Corsi Online per il Concorso Infermieri ASST Brianza 2023 comprende:
- Informatica;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale.
Corsi professionali Sanitari
Dato che nel bando è indicata la valutazione del curriculum formativo e professionale, a cui viene assegnato un massimo di 10 punti, ti consigliamo di arricchire il tuo curriculum conseguendo una certificazione professionale sanitaria.
In particolar modo, le certificazioni che ti consigliamo sono quelle relative alla gestione delle emergenze sanitarie e alla rianimazione, che possono essere conseguite in una sola giornata anche se non fai già parte del personale sanitario!
Per maggiori informazioni sui corsi professionali sanitari visita questa pagina.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per i Concorsi Infermieri.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
Manuale completo per la preparazion a tutte le prove concorsuali – Legislazione e organizzazione sanitaria – Teorie infermieristiche e nursing – Deontologia e responsabilità in situazioni operative specifiche – Infermiere di famiglia e di comunità – COVID-19 – Procedure infermieristiche per la prova pratica – Esami strumentali e di laboratorio – Sicurezza sul lavoro e protezione della privacy – Informatica e Lingua inglese – Appendice normativa – Espansioni online con Legislazione sanitaria regionale
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica – Software con oltre 18.000 quiz per simulazioni delle prove d’esame
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale Completo + Quiz Commentati
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso infermieri Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Brianza 2023, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Regione Marche 2023 – 45 posti – Aperto ai diplomati
- Concorsi Regione Emilia Romagna 2023 – 310 posti per vari profili
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorso Centri per l’Impiego Lombardia 2023 – 51 posti – Aperto ai diplomati
- Concorsi Regione Piemonte Tecnici 2023 – 30 posti per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Genova Istruttori Amministrativi 2023 – 50 posti per diplomati
- Assunzioni Polizia di Stato 2023 – 6mila posti di lavoro
- Concorsi Comune di Roma 2023 – Oltre 2000 posti in arrivo
- Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 – 15 posti per vari profili
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 93 posti per vari profili – Con diploma o laurea
- Concorsi Veneto Lavoro 2023 – 30 posti per vari profili Per diplomati e laureati
- Concorso ASL 3 Liguria 43 assistenti amministrativi – Come studiare per la preselettiva