Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Azienda Sanitaria Locale di Latina ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di diversi posti a tempo indeterminato nel settore sanitario. In particolare, il bando prevede l’assunzione di:
- 6 Operatori Socio-Sanitari (OSS) – area degli operatori,
- 5 Infermieri – area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Entrambe le selezioni sono bandite con talune riserve di posti, nel rispetto delle normative vigenti in materia di categorie protette e mobilità. Si tratta di un’importante opportunità per coloro che desiderano entrare a far parte in modo stabile del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, contribuendo all’assistenza e alla cura dei cittadini sul territorio pontino.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS e/o Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
OSS
Infermieri
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso OSS e Infermieri ASL Latina non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle ASL o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Quanti e quali sono i posti disponibili?
- Chi può partecipare al concorso?
- Come si svolgono le prove e cosa studiare?
- Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Rimani aggiornato sul Concorso OSS e Infermieri ASL Latina 2025: 11 posti con licenza media e laurea
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso, a tempo indeterminato, i seguenti posti:
– 6 posti di Operatore Socio-Sanitario (OSS) – Area degli operatori;
– 5 posti di Infermiere – Area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Entrambi i concorsi prevedono talune riserve a favore del personale già impiegato presso l’ASL Latina tramite la Cooperativa OSA. Per comprendere meglio come funzionano le riserve ti consigliamo di leggere la nostra guida dedicata: riserve nei concorsi pubblici.
Chi può partecipare al concorso?
Il concorso è riservato esclusivamente ai dipendenti della Società Cooperativa Sociale e di Lavoro OSA, affidataria del servizio di gestione dell’Unità Operativa di Assistenza Territoriale e Gestione Infermieristica per la Casa della Salute di Sezze e per l’Ospedale di Comunità di Cori, che siano in possesso dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 268, lettera c), della Legge 30 dicembre 2021, n. 234.
Per partecipare al concorso per 6 posti di Operatore Socio-Sanitario è necessario:
– Essere in possesso dell’attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario conseguito a seguito del superamento di specifico percorso formativo;
– Essere dipendenti della Cooperativa OSA, con attività svolta presso l’ASL Latina, nei servizi indicati nel bando.
Per partecipare al concorso per 5 posti di Infermiere è necessario:
– Essere in possesso della laurea triennale in Infermieristica (classe L/SNT1) o titolo equipollente;
– Essere iscritti all’Albo Professionale degli Infermieri (OPI);
– Rientrare tra i dipendenti della Cooperativa OSA con servizio presso ASL Latina come specificato nel bando.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
No, i bandi non prevedono prove preselettive. La selezione si basa su:
– Prova scritta;
– Prova orale;
– Valutazione dei titoli.
I titoli valutabili sono distinti in:
– Titoli di carriera;
– Titoli accademici e di studio;
– Pubblicazioni scientifiche;
– Curriculum formativo e professionale.
La commissione assegnerà un punteggio sulla base della documentazione allegata alla domanda.
Per OSS:
– Prova scritta: test con domande a risposta sintetica e/o multipla su nozioni teorico-pratiche relative al profilo;
– Prova orale: verifica delle conoscenze professionali, oltre a competenze informatiche e lingua inglese.
Per Infermieri:
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla e/o sintetica su argomenti tipici della professione infermieristica;
– Prova orale: approfondimenti clinico-assistenziali, deontologia professionale, sicurezza, informatica e lingua inglese.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le domande devono essere redatte in carta semplice e inviate a mezzo di posta elettronica certificata ad concorsi@pec.ausl.latina.it.
Leggi anche:
– Guida SPID per Concorsi;
– Guida PEC per Concorsi.
Sì, un contributo pari a 10 euro.
Il termine per l’invio della domanda di partecipazione è fissato al 30 maggio 2025.
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– OSS;
– Infermieri.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso OSS e Infermieri ASL Latina Riservato 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per il profilo di infermieri, puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!

Mentre per OSS: se per il tuo concorso non è stato pubblicata nessuna banca dati ufficiale, allora ti consigliamo di utilizzare:

Corsi Online
Per prepararti al Concorso OSS e Infermieri ASL Latina Riservato 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per:
Infermieri
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
OSS
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3600 Quiz commentati
3600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali – Materie settoriali di base – Profilo professionale dell’OSS – Legislazione sanitaria e sociale – Aspetti psicosociali della professione – Cultura igienico-sanitaria – Assistenza alla persona – COVID-19 – Procedure operative dell’OSS – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Inglese, Cultura generale e Logica
Concorsi OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Teoria e Quiz
Per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA – Formazione dell’OSS – Legislazione sociale e sanitaria – Legislazione socio-assistenziale e previdenziale – Legislazione del lavoro – Salute e sicurezza sul lavoro – Privacy – Etica, deontologia e responsabilità – Area psico-sociale – Igiene e anatomia – Interventi assistenziali alla persona – Procedure operative
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT Concorso OSS – OSSS Operatori Socio-Sanitari – Per i concorsi e l’aggiornamento professionale
Manuale per la preparazione + Quiz Commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso OSS e Infermieri ASL Latina 2025: 11 posti con licenza media e laurea
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS e/o Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
OSS
Infermieri
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso OSS e Infermieri ASL Latina ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
Commenta per primo