Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Nuove opportunità lavorative in Lombardia, grazie al Concorso ASST Valtellina e Alto Lario in Provincia di Sondrio per l’assunzioni di 20 posti per infermieri a tempo indeterminato. Il titolo di studio richiesto è la laurea, e puoi inoltrare la domanda di partecipazione entro il 27 Dicembre 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi per infermieri ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso ASST Valtellina e Alto Lario infermieri 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per infermieri o agli altri Concorsi a Sondrio.
Indice e Categorie
- Concorso ASST Valtellina e Alto Lario infermieri 2022 – Come funziona e come partecipare
- Concorso ASST Valtellina e Alto Lario 2022 per laureati – Come prepararsi per la prova
- Concorso infermieri ASST Valtellina e Alto Lario 2022 – Aggiornamenti e gruppi di studio
- Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Concorso ASST Valtellina e Alto Lario infermieri 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
L’ASST della Valtellina e dell’Alto Lario intende rispondere al bisogno di integrazione e continuità delle cure sviluppando un modello di Azienda che possa garantire tutte le attività e i servizi della filiera erogativa, attraverso il polo ospedaliero e la rete territoriale, che rappresentano, pertanto, la cornice organizzativa entro la quale ricomporre un ambito unitario di erogazione più funzionale ai bisogni delle persone e delle loro famiglie.
I posti messi a disposizione sono 20.
I posti sono a tempo indeterminato?
All’Infermiere sono affidate le seguenti attività:
– tutela della salute e prevenzione delle malattie;
– educazione sanitaria;
– riabilitazione e cura delle persone di tutte le età.
Requisiti di partecipazione
I candidati al concorso dell’Ospedale Moriggia Pelascini per infermieri devono essere in possesso di:
– Laurea in Infermieristica appartenente alle classe professioni sanitaria o Diploma universitario d’infermiere o diploma riconosciuto equipollente;
– iscrizione all’Albo professionale.
No, non è previsto alcun limite di età.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso prevede tre prove d’esame:
– Valutazione dei titoli;
– Prova scritta;
– colloquio orale.
La Commissione Esaminatrice dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
– 30 punti per i titoli;
– 70 punti per le prove d’esame.
Di cui 35 per la prova scritta e 35 per la prova orale.
La prova scritta verte su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso, mediante lo svolgimento di tema o questionari a risposta multipla o sintetica.
Il colloqui orale vertente su argomenti attinenti la materia oggetto del Concorso, nonché su elementi d’informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta fra Inglese, Francese, Tedesco o Spagnolo, da specificarsi nella domanda di partecipazione. Qualora il candidato non indicasse la lingua prescelta, sarà sottoposto dalla Commissione esaminatrice alla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Il superamento della prova scritta ed orale e subordinato al raggiungimento di 24/35.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
– titoli di carriera: max 15 punti;
– titoli accademici e di studio: max 3 punti;
– pubblicazioni scientifiche e titoli scientifici: max 2 punti;
– curriculum formativo e professionale: max 10 punti.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica iscrivendosi al sito.
Si, alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
– documento d’identità valido;
– documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria);
– il Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
– la ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali
– domanda prodotta tramite questo portale debitamente firmata in modo autografo. La domanda allegata non deve riportare la scritta fac-simile e deve essere completa di tutte le pagine di cui è composta (non solo l’ultima con la firma).
È possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro il 27 dicembre 2022.
Si per partecipare e necessario pagare una tassa d’iscrizione di 10€ seguendo le indicazioni operative del bando.
Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e tutte le informazioni riportate sulla pagina ufficiale.
Concorso ASST Valtellina e Alto Lario 2022 per laureati – Come prepararsi per la prova
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASST Valtellina e Alto Lario 2022, ti conviene esercitarti fin da subito utilizzando il simulatore quiz.
Per farlo, puoi utilizzare le materie del simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti previsti dal bando.
In particolar modo, ti consigliamo di utilizzare il percorso “Infermieristica”, in cui troverai domande sulla cultura specialistica.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Manuali
Per prepararti a questo concorso ti consigliamo i Manuali per i concorsi infermieri che ti offriranno una preparazione completa.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
Manuale completo per la preparazion a tutte le prove concorsuali – Legislazione e organizzazione sanitaria – Teorie infermieristiche e nursing – Deontologia e responsabilità in situazioni operative specifiche – Infermiere di famiglia e di comunità – COVID-19 – Procedure infermieristiche per la prova pratica – Esami strumentali e di laboratorio – Sicurezza sul lavoro e protezione della privacy – Informatica e Lingua inglese – Appendice normativa – Espansioni online con Legislazione sanitaria regionale
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica – Software con oltre 18.000 quiz per simulazioni delle prove d’esame
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale Completo + Quiz Commentati
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
Concorso infermieri ASST Valtellina e Alto Lario 2022 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso collaboratore professionale sanitario ASST Valtellina e Alto Lario 2022 e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- Iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso infermieri ASST Valtellina e Alto Lario 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti
concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2023 – Come studiare per le prove scritte
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Riforma Concorsi Pubblici 2023: tutte le modifiche previste
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti