Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Aggiornamenti per il Concorso pubblico per titoli ed esami per l’ammissione di 80 Allievi al 14° Corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) dell’Esercito Italiano. Con avviso del 24 giugno 2025, la Commissione esaminatrice ha comunicato un ricalcolo del punteggio relativo alla prova scritta di selezione culturale, sostenuta dai candidati in data 20 febbraio 2025.
I candidati sono invitati a consultare la propria area riservata sul portale concorsi online del Ministero della Difesa, dove troveranno i punteggi aggiornati.
Per restare aggiornato su tutte le fasi del concorso:
- 👪 Gruppo Facebook: Iscriviti al gruppo
- 👪 Gruppo Telegram: Unisciti al gruppo
- 🤖 ChatBot Telegram: Ricevi aggiornamenti
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso AUFP Esercito non rispecchia le tue aspirazioni, puoi sempre esplorare altri Concorsi nell’Esercito o verificare le possibilità offerte dai Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede un totale di 80 posti, così distribuiti tra i vari corpi e specializzazioni:
Corpo degli Ingegneri: 47 posti
– Ingegneria Aerospaziale/Aeronautica (2 posti).
– Telecomunicazioni, Elettronica, Informatica (10 posti).
– Meccanica (4 posti).
– Civile, Architettura (26 posti).
– Chimica, Fisica, Biologia (5 posti).
Corpo di Commissariato: 10 posti
– Giurisprudenza (8 posti).
– Scienze economico-aziendali (2 posti).
Corpo Sanitario: 23 posti
– Medicina e Chirurgia (19 posti).
– Medicina Veterinaria (2 posti).
– Farmacia (2 posti).
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
Prova scritta di selezione culturale
Consiste in 100 quesiti a risposta multipla che valutano competenze di logica, storia, geografia, attualità, educazione civica, italiano e inglese. Punteggio massimo conseguibile: 30 punti.
Prove di efficienza fisica
Comprendono corsa di 2000 metri, piegamenti e sollevamenti, per valutare la preparazione fisica dei candidati.
Accertamenti psico-fisici e attitudinali
Prevedono una valutazione della condizione fisica generale e delle attitudini personali, con esami specifici e colloqui individuali.
Valutazione titoli di merito
I candidati possono accumulare fino a 10 punti per titoli accademici, esperienze professionali e pubblicazioni scientifiche.
Ogni fase è cruciale per determinare la graduatoria finale e l’ammissione al corso.
Attraverso:
a) il punteggio conseguito nella prova scritta di selezione culturale;
b) l’eventuale punteggio conseguito nelle prove di efficienza fisica;
c) l’eventuale punteggio conseguito negli accertamenti psico-fisici;
d) il punteggio conseguito nella valutazione dei titoli.
I candidati che hanno superato la prova scritta di selezione culturale sono stati convocati per queste ulteriori valutazioni, fondamentali per determinare l’idoneità al ruolo di Allievo Ufficiale in Ferma Prefissata. Le date specifiche di convocazione per ciascun candidato sono disponibili nell’area privata del portale dei concorsi online del Ministero della Difesa .
Intanto sono stati pubblicati i test che sono stati estratti: qui l’avviso e il decreto integrativo di nomina della commissione tecnica. In data 24 giugno 2025: è stato pubblicato l’avviso di ricalcolo punteggio della prova scritta.
Dove scaricare il bando
Il bando ufficiale è disponibile per il download qui.
Come restare aggiornati
- 👪 Gruppo Facebook: Iscriviti al gruppo
- 👪 Gruppo Telegram: Unisciti al gruppo
- 🤖 ChatBot Telegram: Ricevi aggiornamenti
- 📰 Pagina ufficiale del concorso: Vai alla pagina
- 🌐 Portale inPA: Consulta il bando
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso AUFP Esercito ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
Commenta per primo