Tempo di lettura stimato: 6 minuti

La Pia Opera Croce Verde Padova ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 4 Autisti di Ambulanza, nell’Area degli Operatori Esperti – Profilo Professionale “Addetto ai Servizi Istituzionali (ASI)” – del Comparto Funzioni Locali.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Autisti leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram dedicati ai Concorsi Autisti.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Autisti Ambulanza Croce Verde Padova 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per autisti o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 4 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale “Addetto ai Servizi Istituzionali – Autista di ambulanza” nell’Area degli Operatori Esperti.
Sì, riserve per:
– Volontari in Servizio Civile (15%).
– Personale delle Forze Armate (ai sensi del D.Lgs. 66/2010).
Consulta la guida sulle riserve nei concorsi pubblici.
La sede principale è Via Nazareth 23, Padova. Tuttavia, l’Ente si riserva la possibilità di assegnare il personale anche presso la sede distaccata di Piove di Sacco.
Chi può partecipare al concorso?
I principali requisiti generali includono:
– Cittadinanza italiana o di uno Stato UE (sono ammessi anche alcuni cittadini extra-UE con specifici titoli di soggiorno).
– Idoneità fisica alla mansione (verificata tramite visita medica preassuntiva).
– Età inferiore a quella per il collocamento a riposo d’ufficio.
– Buona conoscenza della lingua italiana, inglese e uso di strumenti informatici.
– Assenza di condanne penali o procedimenti in corso per reati contro la Pubblica Amministrazione.
– Non essere già dipendenti a tempo indeterminato nella stessa qualifica presso l’Ente.
I seguenti:
– Licenza media o titolo equipollente riconosciuto.
– Patente B in corso di validità, non sospesa né ritirata.
– Certificato di abilitazione alla guida di mezzi di trasporto/soccorso (non è ammessa autocertificazione).
Saranno esclusi:
– Candidati già dipendenti a tempo indeterminato dell’Ente con la stessa qualifica.
– Chi non presenta i requisiti generali o specifici richiesti.
– Chi non rispetta i termini di scadenza.
– Chi usa modalità diverse da INPA per l’iscrizione.
– Chi allega titoli di studio non riconosciuti in Italia.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove sono tre:
Scritta (max 30 punti): quesiti a risposta multipla o sintetica su:
– Codice della Strada.
– Normativa regionale sul trasporto sanitario.
– Primo soccorso.
Pratica (max 30 punti):
– Guida in circuito o su strada.
– Uso di presìdi e tecniche di rianimazione (incluso uso del DAE).
Orale (max 30 punti): verifica delle conoscenze teoriche, abilità relazionali, informatiche e linguistiche (inglese). Si svolge in aula pubblica.
Superano ogni prova i candidati che ottengono almeno 21/30.
Nelle seguenti date:
– Scritta: martedì 9 settembre 2025 – ore 8:30 (Auditorium Croce Verde Padova).
– Pratica: mercoledì 10 settembre 2025 – ore 8:30 (sede da comunicare).
– Orale: giovedì 11 settembre 2025 – ore 8:30 (Sala Consiglio, Croce Verde Padova).
Sì. La graduatoria può essere utilizzata anche per assunzioni a tempo determinato, mantenendo invariata la posizione del candidato nella lista per il tempo indeterminato. Ha validità biennale.
I titoli valgono fino a 10 punti e verranno valutati solo dopo il superamento della prova orale.
Verranno considerati:
– Titoli di studio ulteriori.
– Esperienze di servizio.
– Corsi di formazione.
– Curriculum professionale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 22 agosto 2025 esclusivamente attraverso il portale inPA: www.inpa.gov.it.
Leggi la guida sul Portale INPA Reclutamento: cos’è, come funziona, come registrarsi.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì. La partecipazione è subordinata al pagamento di una quota di €15,00 da versare tramite bonifico bancario (le coordinate sono riportate nel bando)
Approfondisci l’argomento.
Trovi qui il bando, la pagina ufficiale e l’avviso su INPA.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Autisti Ambulanza Croce Verde Padova 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Autisti Ambulanza Croce Verde Padova 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quello di Codice della Strada:
Nuovo Codice della Strada e Regolamento MINOR
Rimani aggiornato sul Concorso Autisti Ambulanza Croce Verde Padova 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Autisti leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram dedicati ai Concorsi Autisti.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Autisti Ambulanza Croce Verde Padova 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari da 1248 posti – Prove Suppletive e Asincrone
- Concorso Comune di Modena Istruttori Amministrativi 2025: 10 posti – Prorogati i termini di partecipazione
- Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Comune San Giorgio a Cremano Istruttori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo