Concorso Camera Commercio Vicenza Istruttori Anagrafici 2025: 5 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso Camera Commercio Vicenza Istruttori Anagrafici 2025: 5 posti

La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato un bando di concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 unità di personale nell’Area Istruttori, con profilo professionale di “Istruttore Specialista Anagrafico, di Regolazione del Mercato e dei Servizi di E-Government”.

Il concorso, rivolto a candidati motivati ad intraprendere una carriera all’interno di un ente pubblico di rilievo territoriale, rappresenta un’importante opportunità di inserimento stabile nel settore amministrativo e dei servizi digitali.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Vicenza leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram dedicato.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso nella Camera Commercio di Vicenza per Istruttori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Camere di Commercio o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il concorso prevede l’assunzione di 5 unità con contratto a tempo pieno e indeterminato, inquadrate nell’Area Istruttori (CCNL Funzioni Locali), profilo Istruttore Specialista Anagrafico, di Regolazione del Mercato e dei Servizi di E-Government.

Sono previste misure per candidati con disabilità o DSA?

Sì. I candidati con disabilità (L. 104/1992) o DSA (L. 170/2010) possono richiedere tempi aggiuntivi, ausili e misure compensative. È necessario allegare certificazione medica idonea alla domanda.

Approfondisci l’argomento.

Sono previste riserve di posti?

Sì, il bando prevede:
– 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate congedati senza demerito.
– 1 posto riservato agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.

Inoltre, per i disabili (L. 68/1999) verrà bandito un concorso specifico riservato. Se i candidati riservatari non partecipano o risultano non idonei, i posti vengono assegnati agli altri candidati. Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti principali per partecipare?

Tra i requisiti richiesti entro la scadenza:
– Cittadinanza italiana, UE o equiparata (sono ammessi anche cittadini extracomunitari con specifici titoli di soggiorno).
– Maggiore età e non oltre il limite di età per il collocamento a riposo.
– Idoneità fisica all’impiego.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Sono esclusi i candidati con condanne incompatibili, destituiti dalla PA o privi dei requisiti sopra indicati.

Quali sono le attività principali del profilo professionale?

Gli Istruttori Specialisti Anagrafici collaborano a:
– Gestione dei servizi amministrativi e anagrafici, Registro imprese, marchi e brevetti.
– Tutela dei consumatori, vigilanza sul mercato, attività ispettivo-sanzionatorie.
– Procedure di arbitrato, mediazione, crisi d’impresa e sovraindebitamento.
– Attività in ambito metrologia legale, tutela ambientale e regolazione del mercato.
– Supporto agli studi statistici e allo sviluppo dei servizi di e-government.

È previsto un periodo di prova per i vincitori?

Sì, i vincitori saranno assunti con un periodo di prova di 6 mesi. Se il rapporto non si interrompe, il dipendente sarà confermato con decorrenza dall’assunzione.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso si articola in:

Prova scritta – quesiti a risposta sintetica sulle seguenti materie:
– Norme sul funzionamento delle Camere di Commercio (L. 580/1993).
– Elementi di diritto amministrativo (L. 241/1990).
– Disciplina economico-finanziaria delle Camere (DPR 254/2005).
– Diritto commerciale (società e imprese individuali).
– Normativa su Privacy (GDPR) e Codice dell’Amministrazione Digitale.
➝ Punteggio minimo: 21/30.

Prova orale – colloquio sulle stesse materie più:
– Verifica conoscenza lingua inglese.
– Conoscenze informatiche di base (Windows, office automation, Internet, PEC).
– Valutazione motivazionale e psico-attitudinale con uno psicologo.
➝ Punteggio minimo: 21/30.

Valutazione titoli – fino a 6 punti (titoli di studio e di servizio).

Dove saranno pubblicate le comunicazioni ufficiali?

Tutte le comunicazioni (calendario prove, risultati, graduatorie, eventuali modifiche) saranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito della Camera di Commercio di Vicenza, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso.

Quando si svolgeranno le prove?

Il calendario prova scritta: sarà pubblicato il 2 settembre 2025 sul Portale inPA e sul sito della Camera di Commercio. La prova si terrà non prima di 15 giorni dalla pubblicazione. Mentre il calendario della prova orale: sarà comunicato con almeno 15 giorni di preavviso.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il Portale inPA (www.inpa.gov.it), accedendo con SPID, CIE o CNS.

Le candidature sono aperte dal 31 luglio 2025 fino al 29 agosto 2025 alle ore 23:59. Alla domanda va allegata la ricevuta del pagamento della tassa di concorso.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui il bando, l’avviso su INPA la pagina ufficiale e il link per iscriversi al webinar.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso della Camera Commercio Vicenza Istruttori Anagrafici 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso della Camera Commercio Vicenza Istruttori Anagrafici 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale dei Concorsi nelle Camere di Commercio

€38€36,10

Teoria e Quiz per la prova preselettivascritta e orale – Diritto amministrativo – Procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. 241/1990) – Anticorruzione, trasparenza e tutela della privacy – Diritto commerciale – Imprenditore, società e crisi d’impresa – Ordinamento istituzionale e funzioni delle Camere di commercio (L. 580/1993) – Unioncamere, Unioni regionali delle Camere di commercio e altri enti del Sistema camerale – Registro delle imprese e Repertorio economico amministrativo (REA) – Gestione contabile, patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio – Pubblico impiego presso le Camere di commercio
e Codice di comportamento del dipendente pubblico – Economia politica – Inglese (online) – Informatica (online) – Logica, cultura generale e quesiti situazionali

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Camera Commercio Vicenza Istruttori Anagrafici del 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Vicenza leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram dedicato.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Camera Commercio Vicenza Istruttori Anagrafici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.