Tempo di lettura stimato: 6 minutes
Si aggiunge ai Concorsi di inizio 2022 il Concorso Carriera Prefettizia 2022, con 180 posti per i candidati in possesso di laurea.
In relazione a tale concorso ti mostreremo come funziona e come partecipare e in che modo iniziare a studiare per le prove previste dal bando.
Per conoscere gli altri bandi a cui puoi partecipare leggi i concorsi in scadenza.
Indice
Concorso Ministero dell’Interno Carriera Prefettizia – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili
I posti messi a disposizione sono 180.
Si, i posti sono tutti a tempo indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare sarà necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:
LMG/01 – Giurisprudenza
LM-62 – Scienze della politica
LM-52 – Relazioni internazionali
LM-63 – Scienze delle pubbliche amministrazioni
LM-56 – Scienze dell’economia
LM-77 – Scienze economico-aziendali
LM-88 – Sociologia e ricerca sociale
LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali
LM-90 – Studi europei
LM-84 – Scienze storiche
Può partecipare al concorso carriera prefettizia 2022 coloro che non abbiano più di 35 anni di età (non compiuti).
Prove del concorso
Il concorso si articola in diverse prove:
Il concorso si articola in diverse prove:
– prova preselettiva;
– prova scritta;
– prova orale.
La prova preselettiva prevede un questionario da 90 domande a risposta multipla, a cui rispondere in un tempo massimo di 60 minuti.
In particolare, la prova prevede la verifica delle seguenti materie:
diritto costituzionale; diritto amministrativo; diritto civile; diritto dell’Unione europea; economia politica; storia contemporanea.
Si, i quiz saranno suddivisi per grado di difficoltà le domande facili rappresentano il 30% del totale, quelle di media difficoltà’ il 50% e quelle difficili il 20%.
Infine, il bando riporta i seguenti criteri di valutazione:
La prova scritte sarà suddivisa in tre prove:
– Nello svolgimento di tre elaborati, rispettivamente, su diritto amministrativo e/o diritto costituzionale; diritto civile; storia contemporanea e della pubblica amministrazione italiana;
– Nella risoluzione di un caso in ambito giuridico-amministrativo o gestionale-organizzativo, al fine di verificare l’attitudine del candidato all’analisi e alla soluzione di problemi inerenti alle funzioni dirigenziali;
– Nella traduzione, con l’uso del vocabolario, di un testo o nella risposta ad un quesito nella lingua inglese o francese scelta dal candidato.
L’esame orale verte sulle materie delle prove scritte inoltre altre materie specificate nell’art. 12 del bando.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il portale del Ministero dell’interno seguendo le istruzioni riportate negli Art. 3 e 4 del bando.
Inoltre, è necessario essere in possesso di SPID e PEC per poter inoltrare la domanda.
Infine, ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima d’inoltrare la domanda.
Attivare la PEC con SoluzioniPEC è molto semplice e veloce, dato che il gestore garantisce l’attivazione della casella PEC entro e non oltre 30 minuti.
Per scoprire come attivare una casella di Posta Elettronica Certificata usufruendo del codice promozionale di Concorsando.it leggi la nostra guida alla PEC per Concorsi Pubblici.
Lo SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è un servizio sempre più richiesto per la partecipazione ai Concorsi Pubblici. Se non sai come ottenerlo, leggi subito la nostra guida!
Inizialmente la domanda di partecipazione alla selezione doveva essere presentata entro il le ore 12:00 del 28 Gennaio 2022, con la proroga il termine è stato esteso alle ore 12:00 del 4 febbraio 2022.
La tassa da pagare è di € 10,00.
La pagina ufficiale del concorso, da cui è scaricabile il bando e in cui trovi tutte le informazioni utili, è raggiungibile cliccando qui.
Concorso 180 posti Carriera Prefettizia 2022 – Come Iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Carriera Prefettizia 2022, avrai sicuramente bisogno del nostro simulatore quiz.
All’interno del Simulatore, aggiungi alla tua area di studio la banca dati ufficiale del precedente Concorso Carriera Prefettizia 2021.

Infine, qualora venga pubblicata la nuova banca dati ufficiale sarà prontamente aggiunta al Simulatore Quiz.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La nostra offerta di Corsi Online per il Concorso Carriera Prefettizia comprende:
- Obiettivo Concorsi – Il video corso online per imparare a memorizzare le banche dati;
- Diritto Amministrativo per Concorsi Pubblici – Corso Online;
- Diritto Costituzionale per Concorsi Pubblici – Corso Online;
- Storia per Concorsi Pubblici – Corso Online;
- Corso Online di Diritto Civile per Concorsi Pubblici;
- Corso Online di Informatica per Concorsi Pubblici;
- Corso di inglese gratuito – Online – Utile per i concorsi pubblici.
Manuale
Per avere una preparazione completa per la prova preselettiva e per le prima prova scritta ti consigliamo inoltre il manuale Concorso Carriera Prefettizia.
Manuale Concorso Carriera prefettizia 2022 – Per la prova preselettiva e per la prima prova scritta
Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e alla prima prova scritta – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto civile – Diritto dell’Unione europea – Economia politica – Storia contemporanea – Nel software online anche i quiz ufficiali del precedente concorso
Concorso Carriera Prefettizia – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul concorso Carriera Prefettizia 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso Carriera Prefettizia ti segnaliamo anche gli altri concorsi in scadenza.
Come si paga la tassa?
Quale causale inserire per il concorso prefettura 180 posti?
Grazie
Può trovare le istruzioni sul pagamento della tassa di concorso nell’Art. 3 comma 6 del bando.