Tempo di lettura stimato: 4 minuti

In seguito alla mancata effettuazione della prova preselettiva per tutti i profili tecnici previsti dal Concorso per Commissari Tecnici della Polizia di Stato 2025, è stato pubblicato il diario relativo allo svolgimento degli accertamenti psico-fisici e attitudinali. Tali prove rappresentano una fase fondamentale del processo selettivo e coinvolgeranno i candidati che hanno presentato regolare domanda di partecipazione. Di seguito, riportiamo tutte le informazioni utili riguardo il calendario delle convocazioni, le modalità di presentazione e lo svolgimento degli accertamenti previsti.
Prima di mostrarti come studiare le materie, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Commissari di Polizia di Stato: Attiva le notifiche. Per conoscere gli altri candidati iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nella Polizia di Stato o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso pubblico bandito con Decreto del Capo della Polizia del 20 marzo 2025 prevede un totale di 133 posti per commissari tecnici della Polizia di Stato, suddivisi nei seguenti profili professionali:
– 42 posti per commissari tecnici fisici.
– 35 posti per commissari tecnici psicologi.
– 21 posti per commissari tecnici chimici.
– 19 posti per commissari tecnici ingegneri.
– 16 posti per commissari tecnici biologi.
Lo stipendio iniziale si aggira intorno ai 2.000–2.200 euro netti mensili, con possibilità di incremento in base a indennità, sede di servizio e anzianità.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede:
– preselettiva (NON si effettuerà);
– accertamenti psicofisici;
– accertamenti attitudinali;
– due prove scritte (della durata di 8 ore ciascuna);
– prova orale;
– valutazione titoli.
Le materie variano a seconda del bando considerato, si rimanda a questi ultimi.
Espletate le prove d’esame, la commissione elabora la graduatoria finale di merito secondo la votazione complessiva riportata dai candidati.
Al termine del corso, è previsto lo svolgimento dei tirocini formativi e l’assegnazione all’istituto.
Gli interessati sono convocati dal 16 giugno al 24 luglio 2025 (esclusi sabati, domeniche e festività nazionali) agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali, trovi qui i diari delle prove:
– 35 commissari tecnici psicologi;
– 42 commissari tecnici fisici;
– 21 commissari tecnici chimici;
– 19 commissari tecnici ingegneri;
– 16 commissari tecnici biologi.
Dove scaricare il bando
Inoltre, leggi con attenzione i bandi e qualsiasi altra comunicazione riportata sulle pagine ufficiali:
– 42 commissari tecnici fisici;
– 35 commissari tecnici psicologi;
– 21 commissari tecnici chimici;
– 19 commissari tecnici ingegneri;
– 16 commissari tecnici biologi.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici.
Rimani aggiornato sul Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025
Prima di mostrarti come studiare le materie, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Commissari di Polizia di Stato: Attiva le notifiche. Per conoscere gli altri candidati iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
Commenta per primo