Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Hai una formazione tecnica e sogni un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione? Il Comune di Camerota ti offre un’opportunità concreta: è stato indetto un concorso pubblico per la copertura di 4 posti a tempo pieno e indeterminato nel ruolo di Istruttore Tecnico, nell’ambito dell’Area degli Istruttori.
Un’occasione da non perdere per chi possiede un diploma di geometra o una laurea in ingegneria, architettura o urbanistica e vuole mettere le proprie competenze al servizio della collettività. Il bando riserva anche quote specifiche per militari congedati e volontari del Servizio Civile Universale, ampliando così le possibilità di accesso.
er scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Salerno leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati di tali concorsi iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Camerota per Istruttori Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per profili tecnici o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso 4 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo di Istruttore Tecnico, nell’Area degli Istruttori.
Sì, il concorso prevede:
– 30% di riserva per militari volontari congedati senza demerito;
– 15% di riserva per i volontari del Servizio Civile Universale.
Chi può partecipare al concorso?
Oltre ai requisiti generali (cittadinanza, diritti civili e politici, idoneità psico-fisica, assenza di condanne), è richiesto il possesso di:
– Diploma di Geometra o equivalente del settore “Costruzione, ambiente e territorio”;
– oppure laurea (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento) in architettura, ingegneria, urbanistica o scienze geologiche.
Sì, è necessario possedere la patente di categoria B, valida e non revocata.
Sì. Sono previste misure compensative, tempi aggiuntivi o prove orali in sostituzione di quella scritta, su richiesta documentata e secondo valutazione della Commissione. Approfondisci l’argomento.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Consistono in:
– Prova scritta: 30 quiz a risposta multipla su materie tecniche, normative, amministrative (tra cui urbanistica, appalti, sicurezza, ambiente, enti locali, ecc.).
– Prova orale: colloquio individuale su stesse materie + accertamento conoscenze informatiche e lingua inglese.
La graduatoria finale avrà validità triennale e potrà essere utilizzata per ulteriori assunzioni a tempo indeterminato nello stesso profilo.
Per superare ciascuna prova (scritta e orale) è necessario ottenere almeno 21/30.
Sì, la valutazione dei titoli può assegnare fino a 10 punti così distribuiti:
– fino a 5 per titoli di servizio;
– fino a 3 per titoli di studio;
– fino a 2 per il curriculum.
Le comunicazioni ufficiali (date prove, esiti, graduatorie) saranno pubblicate sul portale inPA e sul sito del Comune di Camerota. Non sono previste comunicazioni personali.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve essere presentata entro le ore 23:59 del 31 luglio 2025, esclusivamente attraverso il portale inPA.gov.it.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è previsto il pagamento di una tassa pari a € 10,00, da effettuare tramite il sistema pagoPA. La ricevuta deve essere allegata alla domanda. (Scopri: cos’è PagoPA e perché viene richiesto nei concorsi pubblici).
Entro il 31 Luglio 2025 ore 23:59.
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Camerota per Istruttori Tecnici 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Camerota per Istruttori Tecnici 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Comune Camerota per Istruttori Tecnici 2025
er scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Salerno leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati di tali concorsi iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Camerota per Istruttori Tecnici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
Commenta per primo