Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Due bandi aperti fino al 21 ottobre 2025 per 24 Funzionari e 55 Istruttori Amministrativi. Domande esclusivamente tramite Portale InPA con SPID/CIE.
📋 Overview dei Concorsi
Il Comune di Firenze ha pubblicato due importanti bandi di concorso per un totale di 79 posti a tempo pieno e indeterminato. I concorsi sono aperti a diplomati e laureati e prevedono una selezione per soli esami.
⚡ Posti Disponibili
- 24 posti di Funzionario Amministrativo (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)
- 55 posti di Istruttore Amministrativo (Area degli Istruttori)
| Profilo | Posti 2025 | Posti 2026 | Totale |
|---|---|---|---|
| Funzionario Amministrativo | 1 | 23 | 24 |
| Istruttore Amministrativo | 27 | 28 | 55 |
🏛️ Tutti i Concorsi del Comune di Firenze
Stai cercando altre opportunità lavorative nel Comune di Firenze? Oltre ai 79 posti per Funzionari e Istruttori Amministrativi, il Comune pubblica regolarmente nuovi bandi per diverse figure professionali: consulta la pagina Concorsi Comune di Firenze.
📚 Requisiti di Partecipazione
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, UE o extracomunitaria (nei casi previsti dall’art. 38 D.Lgs. 165/2001)
- Età minima 18 anni
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Non aver riportato condanne penali ostative
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva
Titoli di Studio Richiesti
🎓 Per Funzionario Amministrativo
Laurea triennale o magistrale in una delle seguenti classi:
- Giurisprudenza (LMG/01)
- Scienze economiche e aziendali (LM-56, LM-77, LM-16, LM-76)
- Scienze politiche e sociali (LM-52, LM-62, LM-63, LM-87, LM-88, LM-90)
- Scienze dei servizi giuridici (L-14)
- Scienze dell’amministrazione (L-16)
- Scienze economiche (L-18, L-33)
- Scienze politiche (L-36)
🎓 Per Istruttore Amministrativo
Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
💻 Come Presentare Domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale InPA entro il 21 ottobre 2025 alle ore 23:59.
Registrazione al Portale InPA
Accedi con SPID, CIE, CNS o eIDAS e compila il tuo CV
Compilazione Domanda
Inserisci tutti i dati richiesti e allega eventuale documentazione
Pagamento Tassa
Effettua il pagamento di €10,00 tramite PagoPA
Invio Domanda
Invia la domanda entro la scadenza e conserva il codice univoco
🚀 Candidati Subito ai Concorsi
Non perdere questa opportunità! Presenta la tua domanda entro il 21 ottobre 2025 ore 23:59
📝 Prove d’Esame
Entrambi i concorsi prevedono una sola prova scritta con modalità digitale.
📊 Struttura della Prova
- Tipologia: Quiz a risposta multipla (3-5 alternative)
- Punteggio massimo: 30 punti
- Punteggio minimo per superare: 21/30
- Modalità: Digitale in presenza
Programma d’Esame
Le materie d’esame sono identiche per entrambi i profili:
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo
- Procedimento amministrativo e documentazione amministrativa
- Codice dell’Amministrazione digitale
- Diritto di accesso e privacy
- Anticorruzione e trasparenza
- Contratti pubblici (appalti e concessioni)
- Ordinamento degli Enti Locali (D.lgs 267/2000)
- Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali
- Tributi locali
- Pubblico impiego
- Servizi pubblici locali
- Performance e controlli negli Enti Locali
- Delitti contro la PA e responsabilità dei pubblici dipendenti
- Sicurezza sul lavoro
- Lingua inglese (livello base)
- Competenze informatiche
Competenze Trasversali
La prova valuterà anche le seguenti competenze:
- Area Cognitiva: Problem Solving, Consapevolezza digitale
- Area Realizzativa: Orientamento al risultato, Iniziativa, Organizzazione
- Area Relazionale: Lavoro di gruppo, Persuasione, Comunicazione
- Area Gestionale: Decisione
🎖️ Riserve e Preferenze
Sono previste le seguenti riserve di legge:
📌 Categorie Riservatarie
- 30% per volontari delle Forze Armate (artt. 1014 e 678 D.lgs. 66/2010)
- 15% per operatori volontari del Servizio Civile
- 1 posto (Funzionari) e 3 posti (Istruttori) per categorie protette L. 68/99
Per approfondire il funzionamento delle riserve nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa.
⚖️ Preferenza di Genere
Per garantire l’equilibrio di genere, si applica la preferenza per il genere meno rappresentato (art. 5, comma 4, lettera o, DPR 487/1994)
📖 Come Prepararsi al Concorso
La preparazione è fondamentale per superare la prova. Ecco gli strumenti che ti consigliamo:
🎯 Simulatore Quiz Online
Esercitati con migliaia di quiz specifici per il concorso. Il nostro simulatore ti permette di selezionare tutte le materie del bando e monitorare i tuoi progressi.
Comune di Firenze
👤 Istruttore amministrativo
📅 2025
55 posti a tempo pieno e indeterminato
Area degli Istruttori
Banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE)
Comune di Firenze
👤 Funzionario amministrativo
📅 2025
24 posti a tempo pieno e indeterminato
Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione
Banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE)
🎓 Corsi Online di Preparazione
Videolezioni complete tenute da docenti esperti, materiali di studio e supporto continuo per prepararti al meglio.
📚 Manuale di Preparazione
Il manuale specifico per il concorso con teoria aggiornata, schemi riassuntivi e quiz commentati.
📅 Date Importanti
🗓️ Scadenze da Ricordare
21 OTTOBRE 2025 ore 23:59 – Termine presentazione domande
📍 Prossimi Step
- La data della prova scritta sarà comunicata con almeno 15 giorni di anticipo
- Gli elenchi degli ammessi saranno pubblicati sul sito del Comune e su InPA
- Tutte le comunicazioni avverranno tramite pubblicazione online
🤝 Unisciti alla Community
Non affrontare il concorso da solo! Unisciti ai nostri gruppi per confrontarti con altri candidati, ricevere aggiornamenti e consigli utili.
💬 Community Concorsi Comune di Firenze
Entra nei nostri gruppi dedicati per rimanere sempre aggiornato e confrontarti con altri candidati!
🔔 Ricevi Notifiche Automatiche
Attiva le notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale su date, scadenze e novità del concorso.
📄 Documenti Ufficiali
Scarica e consulta i bandi ufficiali e la documentazione completa:
❓ Domande Frequenti
Posso partecipare a entrambi i concorsi?
Sì, se possiedi i requisiti richiesti puoi presentare domanda per entrambi i profili.
Quando si svolgerà la prova?
La data sarà comunicata con almeno 15 giorni di anticipo tramite pubblicazione sul sito del Comune e su InPA.
Come posso prepararmi alla prova di informatica?
La prova richiede conoscenze base dei principali applicativi (Word, Excel, Internet, Posta elettronica). Il nostro simulatore include quiz specifici.
La graduatoria quanto rimane valida?
La graduatoria avrà validità secondo la normativa vigente e potrà essere utilizzata anche per assunzioni a tempo determinato.
🎥 Approfondimenti Video e Podcast
Scopri tutti i dettagli del concorso attraverso i nostri contenuti multimediali dedicati:
📺 Video Guida Completa
Guarda la nostra analisi completa del bando con tutti i consigli per prepararti al meglio.
🎙️ Podcast di Approfondimento
Ascolta il nostro podcast con interviste, consigli di studio e strategie per superare la prova.
📱 Seguici sui nostri canali social
Per non perdere video, podcast e aggiornamenti in tempo reale sul concorso
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Castel Volturno Istruttori e Funzionari 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: ecco le date delle prove scritte

- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Tecnici Radiologia e Infermieri 2025: 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Abbanoa Spa Sardegna 2025: 389 posti a tempo indeterminato per profili tecnici
- Concorso Città di Palermo Informatici 2025: 16 posti per laureati

- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Record di 136mila domande e quasi il 70% di donne
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
- Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 posti a tempo Indeterminato
- Concorso Paistom Capaccio Azienda Speciale 2025: Formazioni di graduatorie per assunzioni
- Concorso Comune Reggio Calabria Agenti Polizia Locale 2025: 14 posti per diplomati
- Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025: 66 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo