Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 - 19 posti a tempo indeterminato

Si è chiusa oggi, 3 settembre 2025 alle ore 12:00, la finestra per presentare domanda al Concorso del Comune di Milano per 19 posti di Assistente Sociale. Ora inizia la fase più importante: la preparazione alle prove concorsuali. Competere per un posto nella pubblica amministrazione, e in particolare nel settore dei servizi sociali, richiede non solo una solida conoscenza delle normative di riferimento, ma anche una buona strategia di studio, capacità di gestione del tempo e allenamento mirato alle tipologie di prova previste.

In questo articolo vedremo come organizzare al meglio lo studio, quali materie approfondire e quali strumenti utilizzare per arrivare pronti alle selezioni.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 non corrisponde ai tuoi obiettivi professionali, ti invitiamo a consultare i Concorsi Assistenti Sociali oppure a esplorare gli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede 19 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo di Assistente Sociale. I vincitori verranno assunti direttamente dal Comune di Milano, e saranno inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, secondo il CCNL Funzioni Locali.

Quali sono le principali mansioni?

L’Assistente Sociale svolge un ruolo essenziale nell’ambito dei servizi alla persona. Le principali mansioni comprendono:
– Attività di segretariato sociale e progettazione individualizzata degli interventi;
– Funzioni su mandato giudiziario per minori e soggetti fragili;
– Coordinamento e presa in carico multidisciplinare con funzione di care manager;
– Attività di sviluppo di comunità, promozione territoriale e empowerment collettivo.

Si tratta di un ruolo altamente professionale, caratterizzato da autonomia, capacità relazionali, gestione di casi complessi e collaborazione con rete di servizi e autorità giudiziarie.

❓ Qual è il trattamento economico previsto?

Il trattamento economico per il profilo di Assistente Sociale comprende:
– Stipendio annuo lordo di € 23.212,35;
– Indennità di comparto e di vacanza contrattuale;
– Tredicesima mensilità;
– Assegni familiari, se spettanti.

A questo si aggiungono numerosi benefit previsti dal welfare aziendale del Comune di Milano, tra cui agevolazioni per trasporti, convenzioni sanitarie, smart working, buoni pasto e sconti su eventi culturali e sportivi.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso prevede due prove obbligatorie:
– Una prova scritta, da svolgere in modalità digitale da remoto;
– Una prova orale, che si terrà in presenza.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta si terrà dal 15 settembre 2025. Potrà consistere in:
– Elaborati a tema;
– Domande a risposta multipla (anche situazionali e logico-attitudinali);
– Quesiti a risposta sintetica.

Saranno ammessi all’orale solo i candidati che otterranno almeno 21/30.

In cosa consiste la prova orale?

Il colloquio orale sarà svolto in presenza e verterà:
– Sulle materie della prova scritta;
– Sulle capacità comportamentali e attitudinali;
– Sulle competenze relazionali e comunicative.

Anche la prova orale si intenderà superata con il punteggio minimo di 21/30.

Quali sono gli argomenti delle prove d’esame?

Materie oggetto della prova scritta:
– Legislazione socioassistenziale e sociosanitaria (nazionale e regionale);
– Diritto civile (persona, famiglia, minori);
– Metodologie del servizio sociale e progettazione personalizzata;
– Linee guida nazionali e locali in materia sociale;
– Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
– Diritto amministrativo (procedimento, accesso, privacy, anticorruzione);
– Codice di comportamento del dipendente pubblico e codice deontologico;
– Informatica e strumenti digitali;
– Lingua inglese.

Dove scaricare il bando

Dove posso trovare il bando?

📄 Scarica il bando ufficiale: clicca qui.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Milano Assistenti Sociali, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Comune Milano Assistenti Sociali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

L’assistente sociale – Manuale Completo

37,00€35,15€

Manuale Completo per la preparazione ai concorsi e all’esame di abilitazione – Legislazione sociale e socio-sanitaria – Elementi di diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego – Elementi di diritto civile (persone e famiglia) e di diritto penale (reati contro la P.A.) – Tutela dei minori – Metodi e tecniche del servizio sociale – Elementi di psicologia sociale, sociologia e pedagogia generale – Assistente sociale ed etica professionale (codice deontologico)

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Comune Milano Assistenti Sociali

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Milano Assistenti Sociali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.