Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi 2025 - 5 posti per diplomati

È stato pubblicato il bando del Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi 2025 per l’assunzione di 5 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con profilo di Istruttore Amministrativo. Il concorso è aperto ai diplomati e potrebbe prevedere una prova preselettiva.

Scadenza domande: entro le ore 12:00 del 5 giugno 2025.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Toscana leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede 5 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Istruttore Amministrativo, Area degli Istruttori.

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

I posti sono full time a tempo indeterminato.

Sono previste riserve?

Sì, sono previste 2 riserve:
– 1 posto per volontari delle Forze armate (art. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010);
– 1 posto per volontari del servizio civile universale (art. 18, D.Lgs. 40/2017).

Quali sono le mansioni previste?

Le mansioni dell’Istruttore Amministrativo comprendono:
attività amministrativa, organizzativa e statistica;
predisposizione di atti e provvedimenti;
elaborazione e analisi di dati;
gestione di procedimenti amministrativi e attività di rendicontazione

Chi può partecipare al concorso

Qual è il titolo di studio richiesto?

È richiesto il diploma di scuola secondaria superiore quinquennale

Ci sono limiti di età?

È necessario aver compiuto 18 anni. Non sono previsti altri limiti di età. Ti consigliamo di leggere la guida sui limiti di età nei concorsi pubblici.

Sono previste riserve di posti?

Sì, come già indicato, sono previste 2 riserve. Per approfondire, consulta la guida sulle riserve nei concorsi pubblici.

Sono previste preferenze?

Sì, come previsto dall’art. 5 del DPR 487/1994. Leggi la guida sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Sono previste:
– una prova preselettiva (eventuale);
– una prova scritta;
– una prova orale.

Prova preselettiva: come si svolge e cosa studiare?

La preselezione verrà attivata se i candidati supereranno quota 60. Consisterà in 30 domande a risposta multipla, svolte in modalità digitale (tablet).

Materie da studiare:
– Ordinamento Enti Locali;
– Diritto Amministrativo;
– Documentazione amministrativa e CAD;
– Anticorruzione e trasparenza;
– Privacy;
– Contratti pubblici;
– Lavoro pubblico e Codice di comportamento.

Il punteggio massimo è 30/30 e la soglia minima è 21/30

Prova scritta: come si svolge e cosa studiare?

La prova potrà consistere in:
– test a risposta multipla o aperta;
– elaborato/provvedimento giuridico;
– caso pratico o una loro combinazione.

Il punteggio massimo è 30/30 e la soglia minima è 21/30

In cosa consiste la prova orale?

Colloquio sulle materie d’esame, verifica:
– conoscenza lingua inglese (max 3 punti);
– competenze trasversali e attitudinali (max 10 punti);
– conoscenze informatiche.

Soglia minima: 21/30

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda va inviata esclusivamente tramite il portale InPA.

Consigliamo di leggere la guida al Portale InPA.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Sì, è prevista una tassa pari a 10 euro, da pagare tramite PagoPA.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro le ore 12:00 del 5 giugno 2025.

Dove posso trovare il bando?

Puoi scaricare il bando completo a questo link.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Banca dati di esercitazione (non ufficiale) Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Profili amministrativi presso gli enti locali.

Rimani aggiornato sul Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Toscana leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Piombino Istruttori Amministrativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.