Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Nuove opportunità lavorative nel Lazio, grazie al nuovo Concorso Infermieri ARES 118 Roma 2023,
l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118 di Roma ha indetto un bando di concorso per la copertura di 50 posti collaboratori professionali sanitari a tempo indeterminato. Il titolo di studio richiesto è la laurea, e puoi inoltrare la domanda di partecipazione entro il 2 Aprile 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi per infermieri ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Infermieri ARES 118 Roma 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Roma o agli altri Concorsi per Infermieri.
Indice e Categorie
- Concorso Infermieri ARES 118 Roma 2023 – Come funziona e come partecipare
- Concorso Infermieri ARES 118 Roma 2023per laureati – Come prepararsi per le prove
- Concorso Infermieri A.R.E.S. 118 Roma 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
- Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
- Cerca il tuo concorso
Concorso Infermieri ARES 118 Roma 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profilo e dettagli
L’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118 del Lazio è costituita in Azienda con personalità giuridica pubblica ed autonomia imprenditoriale, ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale n. 9 del 03/08/2004. E’ individuata quale soggetto di diritto pubblico, con una forte autonomia imprenditoriale, che utilizza i mezzi e gli strumenti operativi dell’imprenditore privato per raggiungere gli obiettivi di emergenza sanitaria definiti dalla Regione.
I posti messi a bando sono 50.
Il profilo ricercato è quello di Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri.
Lo stipendio medio netto di un Infermiere varia a seconda dell’ente in cui lavora, partendo da €750 al mese fino ad arrivare a €2000 al mese.
All’Infermiere sono affidate le seguenti attività:
– Presta attività in emergenza-urgenza applicando le procedure e i protocolli aziendali;
– Come team leader dell’equipaggio di soccorso coordina il soccorso sanitario;
– Garantisce l’efficienza e l’operatività del mezzo di soccorso;
– Si fa garante della diligente compilazione della scheda di soccorso rispettando i requisiti di: rintracciabilità, chiarezza, accuratezza, veridicità, pertinenza, completezza, riservatezza;
– Compila e custodisce tutta la documentazione inerente alle schede di soccorso;
– Governa le comunicazioni relative alle segnalazioni, per eventuali disservizi e guasti, al Coordinatore e/o ai servizi di competenza;
– Garantisce, per sé e per l’equipaggio, il corretto uso dei DPI;
– Partecipa ai corsi previsti nel Piano Formativo Aziendale e svolge attività d’istruzione e didattica in favore dei colleghi e degli altri componenti dell’equipaggio;
– Gestisce il corretto smaltimento dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo secondo procedura;
– Nelle maxiemergenze interviene secondo la normativa nazionale e i protocolli aziendali, assumendo ruoli di coordinamento all’interno della catena dei soccorsi, come Direttore del Triage e Direttore del Trasporto.
Si 5 posti sono riservati.
Requisiti di partecipazione
Si i candidati deve avere un’età non superiore al limite ordinamentale di 65 anni.
Per partecipare al nuovo concorso per collaboratori professionali sanitari è richiesta la Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche
SNT/1;
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame:
– prova scritta;
– prova orale.
La prova scritta consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla ovvero a risposta sintetica aventi ad oggetto le materie inerenti al profilo messo a concorso, con particolare riferimento all’emergenza territoriale e all’area critica, tramite l’utilizzo di strumenti informatici e digitali.
La prova scritta verrà valutata quaranta punti e il superamento della stessa sarà subordinato al
raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 28/40.
Il colloquio nelle materie della prova scritta, con particolare riferimento all’emergenza
territoriale e all’area critica, comprendente anche l’accertamento della conoscenza di una delle seguenti lingue tra inglese, francese e spagnolo e della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La prova orale verrà valutata trenta punti e il superamento della stessa sarà subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 21/30.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
– Titoli di carriera punti 10;
– Titoli accademici e di studio punti 5;
– Pubblicazioni e titoli scientifici punti 3;
– Curriculum formativo e professionale punti 12.
Bando e pagina ufficiale
Le domande di ammissione al concorso per infermieri indetto dall’Azienda regionale di emergenza
Sanitaria – ARES 118 deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi alla seguente pagina.
Per poter partecipare dovrai inoltre possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina
Inoltre, prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.
Sì, è necessario effettuare il pagamento di una tassa d’iscrizione pari a €10 seguendo le istruzioni indicate nel bando.
È possibile partecipare entro il 2 Aprile 2023.
Concorso Infermieri ARES 118 Roma 2023per laureati – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Infermieri ARES 118 Roma 2023, ti conviene esercitarti fin da subito utilizzando il simulatore quiz.
Per farlo, puoi utilizzare le materie del simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti previsti dal bando.
In particolar modo, ti consigliamo di utilizzare il percorso “Infermieristica”, in cui troverai domande sulla cultura specialistica.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La raccolta di Corsi Online per il Concorso Infermieri ARES 118 Roma 2023 comprende:
- Inglese – Corso gratuito;
- Francese – Corso gratuito;
- Informatica;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per i Concorsi Infermieri.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
Manuale completo per la preparazion a tutte le prove concorsuali – Legislazione e organizzazione sanitaria – Teorie infermieristiche e nursing – Deontologia e responsabilità in situazioni operative specifiche – Infermiere di famiglia e di comunità – COVID-19 – Procedure infermieristiche per la prova pratica – Esami strumentali e di laboratorio – Sicurezza sul lavoro e protezione della privacy – Informatica e Lingua inglese – Appendice normativa – Espansioni online con Legislazione sanitaria regionale
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica – Software con oltre 18.000 quiz per simulazioni delle prove d’esame
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale Completo + Quiz Commentati
Concorso Infermieri A.R.E.S. 118 Roma 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sui Concorso ARES 118 50 infermieri, e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- Iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso infermieri Azienda Regionale Emergenza sanitaria 118 Roma 2023, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Commenta per primo