Tempo di lettura stimato: 4 minuti

La Legge di Bilancio 2025, entrata in vigore il 1° gennaio 2025, introduce importanti novità riguardanti i concorsi pubblici e le assunzioni nella Pubblica Amministrazione (PA). Queste misure sono finalizzate a ottimizzare il turnover del personale e a potenziare settori strategici attraverso nuove assunzioni mirate.
Prima di mostrarti in che modo iniziare a studiare per le prove previste, ci preme evidenziarti che per ricevere aggiornamenti sui Concorsi Ispettorato Nazionale del Lavoro ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre potrebbe interessarti il Concorso Ispettorato del Lavoro INL 2024, già in svolgimento o quello in arrivo per 1870 posti previsti dal PIAO 2025-2027.
Se il prossimo Concorso INL Ispettorato Nazionale del Lavoro non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi INL o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Tutte le info sul prossimo Concorso INL Ispettori 2025
Posti, profili disponibili e dettagli
Il Piano Triennale prevede oltre 2300 nuovi posti di lavoro, che includono anche le 500 assunzioni autorizzate dalla Legge di Bilancio 2025.
La Legge di Bilancio 2025 autorizza l’assunzione di 250 nuovi funzionari a tempo indeterminato presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Questo raddoppia il contingente già previsto, portando a 500 le unità complessive per gli anni 2024-2026.
I nuovi funzionari saranno inseriti nella famiglia professionale degli ispettori di vigilanza tecnica per la salute e la sicurezza sul lavoro, inquadrati nell’area funzionari del Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) del comparto Funzioni Centrali.
I vincitori del nuovo concorso INL per ispettori tecnici saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e inquadrati nell’Area dei Funzionari, secondo la nuova classificazione del personale introdotta dal CCNL funzioni centrali 2019-2021.
Un funzionario dell’Ispettorato del Lavoro percepisce uno stipendio tabellare annuo lordo di 23.501,93 euro.
A questo importo si aggiunge la tredicesima mensilità e altre indennità spettanti. Lo stipendio netto mensile si aggira sui 1600-1700 euro.
Il reclutamento potrà avvenire tramite:
– Nuovi concorsi pubblici banditi dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, secondo le regole introdotte dall’ultima riforma dei concorsi pubblici;
– Scorrimento di graduatorie già esistenti, laddove possibile.
No, le assunzioni potranno essere effettuate senza previo esperimento delle procedure di mobilità previste dalla normativa vigente.
Dove sarà possibile candidarsi e scaricare i bandi
I bandi saranno disponibili:
– Sul portale ufficiale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro nella sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso;
– Sul portale inPA, dedicata al reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Di seguito puoi consultare la Legge di Bilancio 2025.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso INL Ispettori 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso INL Ispettori, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Ispettori del Lavoro INL – Per la preparazione
Manuale per la preparazione – Teoria e Quiz – Diritto del lavoro – Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) – Dispositivi di protezione individuale – Normativa in materia di ascensori, generatori di vapore e radiazioni ionizzanti – Scienze delle costruzioni – Elementi di chimica – Macchine e impianti – Ordinamento dell’Ispettorato Nazionale del lavoro – Inglese, Informatica e Logica – Quesiti situazionali commentati
Rimani aggiornato sul Concorso INL Ispettori 2025
Per restare aggiornato sul Concorso INL Ispettori e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso INL Ispettori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo