Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Opportunità a tempo indeterminato nella città lagunare – Scadenza 24 Settembre 2025
Il Comune di Venezia ha indetto un importante concorso pubblico per l’assunzione di 5 Istruttori Amministrativi nell’Area degli Istruttori. Un’opportunità imperdibile per chi desidera intraprendere una carriera stabile nella pubblica amministrazione in una delle città più affascinanti d’Italia.
Le posizioni offerte sono a tempo pieno e indeterminato, con un trattamento economico base annuo di € 21.392,87 oltre a tredicesima mensilità e trattamento accessorio.
📊 Riepilogo del Concorso
- Ente: Comune di Venezia
- Posti disponibili: 5
- Tipo contratto: Tempo pieno e indeterminato
- Area: Istruttori
- Scadenza: 24 settembre 2025 ore 12:00
- Titolo richiesto: Diploma di scuola media superiore
- Modalità candidatura: Esclusivamente tramite portale InPA
📅 Date Importanti da Ricordare
Pubblicazione Bando
4 settembre 2025 – Il bando è stato pubblicato ufficialmente
Scadenza Candidature
24 settembre 2025 ore 12:00 – Termine perentorio per l’invio delle domande
Calendario Prove
Dal 1° ottobre 2025 – Pubblicazione date preselezione/prove sul portale InPA
⚠️ Attenzione alla Scadenza!
Le domande devono pervenire entro le ore 12:00 del 24 settembre 2025. Non saranno accettate candidature tardive!
📋 Requisiti di Ammissione
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti:
Titolo di Studio
- Diploma di scuola media superiore (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea
- Per titoli conseguiti all’estero è necessaria l’equiparazione o l’equivalenza
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE (o requisiti art. 38 D.Lgs. 165/2001)
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non aver riportato condanne penali ostative
- Non essere stati destituiti o dispensati da pubbliche amministrazioni
- Idoneità fisica alle mansioni
- Posizione regolare con gli obblighi militari (per i nati prima del 31/12/1985)
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse
💡 Nota Importante
Data la particolare natura dei compiti, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica (L. 120/1991). I candidati con disabilità ai sensi della L. 68/1999 possono partecipare e possono richiedere ausili specifici.
📚 Prove d’Esame e Programma di Studio
Struttura del Concorso
Il concorso si articola in:
- Eventuale preselezione (se i candidati superano le 300 unità)
- Prova scritta (modalità digitale)
- Prova orale
- Valutazione titoli (max 10 punti)
Materie della Prova Scritta
- Ordinamento istituzionale e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)
- Elementi di Diritto Amministrativo
Materie della Prova Orale
Oltre alle materie della prova scritta:
- D.P.R. 445/2000 – Documentazione amministrativa
- Normativa su trasparenza, anticorruzione e privacy
- Rapporto di pubblico impiego (responsabilità, diritti, obblighi)
- Verifica conoscenza lingua inglese
- Verifica conoscenze informatiche
📊 Punteggi Minimi
- Prova scritta: minimo 21/30
- Prova orale: minimo 21/30
🏆 Valutazione dei Titoli
Ai titoli viene attribuito un punteggio massimo di 10 punti, così ripartiti:
Tipologia | Punteggio Max |
---|---|
Titoli di studio | 2 punti |
Titoli di servizio | 6 punti |
Titoli vari | 2 punti |
Dettaglio Titoli di Servizio
- 0,2 punti/mese: Servizio area amministrativa cat. C o superiore presso Comune di Venezia
- 0,1 punti/mese: Servizio area amministrativa cat. C presso altre PA
- 0,05 punti/mese: Servizio come collaboratore amministrativo B3 presso Comune di Venezia
- 0,045 punti/mese: Servizio cat. B3 presso altre PA
- 0,03 punti/mese: Servizio cat. B1 presso Comune di Venezia
- 0,025 punti/mese: Altri servizi presso PA o servizio civile
🎖️ Riserve e Titoli di Preferenza
⚖️ Equilibrio di Genere
Al 31/12/2024, nel profilo di Istruttore Amministrativo gli uomini rappresentano il 25,3% e le donne il 74,7%. Poiché il differenziale supera il 30%, si applica il titolo di preferenza al genere maschile (meno rappresentato).
Il concorso prevede l’applicazione delle preferenze previste dal D.P.R. 487/1994, tra cui:
- Insigniti di medaglia al valor militare/civile
- Mutilati e invalidi per servizio
- Orfani dei caduti e figli di mutilati/invalidi per servizio
- Servizio lodevole presso l’amministrazione
- Militari volontari congedati senza demerito
- Altri titoli previsti dalla normativa
Per approfondire il tema delle riserve nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa alle riserve.
💻 Come Candidarsi: Guida Step by Step
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale InPA. Ecco i passaggi:
- Accedi al portale InPA all’indirizzo www.inpa.gov.it
- Autenticati con SPID, CIE, CNS o eIDAS – Se non hai ancora lo SPID, consulta la nostra guida SPID per concorsi
- Compila il tuo curriculum vitae online
- Cerca il concorso del Comune di Venezia (codice 12/2025)
- Compila tutti i campi richiesti
- Paga la tassa concorso di € 10,00 nella sezione “Pagamenti”
- Conferma e invia la domanda
⚠️ Importante
Non è possibile presentare domande cartacee o via PEC. Per informazioni sul portale InPA, consulta la nostra guida al portale InPA.
💰 Trattamento Economico
I vincitori del concorso avranno diritto al seguente trattamento economico:
Voce | Importo/Dettaglio |
---|---|
Stipendio tabellare annuo | € 21.392,87 |
Tredicesima mensilità | Sì |
Trattamento accessorio | Secondo CCNL e CCI |
Buono pasto | Secondo disciplina dell’Ente |
Formazione | Per neoassunti e crescita professionale |
Ferie e permessi | Secondo CCNL |
📖 Come Prepararsi al Meglio
Per affrontare con successo questo concorso, ti consigliamo di:
1. Studiare con i Manuali Specifici
Consulta i nostri manuali per profili amministrativi negli enti locali, pensati specificamente per concorsi come questo.
2. Seguire un Corso Online
Iscriviti al nostro corso online per concorsi amministrativi negli enti locali con videolezioni, materiali e supporto docenti.
3. Esercitarsi con il Simulatore Quiz
Utilizza il nostro simulatore quiz online per testare la tua preparazione con domande simili a quelle d’esame.
4. Approfondire le Materie Chiave
- Studia approfonditamente il D.Lgs. 267/2000 (TUEL)
- Ripassa i principi del diritto amministrativo
- Aggiornati su trasparenza e anticorruzione
- Esercitati con l’inglese e l’informatica di base
📞 Contatti e Informazioni
Per informazioni sul concorso:
- Email: ufficioconcorsi@comune.venezia.it
- Telefono: 041 2748790 (lun-ven 10:00-13:00)
- Sito web: Pagina ufficiale del concorso
Responsabili del procedimento:
- RUP generale: Dott.ssa Roberta Cester
- RUP portale InPA: Dott.ssa Maria Margherita Fabris
👥 Unisciti alla Community Concorsando!
Non affrontare il concorso da solo! Entra nei nostri gruppi per confrontarti con altri candidati, ricevere aggiornamenti e consigli:
🔗 Link Utili per la Candidatura
Per completare con successo la tua candidatura, potrebbero esserti utili queste guide:
🚀 Non Perdere Questa Opportunità!
5 posti a tempo indeterminato nel Comune di Venezia ti aspettano. Candidati ora!
CANDIDATI SU INPA →Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso del Comune di Venezia per istruttori nel 2025, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo