Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 
Due bandi di concorso pubblico per l’anno 2025: 5 posti per Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico e 5 posti per Infermiere Pediatrico a tempo indeterminato.
L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano ha pubblicato due bandi per l’assunzione a tempo indeterminato di personale sanitario: 5 Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico e 5 Infermieri Pediatrici, per un totale di 10 posti.
I bandi sono stati pubblicati su inPA e sul sito istituzionale dell’ente. Le procedure prevedono la valutazione dei titoli e tre prove d’esame (scritta, pratica e orale). La candidatura si presenta esclusivamente online tramite piattaforma dedicata con accesso SPID/CIE.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata alle ore 24:00 del 28 novembre 2025 per entrambi i profili. In questa guida trovi requisiti, prove, scadenze e link ufficiali a bandi e portali.
Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
📋 Posti disponibili
- 5 posti – Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (TSLB).
- 5 posti – Infermiere Pediatrico (turni sulle 24 ore).
🎓 Requisiti di partecipazione
Requisiti generali
- Cittadinanza italiana/UE o altri casi previsti; regolarità del soggiorno per cittadini extra-UE.
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, ove previsti.
- Godimento dei diritti civili e politici e non essere stati destituiti/dispensati da impieghi presso PA.
Requisiti specifici
- TSLB: laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (L/SNT3) o titolo equipollente; iscrizione all’Ordine TSRM e PSTRP.
- Infermieri Pediatrici: laurea in Infermieristica Pediatrica (L/SNT1) o titolo equipollente; iscrizione all’Albo.
🧪 Prove d’esame e punteggi
La Commissione dispone di 100 punti: 30 per i titoli e 70 per le prove (scritta 30, pratica 20, orale 20). La prova scritta e la prova pratica sono superate rispettivamente con almeno 21/30 e 14/20; la prova orale con almeno 14/20.
- Prova scritta: tema e/o quesiti a risposta multipla su argomenti attinenti al profilo.
- Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi al profilo, anche con quesiti pratici a risposta multipla.
- Prova orale: colloquio sulle materie del profilo, elementi di informatica e verifica della lingua inglese (almeno livello base).
🗓️ Calendario prove
Le date, gli orari e le sedi delle prove verranno pubblicati sul sito istituzionale dell’ente nella sezione “Lavora con noi – Concorsi”. Si raccomanda di monitorare costantemente la pagina ufficiale.
📅 Scadenza e domanda
Scadenza per entrambi i bandi: 28 novembre 2025 (ore 24:00).
La domanda si presenta solo online tramite piattaforma dedicata, con accesso SPID o CIE; è richiesto il pagamento della tassa di concorso tramite PagoPA o secondo le indicazioni del bando. Si consiglia di disporre di una PEC personale per le comunicazioni ufficiali.
📄 Bandi e pagine ufficiali
Consulta i bandi completi e candidati tramite i link ufficiali:
🔬 Bando TSLB (inPA) 🩺 Bando Infermiere Pediatrico (inPA) 🌐 Pagina ufficiale Niguarda🚀 Risorse per la preparazione
Strumenti utili per prepararti alle prove:
🎓 Concorsando Academy 💻 Simulatore Quiz 📚 Manuali consigliati✅ Conclusioni
Il doppio concorso Niguarda 2025 offre 10 assunzioni stabili per profili sanitari strategici. Prepara la domanda con anticipo e segui i canali ufficiali per ogni aggiornamento.
Scopri anche gli altri concorsi in ospedali e aziende sanitarie attivi.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso per pediatrici e tecnici di laboratorio, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )  
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti 
- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti  
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti  
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati  
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari 
- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato  
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato  
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato 
- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media 
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato 
- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato  
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM! 
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati 
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati 
 
 
		
Commenta per primo