Tempo di lettura stimato: 1 minuto

Il Comune di Piombino, in forma congiunta con il Comune di Suvereto, ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato alla copertura di 4 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area degli Operatori Esperti, come previsto dal vigente CCNL Funzioni Locali.
Si tratta di un’opportunità concreta per accedere alla pubblica amministrazione in ambito tecnico-operativo, con impiego stabile e full-time in enti locali del territorio toscano.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Toscana leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Operatori Esperti nei Comuni di Piombino e Suvereto non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per profili tecnici o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Le assunzioni saranno così suddivise:
3 unità presso il Comune di Piombino: 1 Operaio esperto; 1 Addetto alle attività di giardinaggio;
e un 1 Addetto alla segnaletica stradale/cantoniere;
– 1 unità presso il Comune di Suvereto, con mansioni di operaio generico.
Sì. I candidati con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) possono richiedere:
– tempi aggiuntivi;
– strumenti compensativi;
– svolgimento della prova orale in sostituzione della scritta, se previsto dalla certificazione.
Approfondisci l’argomento.
Chi può partecipare al concorso?
È richiesto uno dei seguenti:
– Licenza media + qualifica professionale biennale o triennale coerente con il profilo;
– Licenza media + almeno 3 anni di esperienza lavorativa coerente presso datori di lavoro pubblici o privati;
– Diploma di istruzione secondaria superiore attinente al profilo.
Tutte le comunicazioni (convocazioni, risultati, graduatorie) avverranno esclusivamente sul Portale InPA e sul sito del Comune di Piombino. Non sono previste comunicazioni personali via mail o posta.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prova preselettiva (solo se i candidati superano quota 25);
– Prova tecnico-pratica (29 luglio 2025);
– Prova orale (5 agosto 2025).
Le materie variano in base al profilo scelto. Alcuni esempi:
– Nozioni tecniche legate alle mansioni (giardinaggio, edilizia, manutenzione strade…).
– Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008).
– Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000).
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Sì. Durante la prova orale sarà accertata:
– La conoscenza della lingua inglese (max 3 punti aggiuntivi);
– La conoscenza informatica (necessaria ma non causa di esclusione)
La graduatoria è determinata sommando:
– Il punteggio della prova tecnico-pratica (max 30).
– Il punteggio della prova orale (max 30).
In caso di parità, valgono i titoli di preferenza previsti dal DPR 487/1994. Per approfondire leggi la guida sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda si presenta esclusivamente online tramite il Portale del Reclutamento InPA all’indirizzo www.inpa.gov.it, entro le ore 12:00 del 22 luglio 2025.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì. È richiesto il pagamento di una tassa di concorso di 10,00 euro tramite il portale PagoPA. La ricevuta di pagamento va allegata alla domanda (Scopri: cos’è PagoPA e perché viene richiesto nei concorsi pubblici).
Entro il 22-07-2025, ore 12:00.
Trovi qui l’avviso su inpa, il bando e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Operatori Esperti nei Comuni di Piombino e Suvereto 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Operatori Esperti nei Comuni di Piombino e Suvereto 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Operatori Esperti Comuni di Piombino e Suvereto
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Toscana leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Operatori Esperti Comuni di Piombino e Suvereto ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo