Concorso Ospedale San Carlo Basilicata 2025: 231 assunzioni nel prossimo triennio a Potenza

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

Concorso Ospedale San Carlo Basilicata 2025 - Piano triennale assunzioni

Piano triennale del fabbisogno 2026-2028: 231 opportunità di lavoro tra dirigenza e comparto nell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026-2028, documento strategico che prevede 231 assunzioni nel prossimo triennio. L’iniziativa rappresenta una concreta opportunità per medici, infermieri, professionisti sanitari e personale del comparto che desiderano lavorare in una struttura sanitaria di eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale.

Il piano di assunzioni si inserisce in un contesto di crescita continua dell’Azienda, che gestisce cinque ospedali distribuiti sul territorio lucano e che ha ottenuto importanti riconoscimenti di qualità, tra cui l’inserimento tra i World’s Best Hospitals secondo Newsweek e tra le cento migliori strutture ospedaliere italiane. La programmazione del personale è stata elaborata applicando la rigorosa metodologia Agenas e nel pieno rispetto dei vincoli economico-finanziari regionali.

Per i candidati interessati a entrare nel sistema sanitario pubblico lucano, questa rappresenta un’occasione unica per contribuire al rafforzamento di un’Azienda che ha dimostrato capacità di innovazione, qualità dell’assistenza e sostenibilità gestionale. Le future procedure concorsuali offriranno opportunità di carriera sia nell’area della dirigenza medica e sanitaria sia nel comparto tecnico-assistenziale.

📱 Resta Aggiornato sul Concorso

Non perdere nessuna novità sulle procedure concorsuali dell’Ospedale San Carlo!

Entra nella nostra community dedicata ai concorsi pubblici della Basilicata e ricevi aggiornamenti in tempo reale su:

  • 📢 Pubblicazione dei bandi e delle graduatorie
  • 📅 Date delle prove e comunicazioni ufficiali
  • 📚 Materiali di studio e consigli per la preparazione
  • 👥 Confronto con altri candidati

Seguici sui nostri canali social:

📱 Gruppo Telegram Basilicata

🔔 Rimani aggiornato su tutti i concorsi pubblici: Pagina Aggiornamenti

🏥 L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza rappresenta una delle realtà sanitarie più importanti del Sud Italia, gestendo una rete di cinque ospedali distribuiti strategicamente sul territorio della Basilicata:

  • Ospedale San Carlo di Potenza – Hub principale
  • Ospedale di Lagonegro
  • Ospedale di Melfi
  • Ospedale di Pescopagano
  • Ospedale di Villa d’Agri

L’Azienda si è distinta per i risultati eccellenti ottenuti nel biennio 2023-2024, caratterizzato da una forte ripresa post-pandemica e dal consolidamento delle performance cliniche e gestionali. Durante la Giornata aziendale del merito e della cura – San Carlo Day del 24 ottobre 2025, è stato presentato il report che testimonia il definitivo superamento dell’emergenza pandemica e l’avvio di una nuova fase orientata alla crescita e all’eccellenza.

La struttura ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi a livello nazionale e internazionale, confermando l’elevata qualità dell’assistenza sanitaria offerta. L’Azienda è stata inclusa tra i World’s Best Hospitals secondo Newsweek e tra le cento migliori strutture ospedaliere italiane individuate dall’Istituto tedesco di qualità e finanza, oltre ad aver ricevuto i Bollini Rosa, Bollino Azzurro e Bollino Arancione per l’eccellenza nelle attività cliniche.

📊 Piano Triennale del Fabbisogno: i Numeri

Il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026-2028, approvato in attuazione delle disposizioni nazionali e regionali, prevede complessivamente 231 nuove assunzioni distribuite nel modo seguente:

Categoria Numero Assunzioni Percentuale
Dirigenza (medici e sanitari) 156 67,5%
Comparto (tecnici e assistenziali) 75 32,5%
TOTALE 231 100%

💡 Nota importante: Il comparto era già stato oggetto di un significativo potenziamento nel precedente piano del fabbisogno. Le nuove 75 assunzioni previste si aggiungono a un processo di rafforzamento già avviato per i servizi assistenziali e tecnici.

🔍 Cerchi altri concorsi pubblici in regione? Consulta la nostra pagina dedicata ai concorsi in Basilicata per rimanere aggiornato su tutte le opportunità nel territorio lucano.

📋 Metodologia e Criteri di Programmazione

Il Piano triennale è stato elaborato con criteri rigorosi che garantiscono efficienza, sostenibilità e qualità nella programmazione delle risorse umane:

Metodologia Agenas

Il documento è stato redatto applicando la metodologia dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) per la determinazione del fabbisogno di personale ospedaliero, conformemente alla bozza di decreto predisposta congiuntamente dal Ministero della Salute e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Limiti di Spesa

Il piano rispetta rigorosamente il tetto di spesa assegnato dalla Regione Basilicata per l’esercizio 2024, garantendo piena coerenza con la programmazione economico-finanziaria regionale e la sostenibilità delle assunzioni nel lungo periodo.

Processo Partecipativo

Il Piano triennale del fabbisogno è stato presentato e discusso in diverse sedi istituzionali:

  • Collegio di direzione aziendale
  • Organizzazioni sindacali dell’area dirigenza
  • Organizzazioni sindacali dell’area comparto

Questo approccio partecipativo conferma l’attenzione dell’Azienda al dialogo con le rappresentanze dei lavoratori e alla pianificazione condivisa delle risorse umane.

🎯 Opportunità per i Candidati

Le 231 assunzioni previste dal piano triennale rappresentano un’opportunità concreta per diverse categorie professionali del settore sanitario:

Area Dirigenza (156 posizioni)

Le opportunità nell’area dirigenziale interesseranno principalmente:

  • Dirigenti medici nelle varie specializzazioni (cardiologia, chirurgia, medicina interna, pediatria, ecc.)
  • Dirigenti sanitari (farmacisti, biologi, psicologi, ecc.)
  • Dirigenti professionali, tecnici e amministrativi

Area Comparto (75 posizioni)

Per il comparto, le assunzioni interesseranno diverse figure professionali:

  • Infermieri e altre professioni sanitarie
  • Tecnici sanitari (radiologia, laboratorio, ecc.)
  • Operatori socio-sanitari (OSS)
  • Personale amministrativo e tecnico

📌 Requisiti generali: Per partecipare ai futuri concorsi saranno richiesti i titoli di studio specifici per ogni profilo professionale, l’iscrizione agli albi professionali ove previsto, e il possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego. Potrebbero essere previste riserve di posti per determinate categorie.

⚖️ Titoli di Studio ed Equipollenze

Per accedere ai futuri concorsi dell’Ospedale San Carlo sarà fondamentale possedere i titoli di studio specifici richiesti per ciascun profilo professionale. La normativa sui concorsi pubblici prevede la possibilità di utilizzare titoli equipollenti o equivalenti a quelli espressamente indicati nei bandi.

È importante verificare attentamente:

  • Le tabelle di equipollenza ministeriali per i diplomi di laurea
  • Le equipollenze specifiche per i diplomi e le qualifiche professionali sanitarie
  • I requisiti di iscrizione agli ordini professionali dove richiesto

🔐 Come Presentare la Domanda

Quando saranno pubblicati i bandi di concorso, la procedura di presentazione delle domande seguirà gli standard previsti per i concorsi pubblici sanitari:

Portale InPA

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale di reclutamento InPA, il sistema informatico nazionale per la gestione dei concorsi pubblici.

Identità Digitale SPID

Per accedere al portale InPA e compilare la domanda sarà necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Posta Elettronica Certificata

I candidati dovranno disporre di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) attivo, necessario per le comunicazioni ufficiali relative al concorso e per la trasmissione di eventuali documenti.

⚠️ Attenzione: Assicurati di procurarti SPID e PEC con largo anticipo rispetto alla scadenza dei bandi, per evitare di trovarti impossibilitato a presentare la domanda nei tempi previsti.

📄 Documentazione Ufficiale e Fonti

Delibera di approvazione: Il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026-2028 è stato approvato dall’Azienda ospedaliera regionale San Carlo in conformità alle disposizioni nazionali e regionali, con scadenza fissata dalla Regione Basilicata al 15 ottobre 2025.

Comunicato ufficiale: Leggi la notizia ufficiale sul sito dell’Ospedale San Carlo

📋 Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT)

Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027 dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo contiene informazioni dettagliate sulla programmazione aziendale, inclusi i piani di assunzione e le strategie organizzative per il triennio.

📥 Consulta il documento ufficiale: Scarica il PTPCT 2025-2027 (PDF)

Dove trovare i futuri bandi:

  • Sito istituzionale AOR San Carlo: www.ospedalesancarlo.it – Sezione “Bandi e Concorsi”
  • Portale InPA: www.inpa.gov.it – Tutti i concorsi pubblici
  • Bollettino Ufficiale Regione Basilicata: Pubblicazioni ufficiali regionali

📌 Nota importante: Al momento della redazione di questo articolo, i bandi di concorso specifici non sono ancora stati pubblicati. Il Piano triennale del fabbisogno rappresenta la programmazione delle assunzioni, ma le procedure concorsuali vere e proprie saranno attivate successivamente con la pubblicazione dei bandi ufficiali.

Tempistiche previste: La pubblicazione dei bandi avverrà progressivamente nel corso del triennio 2026-2028, in base alle esigenze organizzative dell’Azienda e alle autorizzazioni della Regione Basilicata.

🚀 Preparati al Meglio per i Concorsi Sanitari

I concorsi pubblici sanitari richiedono una preparazione specifica e approfondita. Concorsando.it ti offre tutti gli strumenti necessari per affrontare le prove con sicurezza e competenza.

Accedi alle nostre risorse complete di preparazione per i concorsi nell’area sanitaria e amministrativa:

🌐 Community Concorsando: Condividi la Tua Esperienza

Unisciti alla nostra community di migliaia di candidati che si preparano ai concorsi pubblici. Nei nostri gruppi potrai:

  • 💬 Scambiare informazioni e consigli con altri aspiranti
  • 📰 Ricevere aggiornamenti in tempo reale sui bandi
  • ❓ Chiedere chiarimenti su dubbi e procedure
  • 📖 Condividere materiali di studio e risorse utili
  • 🎯 Motivarti insieme ad altri che condividono i tuoi obiettivi

Seguici sui Social

📱 Telegram Basilicata

📰 Consulta la nostra pagina aggiornamenti per rimanere informato su tutti i concorsi pubblici italiani.

✅ Conclusioni

Il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026-2028 dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo rappresenta un’opportunità concreta e significativa per chi desidera intraprendere o consolidare una carriera nel settore sanitario pubblico.

Le 231 assunzioni previste testimoniano la volontà dell’Azienda di investire nelle risorse umane per garantire servizi sanitari di eccellenza ai cittadini della Basilicata. Come sottolineato dal direttore generale Giuseppe Spera, questo piano di assunzioni si inserisce in un percorso di crescita continua che ha già portato l’Azienda ai vertici del panorama sanitario nazionale.

Per i candidati interessati, è fondamentale:

  • Monitorare costantemente il sito istituzionale dell’Azienda e il portale InPA per la pubblicazione dei bandi
  • Prepararsi tempestivamente procurandosi SPID e PEC
  • Verificare attentamente i requisiti di ammissione e le eventuali equipollenze dei titoli di studio
  • Iniziare fin da ora una preparazione mirata utilizzando i corsi, i manuali e il simulatore quiz di Concorsando.it

💡 Resta aggiornato: La pubblicazione dei bandi specifici avverrà progressivamente nel corso del triennio. Iscriviti alla nostra newsletter e attiva le notifiche sui nostri canali social per non perdere nessuna opportunità!

📍 Altri concorsi nella tua zona:

Concorsando.it ti accompagnerà in ogni fase del percorso concorsuale, dalla preparazione iniziale fino al successo finale. Buono studio e buona fortuna! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso a Potenza nell’AOR San Carlo, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.