Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Azienda Servizi alla Persona Basso Lodigiano ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di n. 6 unità nel profilo professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS), inquadrato nella categoria Operatori – CCNL Sanità Pubblica.
Il bando, pubblicato il 27 giugno 2025, è destinato a rafforzare l’organico delle strutture socio-sanitarie gestite dall’ente, attraverso l’inserimento di figure professionali qualificate, in grado di garantire assistenza diretta e supporto socio-relazionale agli utenti.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso OSS ASP Basso Lodigiano non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi OSS o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 6 posti a tempo indeterminato nel profilo professionale di Operatore Socio Sanitario – categoria “Operatori” – con applicazione del CCNL Sanità Pubblica.
Il trattamento economico corrisponde a quanto previsto dal CCNL Sanità Pubblica per il personale della categoria “Operatori”.
Sì, un posto è riservato ai volontari delle Forze Armate ai sensi del D.Lgs. 66/2010. Altre riserve sono previste dalla normativa vigente (L. 68/1999, D.P.R. 487/1994).
Per maggiori dettagli puoi consultare questa guida.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
– Cittadinanza italiana o UE (sono previste alcune eccezioni per cittadini extra-UE).
– Idoneità fisica all’impiego.
– Godimento dei diritti politici.
– Attestato di Operatore Socio Sanitario (OSS).
– Non essere stati dispensati o licenziati da un impiego pubblico per falsificazione di documenti.
I seguenti documenti:
– Copia del documento d’identità.
– Elenco dei documenti allegati (in duplice copia).
– Curriculum vitae secondo il modello allegato al bando.
– Eventuale documentazione utile alla valutazione dei titoli dichiarati.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sì, se i candidati sono 50 o più. Consisterà in 30 quiz a risposta multipla su cultura generale, legislazione sanitaria e conoscenze professionali. Passano i primi 50 classificati (più gli eventuali pari merito).
Sono:
– Prova scritta (quesiti sintetici o domande su materie professionali).
– Prova pratica (esecuzione di tecniche OSS).
Orale, inclusi:
– legislazione delle ASP
– informatica di base
– lingua straniera (inglese o francese).
Attraverso tali punteggi:
– Scritta: minimo 21/30.
– Pratica e orale: minimo 14/20 ciascuna.
Max 30 punti totali, così suddivisi:
– 15 per titoli di carriera.
– 3 per titoli accademici.
– 3 per pubblicazioni.
– 9 per curriculum.
Le date sono:
– Scritta: 07 agosto 2025 – ore 9.00.
– Pratica: 08 agosto 2025 – ore 9.00.
– Orale: 08 agosto 2025 – ore 14.00.
Sede: Sala Polifunzionale ASP, Viale Gandolfi 27 – Codogno (LO).
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Sono previste tre modalità:
– Consegna a mano all’Ufficio Protocollo (Viale Gandolfi 27, Codogno).
– Raccomandata postale (farà fede il timbro postale).
– PEC all’indirizzo: pec@pec.aspbassolodigiano.it (in un unico file PDF firmato digitalmente o con firma autografa più scansione).
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
La domanda deve essere presentata entro il 27 luglio 2025. Se il termine cade in giorno festivo, è prorogato al primo giorno lavorativo successivo.
Trovi qui la pagina ufficiale, e gli allegati previsti:
– Bando concorso OSS;
– allegato a;
– curriculum;
– elenco documenti.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso OSS ASP Basso Lodigiano, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz:
- per la prova preliminare: “ASL – O.S.S. – prova preliminare” contenente più di 16.000 quiz;
- per la prova pratica: “ASL – O.S.S. – prova pratica” contenente più di 100 quiz.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso OSS ASP Basso Lodigiano oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3600 Quiz commentati
3600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali – Materie settoriali di base – Profilo professionale dell’OSS – Legislazione sanitaria e sociale – Aspetti psicosociali della professione – Cultura igienico-sanitaria – Assistenza alla persona – COVID-19 – Procedure operative dell’OSS – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Inglese, Cultura generale e Logica
Concorsi OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Teoria e Quiz
Per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA – Formazione dell’OSS – Legislazione sociale e sanitaria – Legislazione socio-assistenziale e previdenziale – Legislazione del lavoro – Salute e sicurezza sul lavoro – Privacy – Etica, deontologia e responsabilità – Area psico-sociale – Igiene e anatomia – Interventi assistenziali alla persona – Procedure operative
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT Concorso OSS – OSSS Operatori Socio-Sanitari – Per i concorsi e l’aggiornamento professionale
Manuale per la preparazione + Quiz Commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso OSS nell’ASP Basso Lodigiano
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi OSS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso OSS ASP Basso Lodigiano ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri 2025 – Come studiare per le prove
- Concorso ASST Lariana di Como Assistenti Sanitari 2025 – Come studiare
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo