Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025 – 10 posti disponibili

Scopri come partecipare e studiare

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025 - 10 posti a tempo indeterminato

Nuova opportunità di lavoro in Emilia Romagna per Operatori Socio-Sanitari: 10 posti a tempo indeterminato presso l’ASP Città di Bologna, con riserve per volontari FF.AA. e Servizio Civile.

L’ASP Città di Bologna ha indetto una selezione pubblica per la copertura di 10 posti di Operatore Socio-Sanitario (OSS) a tempo pieno e indeterminato. I vincitori saranno inquadrati nell’Area degli Operatori Esperti secondo il CCNL Funzioni Locali 2019-2021 e verranno assegnati presso l’Area Anziani dell’Azienda.

La procedura prevede una selezione per soli esami e offre importanti riserve di posti: 4 posizioni sono riservate ai volontari delle Forze Armate e 1 posto è destinato agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale o Nazionale senza demerito. Un’occasione significativa per chi desidera lavorare nel settore dell’assistenza agli anziani in una delle principali realtà del territorio emiliano.

In questa guida completa troverai tutte le informazioni essenziali sul bando: requisiti di partecipazione, modalità di presentazione della domanda, prove d’esame e risorse per prepararti al meglio. Continua a leggere per scoprire come candidarti e aumentare le tue possibilità di successo.

📱 Resta Aggiornato!

Unisciti alla community di Concorsando.it per ricevere aggiornamenti su questo e altri concorsi OSS:

Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025: 10 Posti a Tempo Indeterminato

📋 Sintesi del Bando

Voce Dettaglio
Ente ASP Città di Bologna
Profilo Operatore Socio-Sanitario (OSS)
Posti disponibili 10
Inquadramento Area degli Operatori Esperti – CCNL Funzioni Locali 2019-2021
Contratto Tempo pieno e indeterminato
Sede di lavoro Area Anziani – Bologna (Emilia Romagna)
Tipo selezione Per soli esami
Scadenza 23 dicembre 2025

🎖️ Riserve di Posti

Il bando prevede le seguenti riserve sui 10 posti disponibili:

  • 4 posti riservati ai volontari delle Forze Armate (ai sensi del D.Lgs. 66/2010)
  • 1 posto riservato agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale o Nazionale senza demerito

Per approfondire il tema delle riserve e delle categorie protette nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa sulle riserve nei concorsi.

✅ Requisiti di Partecipazione

Requisiti Generali

Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (o altre categorie previste dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001)
  • Età non inferiore a 18 anni
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Non aver riportato condanne penali incompatibili con l’assunzione
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una pubblica amministrazione

Requisiti Specifici

Oltre ai requisiti generali, i candidati devono possedere:

  • Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico
  • Qualifica professionale: Attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS) rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna, oppure attestato equivalente rilasciato da altre Regioni

💡 Nota sui titoli esteri: I candidati in possesso di titoli conseguiti all’estero devono allegare alla domanda il provvedimento di riconoscimento o equipollenza rilasciato dall’autorità competente. Per maggiori informazioni, consulta la nostra guida sulle equipollenze dei titoli di studio.

📝 Prove d’Esame

La selezione si articola in una procedura per soli esami. In base ai precedenti concorsi OSS banditi dall’ASP Città di Bologna, le prove potrebbero includere:

Eventuale Prova Preselettiva

Qualora il numero di domande pervenute sia particolarmente elevato, l’Ente si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva consistente in quiz a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove successive.

Prova Scritta

La prova scritta potrà consistere in domande a risposta multipla e/o sintetica sulle seguenti materie:

  • Competenze tecniche proprie del ruolo di Operatore Socio-Sanitario
  • Elementi teorico-pratici degli interventi socio-sanitari
  • Elementi di assistenza e cura della persona in condizioni di non autonomia
  • Abilità relazionali, comportamentali e funzionali del ruolo
  • Igiene e sicurezza sul lavoro

Prova Pratica

La prova pratica sarà finalizzata a verificare le competenze tecnico-operative del candidato nell’esecuzione di attività tipiche dell’OSS.

Prova Orale

Il colloquio verterà sulle materie delle prove precedenti e potrà includere la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche di base.

⚠️ Attenzione: Le informazioni sulle prove d’esame sono indicative e basate su procedure analoghe. Per i dettagli ufficiali, consulta sempre il bando completo.

📅 Come Presentare Domanda – Bando e Scadenza

Modalità di Presentazione

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale InPA.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

📆 Scadenza presentazione domande: 23 dicembre 2025

Tassa di Iscrizione

È previsto il pagamento di una tassa di partecipazione. Il versamento deve essere effettuato tramite PagoPA. Per maggiori informazioni sui costi, consulta la nostra guida sulla tassa di concorso.

Documenti da Allegare

Assicurati di avere a disposizione:

  • Documento di identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Indirizzo PEC (consigliato)
  • Attestato di qualifica OSS
  • Eventuali titoli per riserve o preferenze

📄 Bando e Pagina Ufficiale

Link al bando ufficiale: Scarica il PDF del bando

Pagina ufficiale del concorso: Visita la pagina su InPA

⚠️ Importante: Verifica sempre le informazioni consultando il bando ufficiale prima di presentare domanda.

🚀 Risorse per la Preparazione

Concorsando.it ti offre strumenti completi per prepararti al concorso OSS:

📝 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Online 📚 Manuali

📝 Preparati con il Simulatore Quiz

Il Simulatore Quiz di Concorsando.it è lo strumento ideale per prepararti alle prove a risposta multipla. Potrai esercitarti con migliaia di quiz specifici per OSS, suddivisi per materia e argomento.

Cosa troverai nel Simulatore

  • Banche dati OSS: Quiz sulle competenze tecniche dell’Operatore Socio-Sanitario
  • Quiz di cultura generale: Per la preparazione alla eventuale preselettiva
  • Materie specifiche: Igiene, assistenza alla persona, sicurezza sul lavoro
  • Statistiche dettagliate: Monitora i tuoi progressi e individua le aree da migliorare
  • Modalità esame: Simula le condizioni reali della prova

Inizia subito la tua preparazione con il Simulatore Quiz:

Accedi al Simulatore Quiz

🎓 Corso Online per OSS

L’Academy di Concorsando.it offre un corso online specifico per la preparazione ai concorsi OSS, strutturato per fornirti tutte le competenze necessarie per superare le prove d’esame.

Contenuti del Corso

  • Videolezioni: Spiegazioni chiare tenute da docenti esperti
  • Materiale didattico: Dispense, schemi e riassunti scaricabili
  • Quiz interattivi: Esercitazioni dopo ogni modulo
  • Tecniche assistenziali: Procedure operative per l’OSS
  • Aggiornamenti: Contenuti sempre allineati alle ultime normative

Scopri il corso dedicato ai concorsi OSS:

Vai al Corso Online OSS

📚 Manuali per la Preparazione

Completa la tua preparazione con i manuali consigliati per i concorsi OSS. Troverai testi aggiornati che coprono tutte le materie d’esame, dalle competenze tecniche alla normativa di settore.

Argomenti trattati nei Manuali

  • Profilo professionale e competenze dell’OSS
  • Tecniche assistenziali e procedure operative
  • Igiene e prevenzione delle infezioni
  • Assistenza alla persona: alimentazione, mobilizzazione, igiene personale
  • Elementi di primo soccorso
  • Normativa sanitaria e deontologia professionale
  • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)

Consulta la selezione di manuali per concorsi OSS:

Scopri i Manuali OSS

📱 Resta Aggiornato!

Non perdere nessuna novità su questo concorso e su altre opportunità per OSS:

🔍 Altri Concorsi OSS

Sei interessato ad altre opportunità nel settore socio-sanitario? Consulta la nostra pagina dedicata a tutti i concorsi OSS attivi in Italia:

➡️ Scopri tutti i Concorsi OSS aperti

✨ Conclusioni

Il concorso per 10 OSS presso l’ASP Città di Bologna rappresenta un’ottima opportunità per chi desidera un impiego stabile nel settore dell’assistenza agli anziani in Emilia Romagna. Con un contratto a tempo indeterminato e l’inquadramento nell’Area degli Operatori Esperti, questa selezione offre prospettive lavorative concrete e gratificanti.

Ricorda: la scadenza per presentare domanda è fissata al 23 dicembre 2025. Non aspettare l’ultimo momento per candidarti e inizia subito la tua preparazione con gli strumenti di Concorsando.it.

In bocca al lupo! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.