Nuovo importante Concorso nel Settore Forze Armate e di Polizia: è stato bandito il Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato Riservato ai Militari VFP1/VFP4, per il quale sono previsti 1350 posti.
Tutte le comunicazioni relative al concorso sono state ulteriormente rinviate al 26 Gennaio 2021.
Leggi il comunicato qui.
Se già conosci le modalità di svolgimento del concorso e vuoi iniziare a studiare leggi subito Come studiare per la prova scritta del concorso allievi agenti Polizia di Stato.
Concorso Poliziotti Riservato – Posti, requisiti e prove
Per questo concorso, riservato ai VFP1/VFP4, i posti a disposizione sono 1350.
Per partecipare bisogna non aver compiuto 26 anni.
Il limite è elevato fino ad un massimo di 3 anni, in relazione al servizio militare svolto dal candidato.
Per poter partecipare è sufficiente la licenza media.
No, non puoi partecipare a questo concorso.
Sì, il concorso prevede una prova a quiz, come specificato nel bando.
Sì, sarà pubblicata una banca dati che sarà prontamente resa fruibile sul simulatore di Concorsando.it.
Il 3 Luglio ci sarà la comunicazione delle date della prova scritta: è probabile che nella stessa data sarà pubblicata la banca dati o, quantomeno, ci sarà la comunicazione del giorno effettivo della pubblicazione.
In ogni caso la banca dati sarà pubblicata almeno 20 giorni prima dell’inizio delle prove scritte.
Come indicato nel bando, dopo la prova scritta il concorso si svolgerà in base alle seguenti fasi:
– accertamento dell’efficienza fisica;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali.
È possibile inoltrare la domanda utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it (cliccando sull’icona “Concorso pubblico”).
Prima di inoltrare la domanda, ti invitiamo a leggere attentamente il bando.
Sì, i candidati dovranno essere in possesso di SPID o CIE (Carta di Identità Elettronica) rilasciata dal Comune di residenza e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, per l’invio e la ricezione delle comunicazioni relative al concorso.
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un servizio sempre più richiesto per la partecipazione ai Concorsi Pubblici. Se non sai come ottenerlo, leggi subito la nostra guida
È possibile inviare la propria domanda di partecipazione dalle ore 00:00 del 16 Maggio 2020 alle ore 23:59 del 15 Giugno 2020.
La pagina ufficiale del concorso, da cui è scaricabile il bando e in cui trovi tutte le informazioni utili, è raggiungibile cliccando qui.
No, entrambe le procedure saranno svolte normalmente: il precedente è aperto ai civili, questo è riservato ai militari.
No, il candidato che presenta domanda di partecipazione al concorso per Carabinieri, non può presentare nello stesso anno domanda di partecipazione ad altro concorso per forze di Polizia (sia ad ordinamento civile sia militare).
Certo, possono partecipare al concorso i volontari VFP1/VFP4 sia in servizio che in congedo.
Per ricevere una notifica su tutti gli sviluppi del Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato Riservato ai Militari clicca qui.
Per conoscere gli altri aspiranti poliziotti iscriviti al relativo gruppo di studio.
Se hai intenzione di partecipare al concorso ma non sai come prepararti, leggi il nostro articolo su Come studiare per la prova scritta del Concorso in Polizia
Dopo quanti mesi di servizio un VFP1 può presentare domanda?
Sono un VFP! in congedo, posso partecipare a entrambi i concorsi di Polizia, queello aperto ai civili e quello per i militati?
Grazie
Il concorso in polizia per civili è scaduto
Lo so, mi sono iscritto a quello per civili, volevo sapere se posso iscrivermi anche a quello riservato ai militari
Essendo una questione specifica e delicata, le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso per informazioni di questo tipo.
Se faccio polizia poi posso fare penitenziaria quando uscirà?
Ovviamente da militare
No, è prevista la partecipazione ad un solo concorso nelle forze di polizia in un anno.
Ho partecipato al concorso per carabinieri e per polizia da civile cosa succede adesso?
Se si fa rinuncia alla domanda del concorso Carabinieri si può partecipare ?
Le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso per informazioni di questo tipo.
Essendo un congedato si puó partecipare sia a CC che PdS?
No, la partecipazione ad uno esclude l’altro.
Compio 29 anni il 5 giugno posso fare domanda per questo concorso?
Se sono un ex militare posso partecipare?
Questo concorso è riservato ai militari.
Non credo, Sono un ex VFA e VFB dal 2007 non ci hanno pensato minimamente, dopo anni di esercito lo STATO pensa solo ai VFP1 e VFP4 manco se noi avessimo la peste.
È possibile partecipare se ho fatto domanda per il concorso per carabinieri?
No, è permessa la partecipazione ad un solo concorso nelle forze armate e di polizia all’anno.
È anche possibile inviare domanda da militare in congedo?
Se si rientra nei requisiti sì, è possibile.
Ma i militari in congedo non possono partecipare???
Sì, i militari in congedo possono partecipare.
Come mai nei concorsi per le forze armate non ce mai la PROVA ORALE?
Un colloquio orale, a discrezione dell’ente, può essere compreso negli accertamenti attitudinali.