Concorso Regione Sardegna 2025 – 8 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È stato pubblicato il Concorso Regione Sardegna 2025 per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 8 unità di personale da inquadrare nelle categorie D, C e B. Il concorso è riservato al personale già in servizio presso la Direzione Generale della Protezione Civile alla data del 24 ottobre 2023. I posti sono riservati a laureati, diplomati e anche candidati con la terza media, in base alla categoria di riferimento.

Scadenza presentazione domande: 15 maggio 2025, ore 23:59

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Sardegna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Regione Sardegna 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Sardegna o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

In totale sono 8 posti suddivisi come segue:
– 4 posti nella categoria D (riservata a laureati);
– 2 posti nella categoria C (riservata a diplomati);
– 2 posti nella categoria B (accessibili con la terza media).

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

No, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti di accesso?

I candidati devono essere in servizio presso la Direzione Generale della Protezione Civile al 24 ottobre 2023 e appartenere a una categoria equiparabile a quella del bando. Inoltre:
– Categoria D: laurea (DL, LS, LM, LMU);
– Categoria C: diploma di scuola secondaria di II grado;
– Categoria B: assolvimento dell’obbligo scolastico.

Ci sono limiti di età?

Non è previsto un limite di età specifico, ma bisogna non aver superato i limiti previsti per il collocamento a riposo. Approfondisci

Quali sono i titoli di studio per profilo?

Sì, tutti i posti sono riservati al personale interno. Approfondisci

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Sono previste:
– 1 prova scritta;
– 1 prova orale;
– valutazione dei titoli.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta prevede 50 quesiti a risposta multipla, su:
– Ordinamento e Statuto della Regione Sardegna;
– Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
– Elementi di diritto amministrativo (procedimento, trasparenza, anticorruzione, privacy, accesso civico);
– Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti;
– Contabilità pubblica e regionale;
– Sicurezza sul lavoro;
– Previsione rischi e gestione emergenze;
– Codice dei contratti pubblici.

In cosa consiste la prova orale?

Verterà sulle stesse materie della prova scritta, oltre a:
– accertamento informatica;
– conoscenza lingua sarda;
– conoscenza lingua inglese.

Come funziona la valutazione dei titoli?

Sono valutati:
– titoli di studio (fino a 6 punti);
– titoli di carriera (fino a 20 punti);
– curriculum formativo e professionale (fino a 4 punti).

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Le domande vanno inoltrate tramite il Portale inPA:
Domanda categoria D;
Domanda categoria C;
Domanda categoria B.

Serve SPID o PEC?

Sì, è richiesto SPID, CIE o CNS. Leggi la guida su come fare lo SPID

C’è una tassa di iscrizione?

No, non è prevista.

Entro quale data è possibile partecipare?

La scadenza è prevista per il 15 maggio 2025 alle ore 23:59

Dove posso trovare il bando?

Qui i bandi di concorso:
Bando categoria D;
Bando categoria C;
Bando categoria B;
📄 Pagina ufficiale del concorso
.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Sardegna, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

    Scopri tutti i benefici nella nostra guida al Simulatore Premium.

    Corsi Online

    Per prepararti al Concorso Regione Sardegna, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

    Manuali

    Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

    Rimani aggiornato sul Concorso Regione Sardegna

    Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Sardegna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

    Altri concorsi in primo piano

    Oltre al Concorso Regione Sardegna ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


    Commenta per primo

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non sarà pubblicato.