Concorso Regione Sicilia Funzionari 2025 da 79 posti: ecco le date delle prove scritte

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso Regione Sicilia Funzionari 2025 - 79 posti a tempo indeterminato per laureati

Prosegue il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione siciliana. La Regione Siciliana ha fissato le date delle prove scritte per il concorso pubblico volto all’assunzione di 79 funzionari direttivi a tempo pieno e indeterminato (posizione economica D1). Le selezioni, organizzate dall’assessorato regionale della Funzione pubblica e delle Autonomie locali, si terranno dal 12 al 14 novembre 2025 presso il Saracen Hotel di Isola delle Femmine (Palermo).

L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano di ricambio generazionale voluto dal governo regionale per rafforzare la macchina amministrativa con nuove professionalità e competenze qualificate.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Regione Sicilia, clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Regione Sicilia Funzionari 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Sicilia o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

In totale sono 79 posti di categoria D, suddivisi nei seguenti profili:
– 63 posti per Funzionari Economico Finanziari (codice ECOFI);
– 16 posti per Funzionari di Controllo di Gestione (codice COGE).

Dove sono collocati i posti di lavoro?

Tutti i posti sono assegnati presso i Dipartimenti e Uffici dell’Amministrazione regionale con sede a Palermo.

I posti sono a tempo determinato?

No, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.

Quali sono le mansioni previste?

Le mansioni comprendono attività di supporto all’amministrazione nel campo economico-finanziario e del controllo di gestione, in coerenza con la programmazione, il bilancio, la gestione e il monitoraggio della spesa pubblica.

Sono previste riserve di posti?

Sì.
– 30% dei posti è riservato ai volontari delle Forze Armate (art. 1014 D.Lgs. 66/2010);
– 15% dei posti è riservato agli ex volontari del servizio civile senza demerito.

Per approfondire il funzionamento delle riserve leggi la nostra Guida alle riserve nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

È prevista una sola prova scritta.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta si articolerà in un test composto da sessanta domande a risposta multipla, progettate per verificare in modo approfondito le conoscenze teorico-pratiche dei candidati in relazione alle materie d’esame.

Durata: 70 minuti;
Punteggio massimo: 30 punti;
Superamento con almeno 21/30.

A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: +0,50 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata: -0,15 punti.

I candidati riceveranno, al proprio indirizzo di posta elettronica la lettera di partecipazione alla prova concorsuale contenente tutte le informazioni utili alla convocazione, inclusi sede, orario e QR code di accesso. Le sessioni d’esame seguiranno il calendario pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana nelle pagine dedicate ai due concorsi per funzionario economico – finanziario e funzionario di controllo di gestione all’interno dell’area concorsi del dipartimento della Funzione pubblica e del personale.

Quando si terranno le prove scritte?

Le prove scritte del Concorso Regione Sicilia Funzionari 2025 si svolgeranno dal 12 al 14 novembre presso il Saracen Hotel di Isola delle Femmine (Palermo). Le selezioni riguardano complessivamente 79 posti di funzionario direttivo a tempo pieno e indeterminato (categoria D, posizione economica D1), banditi dall’assessorato della Funzione pubblica e delle Autonomie locali nell’ambito del piano di ricambio generazionale avviato dal governo regionale.

Nel dettaglio, il 12 e 13 novembre si terranno le prove scritte per 63 posti da Funzionario economico-finanziario (ECOFI), per i quali sono state presentate 3.781 candidature. I candidati dovranno dimostrare competenze in materia di contabilità pubblica, bilancio regionale, diritto amministrativo e gestione finanziaria degli enti pubblici.

Il 14 novembre, invece, sarà la volta dei candidati al profilo di Funzionario di controllo di gestione (COGE), con 16 posti disponibili e 1.814 domande di partecipazione. La prova sarà incentrata su argomenti come analisi dei costi, programmazione e valutazione delle performance, normativa sul ciclo della performance e strumenti di controllo interno.

Trovi qui gli avvisi ufficiali:

Concorso per funzionario economico – finanziario;
Concorso per funzionario di controllo di gestione.

Quali sono gli argomenti delle prove d’esame?

Ecco l’elenco delle materie previste per ciascun profilo messo a bando:

Per il profilo di Funzionario Economico Finanziario (ECOFI):
– Diritto amministrativo (procedimento, provvedimento, accesso, trasparenza, codice dei contratti);
– Contabilità pubblica e ordinamento finanziario delle Regioni (D.Lgs. 118/2011);
– Sistema tributario, con particolare riferimento a quello regionale;
– Elementi di economia pubblica;
– Normativa generale sul pubblico impiego (doveri, diritti, responsabilità, codice di comportamento);
– Lingua inglese (livello B1);
– Informatica (utente avanzato secondo il quadro europeo delle competenze digitali).

Per il profilo di Funzionario di Controllo di Gestione (COGE):
– Diritto amministrativo (procedimento, provvedimento, accesso, trasparenza, codice dei contratti);
– Controllo di gestione e tecniche di misurazione e valutazione della performance;
– Normativa generale sul pubblico impiego (diritti, doveri, codice di comportamento);
– Contabilità pubblica e principi contabili applicati (D.Lgs. 118/2011);
– Programmazione e controllo strategico-operativo;
– Lingua inglese (livello B1);
– Informatica (utente avanzato secondo il quadro europeo delle competenze digitali).

Dove scaricare il bando

Dove posso monitorare gli aggiornamenti?

Qui trovi tutti i dettagli:
📰 Pagina ufficiale concorso ECOFI
📰 Pagina ufficiale concorso COGE

🌐 Ti consigliamo di leggere la guida su come funziona il portale inPA.

Dove posso trovare il bando?

Ti consigliamo di leggere attentamente i bandi:
📰 Bando 63 Funzionari Economico Finanziari (ECOFI);
📰 Bando 16 Funzionari Controllo di Gestione (COGE).

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Sicilia Funzionari, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presentI sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Regione Sicilia Funzionari 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Concorsando Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Concorsi Regione Sicilia 2025 – Per la preparazione

35,00€33,25€

Manuale per la preparazione – Diritto amministrativo – Contabilità pubblica – Ordinamento finanziario e contabile delle Regioni – Controllo di gestione – Sistema dei controlli nella Regione Sicilia – Sistema tributario delle Regioni – Elementi di economia pubblica – Pubblico impiego – Informatica – Inglese

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Regione Sicilia Funzionari

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Regione Sicilia, clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Regione Sicilia Funzionari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.