Concorso Regione Valle d’Aosta Vigili del Fuoco – Graduatoria dei vincitori online

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Concorso Regione Valle d'Aosta Vigili del Fuoco 2024 - 16 posti con licenza media

È stata pubblicata in data 30 giugno 2025 la graduatoria finale del concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta per l’assunzione a tempo indeterminato di 16 Vigili del Fuoco (categoria B – posizione B2), da inserire nell’organico del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco.

Per non perdere alcuna notizia sul concorso:

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Inoltre, è consigliabile monitorare costantemente la pagina ufficiale del concorso per eventuali aggiornamenti e modifiche. Se il Concorso Regione Valle d’Aosta Vigili del Fuoco 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Valle d’Aosta o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali erano i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Il concorso prevede 16 posti, offrendo una chance concreta di accesso a chi rispetta i requisiti richiesti. Il numero limitato di posti richiede una preparazione accurata per ottenere un buon posizionamento in graduatoria.

Quali sono le riserve previste?

Le seguenti:

– 5 posti riservati al personale volontario operativo del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco.
– 7 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate.

Come funzionano le riserve? Leggi qui.

Qual è il trattamento economico previsto?

Lo stipendio iniziale lordo è di 20.934,67 euro all’anno, con aggiunta di:

– Indennità di bilinguismo;
-Indennità operative e di rischio;
-Tredicesima mensilità.

Oltre allo stipendio, i candidati selezionati beneficeranno di una formazione continua e di opportunità di crescita professionale, fondamentali per chi ambisce a una carriera solida e gratificante.

Come si sono svolte le prove?

Quali sono state le prove previste dal bando?

Il concorso prevedeva:

– Eventuale Accertamento Linguistico;
– Prova preselettiva: quesiti su logica, aritmetica, storia e geografia della Valle d’Aosta, informatica di base.

Prove motorio-attitudinali:
– Equilibrio e forza (traslocazione su trave, trazioni alla sbarra, piegamenti).
– Resistenza fisica (corsa di 1.000 metri).
– Acquaticità (nuoto in piscina con ostacoli).

Consulta l’allegato A per i dettagli tecnici delle prove. Prepararsi adeguatamente alle prove motorie è fondamentale, in quanto sono progettate per valutare non solo l’efficienza fisica, ma anche la capacità di lavorare in condizioni di stress.

– Valutazione dei titoli: massimo 5 punti aggiuntivi per chi possiede patenti superiori alla categoria B.

Scaricare il bando e la graduatoria?

Dove scaricare il bando?

Scarica il bando ufficiale da questo link: BANDO. Trovi qui:

ELENCO AMMESSI ALL’ACCERTAMENTO LINGUISTICO
ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA PRESELETTIVA
ELENCO AMMESSI CON RISERVA
;
Graduatoria finale.

Come restare aggiornati

Rimani sempre informato:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Regione Valle d’Aosta Vigili del Fuoco 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.