Tempo di lettura stimato: 5 minuti

La regione autonoma Valle d’Aosta, ha bandito un nuovo Concorso Straordinario Bis dopo la procedura nazionale, volto ad assumere docenti per la scuola secondaria di primo e secondo grado. La selezione è per titoli e prova unica e si potrà inoltrare domanda entro il 29 Dicembre 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.
Se il Concorso Straordinario Bis Valle d’Aosta 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Scuola o agli altri Concorsi in Valle d’Aosta.
Indice e Categorie
Concorso Straordinario Bis Valle d’Aosta 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 17.
I posti sono suddivisi per classi di concorso, secondo la seguente ripartizione:
Sì.
Requisiti di partecipazione
No.
Il titolo di studio richiesto è la laurea.
È richiesta:
– abilitazione specifica o titolo di accesso alla specifica classe di concorso ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
– aver svolto un servizio di almeno tre anni anche non consecutivi, negli ultimi cinque anni scolastici (a decorrere dal 2017/2018), nelle istituzioni scolastiche statali o dipendenti dalla Regione autonoma Valle d’Aosta;
– non possono partecipare coloro che sono stati assunti tramite le GPS o gli elenchi aggiuntivi per l’a.s. 2021/22.
Dunque, coloro che hanno partecipato alle procedure di assunzione da GPS ma non sono stati assunti possono partecipare al concorso.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso prevede:
– accertamento piena conoscenza della lingua francese;
– valutazione titoli.
Consiste in una prova scritta, su argomenti attinenti alla società contemporanea, con riferimenti a problemi relativi alla scuola o all’istruzione, e in una prova orale in cui saranno richiesti collegamenti con la società valdostana, il suo particolarismo linguistico e storia.
Per lo svolgimento della prova saranno assegnate 4 ore.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per inoltrare domanda bisogna accedere alla piattaforma per le Iscrizioni Online.
Qui puoi consultare la guida alla compilazione della domanda.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
No, è possibile partecipare per una sola classe di concorso.
Puoi consultare e scaricare il bando di concorso da qui:
– docenti Valle d’Aosta bando.
Entro il 29 Dicembre 2022.
Concorso Straordinario Bis Valle d’Aosta 2022 – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Straordinario Bis Valle d’Aosta, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Straordinario Bis Valle d’Aosta 2022 comprende:
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Straordinario Valle d’Aosta 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 93 posti per vari profili – Con diploma o laurea
- Concorsi Veneto Lavoro 2023 – 30 posti per vari profili Per diplomati e laureati
- Concorso ASL 3 Liguria 43 assistenti amministrativi – Come studiare per la preselettiva
- Concorso Assistenti Tecnici Arsenale Militare Marittimo di Taranto – Pubblicati gli esiti della preselettiva
- TFA Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – La guida completa
- Concorso INPS Tecnici 2022 38 posti – Pubblicati gli esiti delle prove scritte
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorsi MAECI 2023 – 620 posti in arrivo al Ministero degli Esteri
- Concorso VFP4 2023 – 2392 posti Esercito Marina e Aeronautica – Come studiare per la Banca dati ufficiale
- Concorso Regione Toscana 2023 – 51 posti per diplomati e laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 – 20 posti per diplomati
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – 6300 assunzioni in arrivo