Tempo di lettura stimato: 9 minuti

Il nuovo Concorso VFI Esercito 2023 (ex VFP1) prevede 6500 posti disponibili per i candidati con licenza media, con il 1° blocco in scadenza il 24 Febbraio 2023.
Prima di mostrarti come funziona e come partecipare, nonché come iniziare a prepararti, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso VFI Esercito 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso VFI Esercito 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi Esercito Italiano oppure ai bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso VFI (ex VFP1) Esercito – Tutti i dettagli
Posti disponibili, requisiti e dettagli
A seguito della pubblicazione del DL 2597 è cambiato il modello di reclutamento nelle Forze Armate, con due nuove figure che sostituiscono i precedenti VFP1 e VFP4.
In particolare, ci sono:
– Volontario in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) al posto del VFP1, la cui ferma sarà di 3 anni, più un’eventuale rafferma concorsuale;
– Volontario in Ferma Prefissata Triennale (VFT) al posto del VFP4, la cui Ferma sarà sempre di 3 anni, più un’eventuale rafferma concorsuale.
Le principali differenze tra VFP1 e VFI, oltre alla durata della ferma, sono di tipo economico:
– ai VFT sarà riconosciuto il compenso per il lavoro straordinario;
– ai VFI sarà corrisposta un’indennità di 100€ a carattere forfettario, in luogo del compenso per le ore eccedenti l’orario lavorativo settimanale;
– il parametro stipendiale sarà adeguato a quello del Graduato nella misura del 81.5% per i VFI, salvo alcuni incrementi caratteristici della specialità di impiego;
– sarà riconosciuto il recupero della festività a tutti i Volontari che presteranno servizio in giornate festive, contrariamente a quanto avvieniva con il VFP1;
– la fruizione della mensa e degli alloggi collettivi resta a titolo gratuito per tutti i Volontari.
I posti per il Concorso VFI Esercito sono 6500, divisi in tre blocchi.
In particolare, i posti sono:
– 2200 per il primo blocco;
– 2150 per il secondo ed il terzo blocco.
Sì, il concorso è aperto ai civili.
Per poter partecipare, è richiesto il diploma di scuola secondaria di I grado (Licenza Media).
Sì, i candidati che intendono partecipare al Concorso VFI Esercito devono aver compiuto il 18° anno di età e avere fino a 23 anni (24 NON compiuti).
In particolare, possono partecipare al:
– 1° blocco: i nati dal 24 Febbraio 1999 al 24 Febbraio 2005;
– 2° blocco: i nati dall’11 Maggio 1999 all’11 Maggio 2005;
– 3° blocco: i nati dal 21 Luglio 1999 al 21 Luglio 2005.
Gli altri requisiti per partecipare al concorso includono il godimento dei diritti civili e politici, aver tenuto una condotta incensurabile ed altri requisiti generali validi per tutti i concorsi.
Iter del concorso
Lo svolgimento del Concorso VFI Esercito 2023 prevede diverse fasi di reclutamento:
– svolgimento degli accertamenti di competenza da parte del CSRNE e della DGPM e successivo inoltro delle domande alla commissione valutatrice;
– valutazione dei titoli di merito e formazione delle graduatorie;
– convocazione dei candidati presso i centri di selezione per l’accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale;
– formazione di sette distinte graduatorie di merito dei candidati risultati idonei o in attesa dell’esito degli accertamenti psico-fisici e attitudinali;
– approvazione delle graduatorie da parte della DGPM;
– assegnazione ai vari Reggimenti addestrativi della Forza armata da parte dello Stato maggiore dell’esercito e incorporazione dei candidati utilmente collocati nelle graduatorie;
– decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata di un anno nell’Esercito.
Nella fase di valutazione titoli, ogni candidato deve portare alla commissione esaminatrice tutta la documentazione che attesti il possesso di titoli e brevetti gli consentiranno di ottenere dei punteggi incrementali.
Tra i titoli valutabili rientrano:
– diploma di istruzione secondaria di primo grado con giudizio o votazione:
– ottimo, ovvero voto di 10/10 o 9/10: punti 4
– distinto, ovvero voto di 8/10: punti 3
– buono, ovvero voto di 7/10: punti 2
– sufficiente, ovvero voto di 6/10: punti 1;
– diploma di laurea magistrale/specialistica: punti 12;
– laurea triennale, non cumulabile con il punteggio della laurea magistrale: punti 10;
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale), non cumulabile con i punteggi dei precedenti punti:
– con votazione da 60/100 a 69/100: punti 6
– votazione da 70/100 a 79/100: punti 7
– da 80/100 a 89/100: punti 8
– con votazione da 90/100 a 100/100: punti 9;
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quadriennale, esclusivamente per il liceo artistico indirizzo architettura), non cumulabile con i punteggi dei precedenti punti:
– con votazione da 60/100 a 69/100: punti 5
– votazione da 70/100 a 79/100: punti 6
– da 80/100 a 89/100: punti 7
– con votazione da 90/100 a 100/100: punti 8;
– diploma di istruzione secondaria (triennale) o diploma di qualifica (triennale), non cumulabile con i punteggi dei precedenti punti:
– con votazione da 60/100 a 69/100: punti 1
– votazione da 70/100 a 79/100: punti 2
– da 80/100 a 89/100: punti 3
– con votazione da 90/100 a 100/100: punti 4;
– brevetto di paracadutista militare: punti 3;
– abilitazione al lancio con paracadute, non cumulabile con il brevetto di cui sopra: punti 1,5;
– attestato di bilinguismo italiano tedesco: punti 2;
– aver svolto per almeno 12 mesi servizio militare, a qualunque titolo e senza demerito, nell’Esercito italiano: punti 2.
L’accertamento dell’efficienza fisica consisterà nell’esecuzione delle seguenti prove:
– trazioni alla sbarra (facoltativa);
– piegamenti sulle braccia;
– sollevamento ginocchia al petto;
– corsa piana 2.000 metri.
Inoltre, in base al tempo impiegato per il completamento dell’esercizio, al candidato è attribuito un determinato punteggio per ogni prova.
Consulta le tabelle di seguito per maggiori informazioni sui singoli esercizi:
Per quanto concerne l’accertamento dei requisiti di idoneità psicofisica e attitudinale, i candidati vengono sottoposti a visite mediche generiche, oltre che a controlli specialistici e di laboratorio.
Inoltre, i concorrenti sono sottoposti alla valutazione della personalità tramite la somministrazione di appositi test collettivi ed individuali, colloquio psicologico e, se necessaria, visita psichiatrica.
Sì, tutti i candidati devono presentarsi agli accertamenti psicofisici e attitudinali muniti della documentazione sanitaria richiesta nel bando.
Inoltre, per tutte le informazioni sugli esami da svolgere prima delle visite mediche del Concorso VFI Esercito, ti rimandiamo alla lettura del bando a fine articolo
Come partecipare e dove trovare il bando
È possibile compilare ed inoltrare la domanda, mediante l’inserimento di tutte le informazioni specificate nel bando, soltanto online dal Portale Concorsi del Ministero della Difesa.
Per poter partecipare dovrai inoltre possedere lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Inoltre, ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di inoltrare la domanda.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro alcuni termini ben definiti per ogni blocco.
In particolare, le date di invio delle domande sono le seguenti:
– 1° blocco: dal 26 Gennaio al 24 Febbraio;
– 2° blocco: dal 12 Aprile all’11 Maggio;
– 3° blocco: dal 22 Giugno al 21 Luglio.
La pagina ufficiale del concorso, da cui è scaricabile il bando e in cui trovi tutte le informazioni utili, è raggiungibile cliccando qui.
Concorso VFI Esercito 2023 – Come prepararsi
Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
Devi affrontare i Test Psicoattitudinali e/o il Colloquio con lo Psicologo, e non sai cosa ti aspetta e in che modo affrontare tale prova?
Niente paura!
Un ex Ufficiale Psicologo Militare Selettore dell’Esercito Italiano, in un’apposita consulenza personalizzata, ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata al nostro servizio di consulenza!
Manuale
Per prepararti a questo concorso ti consigliamo il Manuale Concorso VFP1 – Esercito, Marina e Aeronautica, che ti offrirà una preparazione completa.
Manuale Concorso VFP1 Volontari in ferma prefissata di un anno 2017 – Esercito, Marina, Aeronautica
– Accertamenti psico-fisici – Accertamenti attitudinali – Prove di efficienza fisica
Concorso Esercito VFI 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso VFI Esercito 2023 e conoscere anche gli altri candidati:
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram;
- collegati al ChatBOT Telegram.
Altri concorsi in primo piano e di prossima uscita
Oltre al Concorso Esercito VFI (ex VFP1) potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso ASL Abruzzo 2023 – 53 posti per Assistenti Amministrativi – Per diplomati
- Concorso Corte dei Conti 60 posti – Come studiare per le prove
- Commissione RIPAM 2023: Elenco di idonei per segretari nei concorsi pubblici
- Concorsi Comune Modena 2023 – 26 posti per vari profili – Per diplomati e laureati
- Concorso Accademia Belle Arti di Verona 2023 – Graduatoria personale ATA – Per diplomati
- Concorso Politecnico di Torino 2023 – 20 posti per laureati
- Concorso ASP Agrigento 2023 – 26 posti per vari profili sanitari – Per laureati
- Concorsi Accademia Belle Arti di Napoli 2023 – Graduatoria personale ATA – Per diplomati
- Concorso Marescialli Carabinieri 2023 – Ispettori – 816 posti – Come studiare per la prova preliminare
- Concorso ASMEL Enti locali 2023 – Graduatoria di idonei
- Concorso Operai Comune di Milano 2023 – 17 posti per licenza media
- Concorso ARPA Piemonte assistenti tecnici 2023 – 15 posti per diplomati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Ciao ho fatto domanda per il primo blocco, ma non capisco se sono stata presa o no, come faccio a capirlo? Esce qualche data in cui devo presentarmi alle prove?
Ciao Dahlia,
ti consigliamo di contattare direttamente l’Ente.
Team Concorsando.it
Arriverà una mail . Poi esce graduatoria sul sito
Vorrei sapere se è possibile inserire la domanda per VFI 23 e dove poter trovare il modulo.
Ringraziandovi fin da ora per la cortese collaborazione, l’occasione è gradita per inoltrare i miei più calorosi saluti.
Cordialità: Antonio Cardillo
Salve, trova tutte le informazioni su come partecipare in questa stessa guida o sul portale ufficiale:
https://concorsi.difesa.it/ei/VFI/2023/Pagine/home.aspx
Mio figlio 02/12/1998 è risultato non idoneo al 3′ blocco il giorno 31 gennaio 2023 solo perché miope di 5 gradi, se si opera e guadagna i gradi, potrebbe fare ricorso e ripetere la vista oculistica? Essendo che ha superato le prove in modo perfetto. Grazie
concorso
Mio figlio ha compiuto 24 anni il 28 gennaio 2023 pochi giorni fa non sapendo che la legge è stata cambiata, purtroppo questo non gli da possibilità di poter fare il concorso
Chi partecipa al 1°blocco e viene escluso può partecipare ai blocchi successivi 2° e 3°o può partecipare soltanto ad un blocco, o deve aspettare il prossimo bando dell’anno 2024. Grazie
Ciao Michele,
per questo tipo di info ti consigliamo di contattare direttamente l’Ente da qui.
Team Concorsando.it
Buon giorno. Mio figlio, già diciottenne, conseguirà il diploma di maturità nel giugno/luglio 2023. Se dovesse partecipare al primo e/o secondo blocco del VFI 2023 e conseguire l’idoneità, verrebbe arruolato prima degli esami di maturità con nocumento/difficoltà per partecipare agli stessi? Grazie
Salve,
ti consigliamo di chiedere direttamente all’Ente a questa mail: [email protected]
Team Concorsando.it
io vorrei partecipare ma compio gli anni a ottobre, devo aspettare il prossimo bando?
Salve,
se non hai compiuto il 18esimo anno di età sì.
Team Concorsando.it
Salve, ho un tatuaggio nel polso, ma vorrei comunque fare la domandina, è cambiato qualcosa sul discorso dei tatuaggi, ho deve essere completamente rimosso prima di presentarsi alle prove?
Ciao Federico,
consulta qui l’articolo: c’è tutto quello che devi sapere!
Team Concorsando.it
Mio figlio vuole entrare nell’esercito italiano ma non può deve compiere anni .17,
Salve,
si purtroppo devono aver compiuto il 18° anno di età.
Team Concorsando.it
Peccato ho superato da tanto tempo il limite d’età. Largo ai giovani.
Cerco di entrar a far parte dell’esercito
Ciao Emanuele,
in quest’articolo trovi la guida passo dopo passo per partecipare!
Team Concorsando.it
Chi ha fatto gia la domanda del vfp1 ed è stato chiamato per fare le prove fisiche, continua per il vfp1 o viene automaticamente portato a fare il vfi?