Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha reso noto che, in data 5 agosto 2025, è stato pubblicato sul sito istituzionale il Bollettino Ufficiale del Personale del Ministero dell’Interno n. 1/36 del 5 agosto 2025, contenente il decreto di rettifica della graduatoria finale relativa al concorso pubblico, per esami, a 69 posti nella qualifica di Vice Direttore Logistico Gestionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Si comunica inoltre che in data 25 agosto 2025 avranno inizio le visite mediche per l’accertamento del possesso dei requisiti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’accesso alla qualifica di vice direttore logistico-gestionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Vice Direttori Logistico Gestionali Vigili del Fuoco ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Vice Direttore Logistico Gestionale Vigili del Fuoco 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nei Vigili del Fuoco o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 69 posti per la qualifica di vice direttore logistico–gestionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Nella qualifica di vice direttore logistico–gestionale, il 62% del personale in servizio è di genere femminile.
Sì, i posti sono riservati come segue:
– 25% al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con i requisiti indicati nell’articolo 2 (esclusi i limiti di età).
– 10% al personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, iscritto negli elenchi da almeno 7 anni e con almeno 200 giorni di servizio.
– 15% agli operatori volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito.
2% agli ufficiali delle forze armate che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale.
Per maggiori dettagli sul funzionamento delle riserve nei Concorsi Pubblici: leggi qui.
Non possono beneficiare delle riserve previste dalle lettere a) e b) del bando:
– Coloro che hanno subito, nel triennio precedente alla scadenza della domanda, una sanzione disciplinare pari o superiore alla sanzione pecuniaria.
Lo stipendio varia in base all’anzianità e agli scatti di carriera, ma in media si aggira intorno ai 2.000 – 2.500 euro netti al mese, con possibili indennità aggiuntive.
Come si articolava il concorso?
Le prove di esame si compongono di:
– Due prove scritte;
– Una prova orale.
La Commissione esaminatrice assegna i punteggi in base al seguente ordine di preferenza:
– 3 punti: Abilitazioni professionali correlate alle lauree magistrali richieste per il concorso.
– 2 punti: Dottorato di ricerca afferente alle lauree magistrali richieste per il concorso.
– 1 punto: Lauree magistrali diverse da quella utilizzata come requisito di partecipazione al concorso.
I titoli vengono valutati solo in caso di parità di punteggio nelle prove di esame, ai fini della formazione della graduatoria di merito.
La graduatoria finale viene approvata con un decreto del Capo del Dipartimento. Nel decreto vengono dichiarati vincitori i candidati collocati utilmente, incluse le categorie riservatarie.
La graduatoria sarà pubblicata:
– Sul Bollettino Ufficiale del Personale del Ministero dell’Interno.
– Sul sito del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
– Tramite avviso sul Portale unico di reclutamento.
L’accertamento viene effettuato secondo l’ordine della graduatoria finale, fino alla copertura dei posti disponibili nel concorso.
In caso di disponibilità di ulteriori posti durante la validità della graduatoria, i candidati idonei saranno sottoposti agli accertamenti psico-fisici e attitudinali prima dell’assunzione, come previsto dal bando.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Sì, trovi qui la graduatoria e gli ultimi avvisi:
– Avviso visite mediche;
– Calendario visite mediche;
– Rettifica graduatoria;
– Pubblicazione graduatoria.
Rimani aggiornato sul Concorso Vice Direttori Logistico Gestionali Vigili del Fuoco 2025
Per restare aggiornato sul Concorso Vice Direttore Logistico Gestionale Vigili del Fuoco e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Vice Direttore Logistico Gestionale Vigili del Fuoco ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Vorrei partecipare
Ciao Mattia, qui trovi tutti i dettagli su come inviare la domanda di partecipazione.