Concorso Vice Direttori Logistico Gestionali Vigili del Fuoco 2025 – Attesa per gli esiti della prova orale

Scopri le news!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Vice Direttore Logistico Gestionale Vigili del Fuoco 2025 - 69 posti

Si è conclusa il 1° luglio 2025 l’ultima sessione della prova orale del concorso per Vice Direttori Logistico-Gestionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ora si attende la pubblicazione degli esiti, che porterà all’approvazione della graduatoria finale e all’individuazione dei candidati idonei all’assunzione. La procedura concorsuale si avvia così verso le sue battute conclusive, dopo un percorso articolato che ha previsto la valutazione dei titoli, una prova scritta e il colloquio orale.

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Vice Direttori Logistico Gestionali Vigili del Fuoco ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Vice Direttore Logistico Gestionale Vigili del Fuoco 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nei Vigili del Fuoco o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funziona il Concorso

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti disponibili per il concorso?

Sono disponibili 69 posti per la qualifica di vice direttore logistico–gestionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Nella qualifica di vice direttore logistico–gestionale, il 62% del personale in servizio è di genere femminile.

Sono previste riserve di posti per determinate categorie?

Sì, i posti sono riservati come segue:

– 25% al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con i requisiti indicati nell’articolo 2 (esclusi i limiti di età).
– 10% al personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, iscritto negli elenchi da almeno 7 anni e con almeno 200 giorni di servizio.
– 15% agli operatori volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito.
2% agli ufficiali delle forze armate che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale.

Per maggiori dettagli sul funzionamento delle riserve nei Concorsi Pubblici: leggi qui.

Chi non può beneficiare delle riserve previste per il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco?

Non possono beneficiare delle riserve previste dalle lettere a) e b) del bando:

– Coloro che hanno subito, nel triennio precedente alla scadenza della domanda, una sanzione disciplinare pari o superiore alla sanzione pecuniaria.

Qual è lo stipendio di un vice direttore logistico gestionale del vigili del fuoco?

Lo stipendio varia in base all’anzianità e agli scatti di carriera, ma in media si aggira intorno ai 2.000 – 2.500 euro netti al mese, con possibili indennità aggiuntive.

Come si articola il concorso: prove e materie da studiare

Quante sono le prove di esame previste?

Le prove di esame si compongono di:

– Due prove scritte;
– Una prova orale.

Oltre che un’eventuale preselezione.

Quali titoli sono valutabili e come vengono attribuiti i punteggi?

La Commissione esaminatrice assegna i punteggi in base al seguente ordine di preferenza:

– 3 punti: Abilitazioni professionali correlate alle lauree magistrali richieste per il concorso.
– 2 punti: Dottorato di ricerca afferente alle lauree magistrali richieste per il concorso.
– 1 punto: Lauree magistrali diverse da quella utilizzata come requisito di partecipazione al concorso.

I titoli vengono valutati solo in caso di parità di punteggio nelle prove di esame, ai fini della formazione della graduatoria di merito.

Come viene approvata la graduatoria finale del concorso?

La graduatoria finale viene approvata con un decreto del Capo del Dipartimento. Nel decreto vengono dichiarati vincitori i candidati collocati utilmente, incluse le categorie riservatarie.

La graduatoria sarà pubblicata:

– Sul Bollettino Ufficiale del Personale del Ministero dell’Interno.
– Sul sito del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
– Tramite avviso sul Portale unico di reclutamento.

Quando avviene l’accertamento dei requisiti psico-fisici e attitudinali?

L’accertamento viene effettuato secondo l’ordine della graduatoria finale, fino alla copertura dei posti disponibili nel concorso.

In caso di disponibilità di ulteriori posti durante la validità della graduatoria, i candidati idonei saranno sottoposti agli accertamenti psico-fisici e attitudinali prima dell’assunzione, come previsto dal bando.

Quando si sono tenute le sessioni orali?

Si sono tenute come previsto dal seguente calendario, terminate il 1° luglio 2025.

Dove scaricare il bando

Dove trovo il bando?

Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.

Rimani aggiornato sul Concorso Vice Direttori Logistico Gestionali Vigili del Fuoco 2025

Per restare aggiornato sul Concorso Vice Direttore Logistico Gestionale Vigili del Fuoco e conoscere gli altri candidati:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Vice Direttore Logistico Gestionale Vigili del Fuoco ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.