Tempo di lettura stimato: 3 minuti
La fase conclusiva del concorso per Ispettori Informatici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco entra nel suo momento più delicato. Dopo lo svolgimento delle prove orali, i candidati sono in attesa della pubblicazione degli esiti ufficiali, che determineranno l’accesso alla graduatoria finale. L’interesse è altissimo, soprattutto alla luce del livello tecnico delle prove sostenute e del ruolo strategico che questa figura rivestirà nella digitalizzazione e sicurezza informatica dell’Amministrazione.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Vigili del Fuoco Ispettori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nei Vigili del Fuoco o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso 30 posti nella qualifica di Ispettore Informatico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Sì, il bando prevede riserve per:
– Personale interno (1/6 dei posti).
– Volontari VVF (10%).
– Operatori del servizio civile universale (15%).
– Ufficiali con ferma biennale nelle Forze Armate (2%).
Per comprendere meglio come funzionano le riserve ti consigliamo di leggere la nostra guida dedicata: riserve nei concorsi pubblici.
Come si articolava il concorso?
Il concorso si articolava in:
– Prova scritta, su argomenti di informatica e telecomunicazioni;
– Prova orale, sulle materie della scritta + diritto costituzionale e amministrativo, PA digitale, ordinamento VVF, e una lingua straniera.
Non si è svolta preselezione.
Dopo la conclusione delle prove orali e gli accertamenti psicofisici, la graduatoria sarà approvata con decreto e pubblicata sul sito ufficiale dei Vigili del Fuoco. Da quel momento decorre il termine per eventuali ricorsi.
Non al momento, bisogna pertanto attendere.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale. Inoltre sono state pubblicate ulteriori informazioni:
– Avviso 13 maggio 2025: non si effettuerà la preselezione;
– Decreto nomina Commissione esaminatrice;
– Decreto integrazione Commissione esaminatrice.
Rimani aggiornato sul Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025
Per restare aggiornato sul Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025 e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

Commenta per primo