Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti

È indetto un concorso pubblico, per soli esami, presso l’Istituto di assistenza per anziani “Villa Spada” di Caprino Veronese, finalizzato alla copertura di posti a tempo pieno ed indeterminato, come di seguito specificato:

  • n. 4 posti di Infermiere – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, profilo professionale “Infermiere” – C.C.N.L. Funzioni Locali, di cui n. 2 riservati al personale delle Forze Armate;
  • n. 11 posti di Operatore Socio Sanitario (OSS) – Area Operatori Esperti, profilo professionale “Operatore Socio Sanitario” – C.C.N.L. Funzioni Locali 16/11/2022, di cui n. 4 riservati al personale delle Forze Armate.

Il concorso si svolgerà con modalità conformi alle disposizioni normative vigenti, garantendo trasparenza, pari opportunità e valorizzazione delle competenze professionali richieste.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Villa Spada Infermieri e OSS non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle ASL/Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono 15, tra:

– 4 Infermieri a tempo pieno e indeterminato, area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione (CCNL Funzioni Locali 16/11/2022), di cui 2 riservati al personale delle Forze Armate.
– 11 Operatori Socio Sanitari (OSS) a tempo pieno e indeterminato, area Operatori Esperti (CCNL Funzioni Locali 16/11/2022), di cui 4 riservati al personale delle Forze Armate.

Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti principali di accesso?

Comuni a entrambi i concorsi:
– cittadinanza italiana/UE o titoli equiparati,
– godimento dei diritti civili e politici,
– assenza di condanne per delitti contro la PA,
– non essere stati destituiti/dispensati da una PA.

Requisiti specifici:
– Infermiere: Laurea in Scienze Infermieristiche (L/SNT01) o titolo equipollente + iscrizione OPI.
– OSS: Attestato di qualifica OSS (corso 1000 ore, L.R. Veneto 20/2001) o titoli equipollenti riconosciuti.

Sono previste misure particolari per categorie specifiche?

Le seguenti:

DSA: strumenti compensativi, tempi aggiuntivi o colloquio orale in sostituzione della scritta.
– Gravidanza/allattamento: possibilità di prove asincrone o locali dedicati.
– Persone con disabilità: ausili e tempi aggiuntivi su richiesta documentata.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

In cosa consistono le prove?

La struttura comune prevede:
– Prova scritta: quesiti aperti o test a risposta multipla (almeno 3 alternative).
– Prova orale teorico-pratica: materie della scritta + eventuali tecniche pratiche + verifica di informatica e lingua inglese. Ogni prova è superata con almeno 21/30.


Materie principali Infermieri:
– Scienze infermieristiche (con attenzione a geriatria e fisiopatologia anziano);
– Patologia medica e chirurgica;
– Tecniche infermieristiche in ambito geriatrico;
– Legislazione IPAB e assistenza agli anziani;
– Rapporto di pubblico impiego, privacy, sicurezza sul lavoro;
– Nozioni di informatica e inglese.

Materie principali OSS:
– Igiene personale e ambientale;
– Tecniche operative OSS;
– Geriatria, riabilitazione e condizioni psico-sociali dell’anziano;
– Privacy, sicurezza sul lavoro;
– Nozioni di informatica e inglese.

Dove e quando si svolgeranno le prove?

Presso Istituto Assistenza Anziani “Villa Spada” – Caprino Veronese (VR), Via Aldo Moro 125.

OSS
– Scritta: 15 ottobre 2025 ore 9:30;
– Orale: 15 ottobre 2025 ore 14:00.

Infermieri
– Scritta: 16 ottobre 2025 ore 9:30;
– Orale: 16 ottobre 2025 ore 14:00.

Come viene attribuito il punteggio?

Avviene attribuito con:
– Totale: 60 punti (30 per la scritta + 30 per l’orale).
– Ogni prova: minimo 21/30.

A parità di punteggio si applicano le preferenze di legge (medaglie al valore, orfani caduti, invalidi, ex militari, numero figli a carico, genere meno rappresentato ecc.).

Quanto dura la graduatoria?

La graduatoria finale rimane valida due anni dalla data di approvazione ed è utilizzabile anche per assunzioni a tempo determinato o da altre amministrazioni pubbliche.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Solo online sul portale INPA (SPID, CIE, CNS o eIDAS). Allegati obbligatori in un unico file PDF:
– ricevuta del pagamento della tassa di € 10,00 tramite PagoPA;
– copia del titolo di studio richiesto.

Alla fine dell’invio si riceve un codice ID univoco che identifica la candidatura.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro il 06 Ottobre 2025 23:59.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:

Infermieri;
OSS.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Per il profilo di infermieri, puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!

Banca dati infermieristica

Mentre per OSS:

  • per la prova preliminare: “ASL – O.S.S. – prova preliminare” contenente più di 16.000 quiz;
  • per la prova pratica: “ASL – O.S.S. – prova pratica” contenente più di 100 quiz.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Villa Spada Infermieri e OSS, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i manuali specifici per:

Rimani aggiornato sul Concorso a Villa Spada per Infermieri e OSS

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Villa Spada Infermieri e OSS ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.