Progressioni Università Federico II Napoli 2025: 198 per posti per Funzionari, Collaboratori ed Elevate Professionalità (interno)

Scopri tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Progressioni Università Federico II Napoli 2025: 198 per posti per Funzionari, Collaboratori ed Elevate Professionalità (interno)

Nel 2025 l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha pubblicato tre distinti bandi di progressione verticale riservati al personale tecnico-amministrativo già in servizio. I bandi, rispettivamente per l’accesso all’Area dei Funzionari (86 posti), all’Area dei Collaboratori (100 posti) e all’Area delle Elevate Professionalità (12 posti), rappresentano un’importante opportunità di crescita professionale all’interno dell’Ateneo. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali dei tre bandi.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se le Progressioni previste dall’Università Federico II Napoli  non sono tra quelle che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Università o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quali sono i profili richiesti per i 3 bandi?

Sono 198:

Area Funzionari (86 posti):
– 20 posti: settore amministrativo con competenze in organizzazione e amministrazione del sistema universitario;
– 20 posti: settore amministrativo con competenze in contabilità, rendicontazione e approvvigionamenti;
– 41 posti: settore tecnico-informatico/scientifico-tecnologico;
– 5 posti: settore biblioteche.

Area Collaboratori (100 posti):
– 41 posti: settore amministrativo;
– 58 posti: settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e servizi generali;
– 1 posto: settore biblioteche.

Elevate Professionalità (12 posti):
– 7 posti: settore amministrativo-gestionale;
– 5 posti: settore tecnico-scientifico/tecnico-informatico.

Chi può partecipare al concorso?

Chi può partecipare?

A seconda del profilo è richiesto:

Per Funzionari:
– Requisiti: laurea + 5 anni di esperienza oppure diploma + 10 anni di esperienza【
Per Collaboratori:
– Requisiti: diploma + 5 anni di esperienza oppure obbligo scolastico + 8 anni.
Elevate Professionalità:
– laurea + abilitazione oppure titoli post-laurea attinenti oppure almeno 5 anni di esperienza professionale specifica.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Come viene effettuata la selezione?

Tutti i bandi prevedono una valutazione per titoli e colloquio:

Funzionari:
Max 100 punti: esperienza (35), titoli di studio (25), competenze professionali (40).

Collaboratori:
Max 100 punti: esperienza (35), titoli di studio (25), competenze (40 tra corsi, certificazioni, valutazioni annue e colloquio).

Elevate Professionalità:
– Max 100 punti: valutazione annua ultimi 3 anni (25), titoli di studio (25), competenze (50 tra titoli e colloquio).

Quando si svolgerà il colloquio?

La data del colloquio sarà comunicata tramite il portale PICA e/o sul sito dell’Ateneo, dopo la scadenza per la presentazione delle domande (18 settembre 2025).

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Entro quando va inviata la domanda e come?

Per tutti i bandi:
– Scadenza: ore 14:00 del 18 settembre 2025.
– Modalità: esclusivamente tramite piattaforma PICA.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Rimani aggiornato sulle Progressioni Università Federico II Napoli 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre alle Progressioni Università Federico II Napoli 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.