Quiz Concorso Dirigenti Agenzia delle Dogane 40 posti – Banca dati ufficiale

esercitati dovunque con il Simulatore Quiz

Per preparare la prova a quiz del Concorso Dirigenti Agenzia delle Dogane è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati ufficiale in fase di caricamento, puoi comunque tuttavia già iniziare a esercitarti poiché i prossimi aggiornamenti saranno automatici.

Inoltre, per ricevere dal nostro ChatBot Telegram notifiche sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook.

Quiz Concorso Dirigenti Agenzia Dogane

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziaria1750

Esempi di Quiz della banca dati Agenzia delle Dogane Dirigente di II fascia 2022

MateriaDomandaRisposta esatta
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaAgli effetti della legge penale tra le circostanze oggettive ex art. 70 c.p. quale di questi elementi è compreso?Qualità personali dell’offeso
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaAi fini della imputabilità è necessario:avere la capacità di intendere e di volere.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaAi sensi dell’art. 414 c.p.p. dopo il provvedimento di archiviazione, il giudice:autorizza con decreto motivato la riapertura delle indagini su richiesta del pubblico ministero motivata dalla esigenza di nuove investigazioni
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaAi sensi dell’art. 5 del c.p. e della giurisprudenza costituzionale è corretto affermare che:l’ignoranza della legge penale non scusa, tranne che si tratti di ignoranza inevitabile.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaAl fatto previsto come reato da una legge eccezionale si applica questa legge anche se al momento del giudizio sia entrata in vigore una successiva legge eccezionale ma più favorevole di quella anteriore?Sì, in ogni caso.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaAllorquando il Pubblico Ministero richieda l’archiviazione, tale richiesta è vincolante per il giudice per le indagini preliminari?No.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaA seguito della richiesta di rimessione, per tutta la durata della sospensione del processo, il giudice:può compiere solo gli atti urgenti
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaÈ consentita l’intercettazione di conversazioni o comunicazioni nel procedimento per reato di molestia?Sì, se per commettere il reato è stato utilizzato il telefono
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaIl minore di quattordici anni che commette un reato è punibile?No.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaIl testimone deve rispondere secondo verità?Sì e non ha l’obbligo di deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responsabilità penale
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaIndicare la tipologia di diritti che può esercitare la persona offesa dal reato:I diritti e le facoltà ad essa riconosciute dalla legge, può presentare memorie e indicare elementi di prova.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaIndicare quale tra le seguenti affermazioni, relative al concetto di colpevolezza nel diritto penale, non è corretta:per l’imputazione del fatto personale al suo autore non devono ricorrere cause di esclusione della colpevolezza che determinino una divergenza tra voluto e realizzato; tale divergenza non può dipendere da una errata rappresentazione della realtà.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaLa notizia di reato può essere comunicata:in forma scritta, preceduta dalla forma orale, solo quando sussistono ragioni di urgenza.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaLa pubblicazione delle generalità e dell’immagine dei minorenni persone offese dal reato è vietata:fino a quando non sono divenuti maggiorenni
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaLa sospensione condizionale della pena è sempre subordinata all’adempimento dell’obbligo delle restituzioni e al pagamento a titolo di risarcimento del danno?No, è a discrezione del giudice.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaL’autorità giudiziaria, quando occorre procedere alla rimozione dei sigilli ex art. 261 c.p.p.:ne verifica prima l’identità e l’integrità con l’assistenza dell’ausiliario
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaL’espulsione dello straniero dallo Stato, quale misura di sicurezza personale non detentiva, viene ordinata:dal giudice.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaL’intercettazione di conversazioni o comunicazioni telefoniche e di altre forme di telecomunicazio ne è consentita nei procedimenti relativi ai delitti contro la pubblica amministrazione?Si, per quei delitti che prevedono la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaNel caso in cui abbia proceduto a sequestro, a chi la polizia giudiziaria deve consegnare una copia del verbale con il motivo del provvedimento?Alla persona alla quale le cose sono state sequestrate
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaQuale, tra le seguenti, è una misura di sicurezza personale non detentiva:libertà vigilata.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaQuando si consuma un furto commesso nel supermercato?Solo nel momento del passaggio per la cassa con la merce occultata.
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaSe il pubblico ministero omette l’avviso all’indagato della conclusione delle indagini preliminari ai sensi dell’art. 415?bis:il decreto di citazione diretta a giudizio è nullo
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaSe risultano attenuate le esigenze cautelari che hanno portato all’applicazione di misure cautelari:il giudice sostituisce la misura applicata con un’altra meno grave ovvero ne dispone l’applicazione con modalità meno gravose
Elementi di diritto penale e funzioni di polizia giudiziariaUno dei seguenti delitti viene disciplinato nel titolo II del libro II del codice penale, relativo ai delitti contro la pubblica amministrazione. Si tratta di:Concussione.

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.


I nostri consigli per prepararti al meglio

  1. Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.

    Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
    – Le sai;
    – Ancora un piccolo sforzo;
    – Ripetile;
    – Non le sai.

    In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare.

  2. Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.

    Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
    Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati.

  3. Effettua una “prova personalizzata”.

    Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.

    Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
    – numero di domande per singola materia;
    – numero di domande per la prova;
    – tempo a disposizione;
    – punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette.

  4. Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati

    Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.

Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.