Sono state da poco pubblicate due determinazioni di rettifica dei bandi relativi al Concorso Agenzia delle Dogane 2020.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio tutte le modifiche apportate.
Concorso Agenzia delle Dogane 2020 – Tutte le modifiche ai bandi
Si il termine, per entrambi i bandi (diplomati e laureati), è stato riaperto per la seconda volta e per altri 30 giorni.
Sarà possibile dunque effettuare la domanda fino alle ore 16:00 dell’11 Gennaio 2021.
Semplice, ti basta leggere Come partecipare al Concorso Agenzia delle Dogane.
Ti basta leggere l’articolo Come studiare per il Concorso Dogane.
Per diverse motivazioni:
– si sono verificati nuovamente problemi con l’accesso a SPID in concomitanza con la scadenza dei nuovi termini del 7 Dicembre, probabilmente dovuti all’avvio della procedura di adesione all’operazione “Cashback”;
– per la necessità di integrare i requisiti di partecipazione relativi al codice di concorso ADM/FAMM estendendone la facoltà di partecipazione a tutti i candidati in possesso di laurea triennale, di diploma di laurea o di laurea specialistica o magistrale, senza distinzioni.
Sì, in particolare nel bando riservato ai laureati sono stati apportate le seguenti modifiche:
– è stata estesa l’iscrizione al codice di concorso ADM/FAMM (funzionario doganale – settore amministrativo/contabile) a tutti i candidati in possesso di laurea triennale, di diploma di laurea o di laurea specialistica o magistrale, senza distinzioni.
Precedentemente, potevano partecipare soltanto i candidati in possesso della laurea in Scienze della formazione e dell’educazione (L-19), del diploma di laurea in Scienze dell’educazione, del diploma di laurea in Scienze della formazione primaria e dei titoli equiparati e/o equipollenti per legge.
Sì, le precedenti rettifiche al bando per laureati restano ancora valide, ed erano:
– estensione dell’iscrizione al codice di concorso ADM/AQ (funzionario doganale – settore statistico/matematico) anche ai candidati in possesso del diploma di laurea in Astronomia e dei titoli equiparati e/o equipollenti per legge;
– estensione dell’iscrizione al codice di concorso ADM/FRI (funzionario doganale – settore relazioni internazionali) a tutti i
candidati in possesso di laurea triennale, di diploma di laurea o di laurea specialistica o magistrale, senza distinzioni;
– introduzione del nuovo profilo ADM/CH – BIO (biologo) per un numero di 25 posti.
No, l’unica modifica al bando per laureati è l’estensione del termine per inoltrare la domanda.
Tuttavia, resta valida la rettifica precedente:
– estensione dell’iscrizione al codice di concorso ADM/ASM a tutti i candidati in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto, senza ulteriori distinzioni.
No, non sei tenuto a farlo.
Tuttavia al riguarda c’è da fare una precisazione.
Come ricordi, per ognuno dei due bandi previsti (diplomati e laureati), puoi inoltrare la domanda per un solo profilo. In altri termini:
– puoi partecipare sia a un profilo per laureati che uno per diplomati (ovviamente facendo due domande distinte e pagando due volte la tassa);
– non puoi inoltrare domande per due “profili diplomati”;
– non puoi inoltrare domanda per due “profili laureati”.
Ora considerando le modifiche apportante ai bandi, puoi inoltrare un nuova domanda:
– se a seguito delle modifiche apportate intendi concorrere per un bando a cui prima non accedevi. In tal caso dovrai pagare la tassa di €10,33;
– se a seguito delle modifiche apportate intendi, nell’ambito dello stesso bando, concorrere per un profilo differente da quello che hai scelto in precedenza. In quel caso la nuova domanda sostituirà la precedente e non dovrai pagare di nuovo la tassa;
– se entro la scadenza del nuovo termine di partecipazione hai maturato titoli di riserva e/o di preferenza che nelle precedente domanda non avevi indicato. Anche in tal caso a nuova domanda sostituirà la precedente e non dovrai pagare di nuovo la tassa.
Ti basta clicca su relativo link:
– determinazione di rettifica del bando aperto ai diplomati;
– determinazione di rettifica del bando riservato ai laureati.
Manifestando il tuo interesse al nostro BOT, cliccando qui.
Ti basta iscriverti al nostro gruppo di studio.
Buonasera, ho presentato la domanda per il concorso dell’Agenzia delle Dogane, profilo per diplomati, e mi sono reso conto di aver sbagliato l’anno del diploma, cosa posso fare? Grazie mille in anticipo.
Può provare a modificare la domanda o inviarne una nuova prima della scadenza del bando.
Buon giorno. Possiedo una laurea triennale in “Tecnologie e Pianificazione per il territorio e l’ambiente” classe n 7 della Laurea in Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale D.M 04/08/2000.
Vorrei sapere se posso partecipare al concorso per laureati della “Agenzia delle dogane” ed eventualmente per quale profilo.
Trova tutti i dettagli sui requisiti per ogni profilo nei bandi.
Salve, che si intende quando scrivete l’iscrizione al bando per laureati è valida per tutti i laureati “senza distinzioni”?
Nel bando pubblico ci sono delle distinzioni di titoli: ad esempio Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L-18).
Potete spiegare meglio?
Con le recenti rettifiche alcuni profili sono stati aperti a tutti i laureati, senza indirizzi specifici. Trova tutti i documenti di riferimento nell’articolo: https://www.concorsando.it/blog/riapertura-concorso-agenzia-delle-dogane/
Salve, vorrei un info riguardo il profilo ADM/CH – BIO (biologo). C’è un limite minimo per la data di iscrizione all’albo? O basta che si sia iscritti al momento della partecipazione al bando?
Essendo una questione specifica, le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso per informazioni di questo tipo.
Buongiorno. Le prove dove si svolgeranno?
Ci saranno maggiori informazioni dopo la scadenza del bando.
È possibile partecipare con un carico pendente?
Anche se è in via di estinzione.
Sono ammissibili alle domande del bando i diplomi liceali scientifici?
Buonasera, vorrei partecipare al concorso per diplomati pur avendo una laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali. E’ ancora aperto il bando? E va bene il mio diploma Magistrale? ( più ovviamente l ‘ anno integrativo ).
Se non va bene, eventualmente, provo con il concorso per laureati. In tal caso desidererei una precisazione: che livello di inglese è necessario per sostenere la prova?
I termini del concorso sono stati riaperti fino a Gennaio, può partecipare a una nuova procedura o modificare la domanda già inviata.
Per altre informazioni, le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso .
Buonasera, so o laureata in scienze geologiche, c’è qualche classe di concorso, per laureati al quale posso partecipare? C’è un limite di età?
È obbligatoria la pec?
Ciao, entro che ora va inoltrata la domanda? Per quanto riguarda l’evidenza di pagamento può andar bene anche la richiesta di bonifico?
Le consigliamo di contattare l’ente per queste informazioni.
Buonasera,
vorrei inoltrare la domanda per partecipare al concorso “Agenzia delle dogane e dei monopoli” settore relazioni internazionali. A dichiaro la conoscenza della seguente lingua, posso inserire una sola lingua o anche due lingue? Grazie
Buonasera, vorrei inoltrare la domanda per laureati (settore relazioni internazionali). A dichiaro la conoscenza sulla seguente lingua si può inserire una sola lingua oppure se possono inserire due? grazie
E’ possibile presentare domanda per i laureati qualora dovessi conseguire la laurea nei prossimi mesi?
No, tutti i requisiti devono essere posseduti entro la data di scadenza del bando
Buongiorno,
Cambia qualcosa per chi ha gia’inoltrato la domanda per il profilo ADM/leg? Area legale? Grazie mille
No, non cambia nulla per chi ha già inoltrato la domanda.
Buongiorno.
Sono stato uno dei pochi ad aver inoltrato la domanda prima della proroga alla chiusura del concorso. Ho dei certificati di disabilità che dovevano essere inviati come da bando ad apposito indirizzo PEC 15 giorni dopo la chiusura del bando.
Attualmente non ho inviato la documentazione sulla disabilità nonostante abbia fatto la domanda nei primi giorni di Novembre. Devo aspettare la chiusura di Dicembre per inoltrare tale documentazione o devo farlo adesso?
Grazie mille
Essendo una questione specifica e delicata, le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso per informazioni di questo tipo.
ad oggi quante persone si sono iscritte al concorso per le dogane?
Non sono disponibili dati ufficiali sulle iscrizioni
Non riesco a trovare IBAN PER pagare la tassa di 10,33 per il concorso
Quali sono le materie ed il programma del concorso?
Trova tutti i dettagli qui:
https://www.concorsando.it/blog/concorso-agenzia-delle-dogane/
quindi per chi non ha fatto in tempo a inscriversi per ADM/AMM è fuori?
Buonasera, vorrei sapere se per il concorso agenzia delle dogane per diplomati, il termine sia stato prorogato solo per il profilo di n.5 posti per addetto mensa. Grazie
No, è prorogato per tutti i profili.
Interessante…molto chiaro