Stabilizzazione Assistenti AID Campania e Lazio 2025: 26 unità assunte con contratto di apprendistato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 9 minuti

Stabilizzazione personale AID Campania e Lazio 2025 - 26 posti - Agenzia Industrie Difesa

Avviso pubblico per la stabilizzazione a tempo indeterminato di 26 apprendisti presso gli Stabilimenti AID di Capua, Torre Annunziata e Gaeta

L’Agenzia Industrie Difesa ha pubblicato l’avviso pubblico per la stabilizzazione a tempo indeterminato e pieno di 26 unità di personale non dirigenziale attualmente in servizio con contratto di apprendistato professionalizzante. Si tratta di un’importante opportunità per i lavoratori impiegati presso gli stabilimenti militari di Capua, Torre Annunziata e Gaeta che potranno finalmente ottenere un contratto a tempo indeterminato nell’Area degli Assistenti.

La procedura, indetta ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, riguarda esclusivamente il personale assunto tramite contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi del decreto-legge 80/2021 e attualmente in servizio presso le tre sedi campane e laziali dell’Agenzia. I profili interessati dalla stabilizzazione sono quello di Assistente Amministrativo e Assistente Tecnico, con diverse famiglie professionali.

È importante precisare che questa procedura è un avviso pubblico e non un concorso aperto a tutti i candidati: possono partecipare esclusivamente gli apprendisti già in servizio presso l’AID che soddisfano specifici requisiti. In questa guida troverai tutte le informazioni su posti disponibili, requisiti, prove selettive, modalità di presentazione della domanda e risorse per la preparazione al colloquio.

📱 Resta Aggiornato sui Concorsi AID!

Unisciti alla community dedicata ai concorsi dell’Agenzia Industrie Difesa:

Capua, Torre Annunziata e Gaeta: 26 Posti a Tempo Indeterminato

📋 Dettagli dell’Avviso di Stabilizzazione

L’Agenzia Industrie Difesa ha pubblicato l’avviso pubblico per la stabilizzazione di 26 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area degli Assistenti. I posti sono distribuiti presso tre stabilimenti militari tra Campania e Lazio.

Avviso Pubblico vs Concorso Pubblico: Le Differenze

È fondamentale chiarire che questa procedura è un avviso pubblico e non un concorso pubblico tradizionale. Mentre il concorso pubblico è aperto a tutti i candidati in possesso dei requisiti e prevede prove selettive per stilare una graduatoria di merito, l’avviso pubblico è riservato a una platea ristretta di soggetti già individuati. Per approfondire le differenze tra avviso pubblico e concorso pubblico, consulta la nostra guida dedicata.

In questo caso, possono partecipare esclusivamente gli apprendisti attualmente in servizio presso l’AID che hanno maturato almeno 24 mesi di servizio continuativo e hanno ricevuto una valutazione positiva.

Posti Disponibili per Sede (dopo Errata Corrige)

L’avviso originario è stato modificato da un’errata corrige che ha ridistribuito i profili professionali. Ecco la distribuzione definitiva dei 26 posti:

Sede Profilo Professionale Famiglia Professionale Posti
Gaeta (LT) Assistente Amministrativo Amministrativo, contabile, linguistico, giudiziario e storico culturale 17
Torre Annunziata (NA) Assistente tecnico per le lavorazioni Tecnico, scientifico, informatico, servizi di supporto e della logistica, sicurezza/ambiente 3
Capua (CE) Assistente Tecnico Artificiere Tecnico, scientifico, informatico, servizi di supporto e della logistica, sicurezza/ambiente 5
Capua (CE) Assistente tecnico per le lavorazioni Tecnico, scientifico, informatico, servizi di supporto e della logistica, sicurezza/ambiente 1

⚠️ Attenzione: L’errata corrige del 26 novembre 2025 ha modificato i profili per Torre Annunziata (da Assistente Amministrativo ad Assistente tecnico per le lavorazioni) e per Capua (da 6 Assistenti Tecnici Artificieri a 5 Artificieri + 1 Assistente tecnico per le lavorazioni).

📝 Requisiti di Partecipazione

Per accedere alla procedura di stabilizzazione, i candidati devono possedere tutti i seguenti requisiti:

  • ✅ Essere stato assunto con contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’articolo 2-bis del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80
  • ✅ Aver prestato servizio continuativo per almeno 24 mesi nell’Area degli Assistenti
  • ✅ Risultare in servizio alla data di entrata in vigore della legge 69/2025 (conversione del DL 25/2025)
  • ✅ Risultare in servizio anche alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda
  • ✅ Aver ricevuto una valutazione positiva per l’attività lavorativa svolta

Tutti i requisiti devono essere dichiarati nella domanda di partecipazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. L’Amministrazione si riserva di verificare d’ufficio il possesso dei requisiti e può disporre l’esclusione in qualunque momento.

🎯 Colloquio Selettivo

La procedura di stabilizzazione prevede un colloquio selettivo finalizzato all’accertamento delle competenze del candidato.

Contenuto del Colloquio

Il colloquio è orientato alla verifica della conoscenza delle attività lavorative relative al profilo professionale ricoperto, con riferimento a:

  • 📚 Aspetti teorici della mansione
  • 🔧 Competenze tecniche specifiche
  • 💼 Aspetti pratici dell’attività svolta
  • 📋 Nozioni specifiche che comprovino il possesso delle competenze per la posizione

Il colloquio terrà conto anche della valutazione conseguita durante il periodo di apprendistato. L’esito è espresso in termini di idoneità/inidoneità (non viene assegnato un punteggio).

📅 Calendario delle Prove

I colloqui si svolgeranno in presenza presso la sede di Gaeta (Ce.de.CU.) secondo il seguente calendario:

10 dicembre 2025 ore 09:00 → Personale in servizio presso il Ce.de.CU. di Gaeta

11 dicembre 2025 ore 09:00 → Personale in servizio presso gli Stabilimenti di Capua e Torre Annunziata

Misure per Candidati con Disabilità o DSA

I candidati con disabilità (L. 104/1992) o con disturbi specifici dell’apprendimento (L. 170/2010) possono richiedere misure compensative inviando istanza motivata e documentata all’indirizzo PEC aid@postacert.difesa.it entro 7 giorni dalla data della prova.

Colloquio in Videoconferenza per Gravidanza/Allattamento

Le candidate impossibilitate a sostenere la prova in presenza per gravidanza o allattamento possono chiedere di sostenere il colloquio in videoconferenza, inviando istanza all’indirizzo PEC aid@postacert.difesa.it entro 7 giorni dalla data prevista.

📅 Come Presentare Domanda – Bando e Scadenza

Modalità di Presentazione

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale InPA.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS o eIDAS.

È inoltre richiesto il possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale.

⏰ Scadenza: Entro le ore 23:59 del decimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sul portale InPA. Il termine è perentorio.

📌 Importante: È possibile modificare o integrare la domanda fino alla scadenza. Verrà considerata solo l’ultima domanda inviata.

Tassa di Iscrizione

L’avviso non prevede il pagamento di una tassa di partecipazione.

📄 Bando e Pagina Ufficiale

📋 Avviso su InPA: Accedi alla pagina del bando su InPA

📄 Avviso Pubblico (PDF): Scarica il PDF dell’avviso pubblico

📝 Errata Corrige (PDF): Scarica l’errata corrige del 26/11/2025

🏛️ Pagina Concorsi AID: Tutti i concorsi dell’Agenzia Industrie Difesa

⚠️ Importante: Verifica sempre le informazioni consultando il bando ufficiale e l’errata corrige. Questo articolo ha scopo informativo.

👥 Assunzione e Inquadramento

I candidati che supereranno il colloquio con esito di idoneità saranno inseriti nell’elenco pubblicato sul portale InPA e sul sito dell’Agenzia Industrie Difesa.

Contratto di Lavoro

L’assunzione avverrà mediante stipula di un contratto a tempo pieno e indeterminato nei ruoli dell’Agenzia Industrie Difesa, nell’Area degli Assistenti, con inquadramento nella famiglia professionale corrispondente al profilo ricoperto durante l’apprendistato.

Trattamento Economico

Il trattamento giuridico ed economico sarà regolato dal CCNL Comparto Funzioni Centrali 2022-2024 sottoscritto il 27 gennaio 2025, vigente al momento dell’immissione in servizio.

🚀 Risorse per la Preparazione al Colloquio

Anche se questa procedura è riservata agli apprendisti già in servizio, una buona preparazione al colloquio può fare la differenza. Concorsando.it ti offre strumenti completi:

🎓 Corsi Online 📚 Manuali

🎓 Corsi Online Academy

I nostri corsi online ti aiutano a strutturare la preparazione in modo efficace:

  • 📹 Video lezioni approfondite sulle materie del colloquio
  • 📚 Materiale didattico completo e aggiornato
  • 👨‍🏫 Docenti esperti del settore pubblico
  • 🎯 Focus specifico sulle competenze richieste per l’Area Assistenti

Scopri i corsi disponibili

📚 Manuali di Preparazione

Studia con i nostri manuali professionali, aggiornati e completi, per prepararti al meglio al colloquio selettivo.

Vedi tutti i manuali

🤝 Entra nella Community dei Concorsi AID

Confrontati con altri candidati e resta sempre aggiornato sulle novità dell’Agenzia Industrie Difesa:

✅ Conclusioni

L’avviso pubblico per la stabilizzazione di 26 Assistenti presso l’Agenzia Industrie Difesa rappresenta un traguardo importante per gli apprendisti attualmente in servizio negli stabilimenti di Capua, Torre Annunziata e Gaeta. Dopo il periodo di apprendistato, è finalmente possibile ottenere un contratto a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione.

Ricorda i punti chiave:

  • 📅 Scadenza domande: 10 giorni dalla pubblicazione su InPA
  • 📝 Domanda online tramite portale InPA con SPID/CIE
  • 🎯 Colloquio selettivo: 10-11 dicembre 2025 a Gaeta
  • 👥 Posti totali: 26 (17 Gaeta + 3 Torre Annunziata + 6 Capua)
  • 📋 Requisito fondamentale: 24 mesi di servizio continuativo come apprendista

Se sei tra gli apprendisti interessati dalla procedura, prepara con cura il colloquio ripassando le competenze tecniche e teoriche del tuo profilo professionale. La valutazione ottenuta durante l’apprendistato avrà un peso nella selezione.

In bocca al lupo per il tuo percorso verso la stabilizzazione! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre alle stabilizzazioni di personale in AID, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.