Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 – 15 posti per vari profili

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 - 15 posti per vari profili

Nuove opportunità concorsuali, banditi i Concorsi Camera di Commercio Milano 2023: sono 15 i posti messi a disposizione per vari profili professionali dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano MonzaBrianza Lodi. Hai tempo fino al 29 Giugno 2023, per partecipare occorre la laurea o il diploma, a seconda del profilo considerato.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Camera di Commercio Milano 2023  ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se i Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Milano o agli altri bandi in scadenza.


Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 – Come funziona e come partecipare

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Sono 15.

Come sono suddivisi i posti?

Sono suddivisi tra:
– 11 posti complessivi nell’Area istruttori di cui 9 posti profilo professionale «Istruttore servizi anagrafici e di regolazione del mercato» e 2 posti profilo professionale «Istruttore servizi di supporto interno»;
– 4 posti complessivi nell’Area funzionari ed elevata qualificazione di cui 3 posti profilo professionale «Funzionario servizi promozionali e di sviluppo» ed 1 posto profilo professionale «Funzionario servizi di supporto interno».

Il 30% dei posti, è riservato ai soggetti di cui agli artt. 678 c. 9 e 1014 commi 1 lett. a), 3 e 4 del D. Lgs. n. 66 del 15.03.2010 (volontari congedati senza demerito e ufficiali che hanno completato senza demerito la ferma contratta).

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì.

Di cosa si occupa la Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi?

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è un ente pubblico autonomo che promuove lo sviluppo delle imprese e svolge funzioni amministrative. Le principali aree di interesse includono la pubblicità legale, il sostegno alla competitività, la tutela dei consumatori e la promozione del turismo, del lavoro e della digitalizzazione. La Camera si impegna anche nella vigilanza sulla sicurezza dei prodotti e nella risoluzione delle controversie.

Requisiti di partecipazione

Ci sono i limiti di età per poter partecipare?

No.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Il titolo richiesto, vari a seconda del profilo:

– Istruttori: diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado rilasciato dopo un corso di studi di durata quadriennale o quinquennale (ciclo concluso con esame di stato); il titolo di studio
richiesto deve essere rilasciato da un’istituzione scolastica riconosciuta dall’ordinamento italiano;
– Funzionari: una delle lauree di primo livello (L) o delle lauree specialistiche (LS) o delle lauree magistrali (LM) o uno dei diplomi vecchio ordinamento (DL) indicati negli allegati 2/A e 2/B e titoli
equipollenti/equiparati; I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell’ordinamento scolastico/universitario italiano.

Prove e materie del concorso – Cosa studiare

Come si articola il concorso?

Ciascuna delle due procedure di selezione, si articolerà nei seguenti passaggi:
– eventuale svolgimento di una preselezione unica per entrambe le procedure;
– prova scritta teorico/pratica;
– colloquio;
– formazione della graduatoria di merito ai fini dell’individuazione dei/delle candidati/e vincitori/trici.

In cosa consiste la prova preselettiva?

Le prove d’esame potranno essere precedute da una preselezione consistente nella soluzione di quesiti a risposta multipla per la verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento, di cultura generale e/o sulle materie previste dal presente avviso.

L’eventuale prova preselettiva sarà svolta in forma digitale da remoto.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta teorico-pratica si svolgerà in forma digitale da remoto. Nel corso della stessa prova verranno accertate anche le capacità informatiche dei/delle candidati/e.

La prova si intenderà superata qualora il/la candidato/a avrà riportato un punteggio non inferiore a 21/30. Per ciò che concerne gli istruttori, i/le candidati/e che supereranno la prova teorico-pratica verranno sottoposti a un colloquio che si articolerà in due fasi: la prima volta a verificare ulteriormente il livello di conoscenza delle materie d’esame, oltre che della lingua inglese (per i soggetti appartenenti ad uno Stato membro dell’Unione europea o di Paesi terzi sarà verificata la conoscenza della lingua italiana), la seconda finalizzata a verificare la motivazione e la potenziale rispondenza del/la candidato/a alle caratteristiche del profilo messo a concorso.

Mentre i funzionari, i/le candidati/e che supereranno la prova scritta teorico-pratica, in relazione a ciascun profilo professionale per cui concorrono, verranno sottoposti ad una prova psico-attitudinale, ai sensi dell’art. 35, comma 3, lett. b) del D.Lgs. 165/2001, effettuata da specialisti/e abilitati/e/iscritti/e all’Ordine degli psicologi, volta ad accertare le capacità dei/delle candidati/e di lavorare in gruppo nonché le loro attitudini, capacità professionali e relazionali.

Quali sono le materie delle prove?

Le materie specifiche, previste dalle prove per ogni profilo considerato sono elencate negli allegati presenti nei bandi, in fondo all’articolo.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale si svolgerà in presenza. Il colloquio sarà l’occasione per verificare ulteriormente il livello di conoscenza delle materie d’esame, oltre che della lingua inglese (per i soggetti appartenenti ad uno Stato membro dell’Unione europea o di Paesi terzi sarà verificata la conoscenza della lingua italiana), nonché la motivazione e la potenziale rispondenza del/la candidato/a alle caratteristiche del profilo messo a concorso.

Il colloquio si intenderà superato qualora il/la candidato/a avrà riportato un punteggio complessivo non inferiore a 21/30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione alle selezioni o alla selezione prescelta, unitamente agli allegati richiesti nell’avviso, dovrà essere presentata esclusivamente tramite l’applicativo Servizi online presente sul sito della Camera di commercio, alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati obbligatoriamente:

– documento di identità in corso di validità;
– curriculum vitae preferibilmente redatto secondo il formato europeo (massimo 4 facciate
formato A4);
– eventuale documentazione attestante la necessità di ausili o tempi aggiuntivi per l’espletamento
delle prove.

Potrebbe essere utile per te, leggere la guida su come scrivere un CV in formato europeo.

Mentre da qui puoi monitorare la pagina ufficiale per eventuali comunicazioni in merito, oppure scaricare e consultare i relativi bandi:
Istruttori Servizi Anagrafici e di Supporto Interno;
Funzionari Servizi Promozionali e di Supporto Interno;

È possibile partecipare a più profili?

Sì, si precisa che con un’unica domanda è possibile candidarsi per entrambe le procedure.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

No.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro le ore 12.00 del 29 Giugno 2023.

Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 – Come prepararsi per le prove

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Camera di Commercio Milano 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

L’offerta di Corsi Online per i Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 comprende:

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per i profili amministrativi nelle Camere di Commercio.

Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2023
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2023

Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2023

€28€26,60

Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto

 

Altre informazioni →
Manuale dei Concorsi nelle Camere di Commercio

Manuale dei Concorsi nelle Camere di Commercio

€36€34,20

Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale – Diritto amministrativo, organizzazione della P.A., beni e giustizia – Attività amministrativa e procedimento. Anticorruzione e trasparenza – Diritto commerciale con particolare riferimento al Registro delle imprese – Legislazine delle Camere di commercio – Normativa in materia di contratti pubblici – Pubblico impiego presso le Camere di commercio – Cultura generale, Logica, Inglese e Informatica (quiz nel software) – Software online per la simulazione della prova d’esame – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto

Altre informazioni →
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi

Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 – Aggiornamenti, gruppi di studio e Assistenza

Per restare aggiornato sui Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 e conoscere gli altri candidati:

Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.

Cerca il tuo concorso

Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.