Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Con la pubblicazione degli esiti finali, si conclude il concorso per Marinai e Operatori Generici nella Navigazione sui laghi Maggiore, di Garda e di Como, indetto per l’anno 2025. Si trattava di una selezione molto attesa, finalizzata al potenziamento degli organici delle società pubbliche che gestiscono i servizi di trasporto via acqua nei tre principali laghi del Nord Italia. Dopo le prove selettive, le graduatorie definitive hanno ufficializzato i nominativi dei candidati risultati vincitori, pronti a essere inseriti nelle diverse sedi operative. In questo articolo troverai i dettagli sulla procedura, le graduatorie pubblicate e le prossime tappe per i candidati risultati idonei.
- Inoltre qui puoi trovare tutti i dettagli sui Prossimi Concorsi Gestione Navigazione Laghi.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici nel Settore Tecnico leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Marinai e Operatori Generici nella Navigazione laghi Maggiore, di Garda e di Como 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi tecnici o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il Concorso Marinai e Operatori Generici nella Navigazione laghi Maggiore, di Garda e di Como 2025
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 38 posti totali, così suddivisi:
– 11 posti per Marinai sul Lago di Como;
– 27 posti per Operatori Generici, di cui: 15 sul Lago Maggiore e 12 sul Lago di Garda.
I contratti sono a tempo determinato a tempo pieno, con una durata variabile da 3 a 8 mesi, in base alle esigenze della Gestione Governativa.
Sì, è possibile richiedere prove orali in sostituzione della prova scritta, strumenti compensativi e tempi aggiuntivi. La richiesta va effettuata nella domanda tramite il portale inPA.
Approfondisci l’argomento tutele per candidati con DSA.
Come si articolava il concorso?
Le prove d’esame erano:
– Prova di idoneità al nuoto e alla voga (preliminare).
– Prova scritta con test una risposta multipla.
– Eventuale prova orale solo in caso di parità di punteggio.
Sì. I candidati idonei non vincitori possono essere richiamati per altri incarichi stagionali entro 24 mesi dalla pubblicazione della graduatoria finale, nel rispetto dell’ordine di merito.
Per il profilo di Marinaio (par. 121), la RAL prevista è di circa 22.000 euro, secondo il CCNL Autoferrotranvieri e integrata dalla contrattazione aziendale. La retribuzione per gli Operatori Generici è rapportata al parametro 116, secondo lo stesso CCNL.
Dove scaricare il bando e le graduatorie?
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione i bandi e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale:
– Bando Marinai;
– Bando Operatori.
Sì, le trovi qui:
– prot. n. 2512_17042025: vincitori marinai;
– Nomina vincitori: operatori.
Rimani aggiornato sul Concorso Marinai e Operatori Navigazione laghi Maggiore, di Garda e di Como 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici nel Settore Tecnico leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Marinai e Operatori nella Navigazione laghi Maggiore, di Garda e di Como 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
Commenta per primo