Tempo di lettura stimato: 4 minuti

La Città Metropolitana di Torino si prepara a bandire una serie di concorsi nel 2023 per la selezione di 100 candidati per svariati profili professionali. Per partecipare, è necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali e come studiare le materie indicate nei bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Torino o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti e dettagli
La Città Metropolitana di Torino è un ente territoriale pubblico, di vasta area e di secondo livello sostituisce la Provincia di Torino da gennaio 2015.È costituita da 3 organi principali, il Sindaco metropolitano, il Consiglio metropolitano e la Conferenza metropolitana. Rientrano nella Città Metropolitana di Torino 312 Comuni e le sedi dell’ente sono presenti nel capoluogo piemontese e nelle località di Grugliasco, Lanzo Torinese, Susa e Pinerolo.
L’ente si occupa della pianificazione territoriale attuando interventi e offrendo servizi inerenti la mobilità, la comunicazione e l’informazione all’utenza, le attività produttive, l’edilizia scolastica, gli eventi culturali e molti altri.
A dare la notizia delle nuove assunzioni è l’ente stesso, tramite un recente comunicato. Con la nota, Città Metropolitana di Torino ha annunciato che procederà all’inserimento in organico di nuovi dipendenti entro il 2025, concretizzando una parte degli ingressi in programma già nel corso del 2023.
Si attendono 100 assunzioni nel 2023.
Il nuovo reclutamento, che avverrà anche mediante future selezioni pubbliche, porterà alla creazione in Città Metropolitana di Torino di posti di lavoro per complessive 170 posti di lavoro entro il 2025.
Molto probabilmente, dunque, le nuove assunzioni di Città Metropolitana di Torino in programma saranno rivolte, in via principale, a figure tecniche e a profili di tipo amministrativo e giuridico che potranno lavorare allo sviluppo dei progetti del PNRR.
Le nuove professionalità verranno inserite in un apposito percorso formativo strutturato, mirato all’acquisizione e valorizzazione delle competenze necessarie a migliorare e rafforzare le attività dell’ente sul territorio.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per partecipare a uno dei bandi concorsuali che verranno banditi dalla Città metropolitana di Torino, è necessario attenderne l’uscita.
Per ora ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale dell’Ente.
Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 vari profili – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sui Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
Commenta per primo