Tempo di lettura stimato: 6 minutes
Il Comune di Napoli si appresta a bandire nuovi Concorsi gestiti da Formez PA per l’assunzione di 1000 unità di personale. Le assunzioni saranno principalmente destinate ai laureati, ma non si esclude la presenza di profili aperti ai diplomati: la pubblicazione dei bandi è attesa per la seconda metà del 2022.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, nonché come studiare per le prove previste dai bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Prossimi Concorsi Comune di Napoli ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Per maggiori informazioni sulla procedura per l’assunzione di 350 operatori ecologici, leggi la guida sul Concorso Asìa Napoli.
Se il Concorso Comune di Napoli 2022 non è tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorsi RIPAM Napoli 2022 – Come funzionano e come partecipare
Posti disponibili e requisiti di ammissione
I concorsi sono stati annunciati dal direttore generale del Comune di Napoli, Pasquale Granata, alla Commissione Polizia locale e legalità del Consiglio comunale di Napoli, presieduta da Pasquale Esposito, con l’illustrazione del Piano triennale del fabbisogno del personale del Comune di Napoli.
Inoltre, a Maggio 2022 le assunzioni sono state confermate dal sindaco Gaetano Manfredi, che ha affermato:
“Far ripartire le assunzioni nella pubblica amministrazione, di cui mille nel solo Comune di Napoli, è un messaggio di incoraggiamento, un segnale di fiducia che vogliamo dare ai cittadini. Sappiamo che non è sufficiente, ma occorre iniziare a invertire la rotta.“
Il motivo principale delle nuove assunzioni riguarda la carenza di personale del Comune di Napoli.
In particolare, allo stato attuale:
– oltre 1.300 dipendenti hanno più di 63 anni;
– sono previste 800 domande di prepensionamento (destinate ad aumentare nei prossimi mesi);
– negli ultimi dieci anni sono stati persi almeno i due terzi delle risorse umane: attualmente si contano poco più di 5.100 dipendenti pubblici.
In totale, i posti previsti per i concorsi in uscita sono 1000, distribuiti in 3 anni.
Al momento non ci sono informazioni precise sui profili richiesti.
Tuttavia, come specificato dal direttore generale del Comune di Napoli Pasquale Granata, sono previsti:
– 945 posti per profili medio alti;
– 55 posti per dirigenti.
Sì, i 1000 posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Oltre ai 1000 posti a tempo determinato, saranno assunti anche 100 candidati con contratto a tempo determinato, da destinare al potenziamento dell’attività di accertamento e riscossione dei tributi e della gestione e valorizzazione del patrimonio.
No, questo concorso non presenta limiti di età.
Se non dovessero esserci specifiche limitazioni nei futuri bandi, sarà possibile partecipare a più profili.
Non ci sono informazioni precise sui titoli di studio richiesti per partecipare ai prossimi Concorsi Comune di Napoli.
Dato che si tratta di “profili medio alti”, è possibile che le nuove assunzioni saranno dedicate prevalentemente ai candidati in possesso di una laurea.
Tuttavia, fino alla pubblicazione dei bandi, non è esclusa la presenza di profili aperti ai diplomati.
Prove dei concorsi
In base alle recenti modifiche ai Concorsi Pubblici, le procedure di selezione possono prevedere:
– prova preselettiva;
– prova scritta, anche con contenuto teorico-pratico;
– colloquio orale.
Quasi tutti i concorsi di accesso a profili negli Enti Locali prevedono la verifica delle seguenti materie:
– Diritto Costituzionale;
– Diritto Amministrativo;
– Contabilità pubblica / Contabilità di stato;
– Rapporto di pubblico impiego;
– Diritto degli enti locali;
– Diritto Penale;
– Lingua inglese;
– Informatica.
Tuttavia, per informazioni più precise sull’iter concorsuale e sui programmi da studiare, è necessario attendere l’uscita dei bandi.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione ai prossimi concorsi potrà essere presentata essere presentata attraverso il portale Concorsi del Comune di Napoli.
È necessario attendere l’uscita dei bandi prima di inoltrare la domanda
Secondo le ultime informazioni disponibili, le procedure concorsuali saranno avviate nella seconda metà del 2022, dopo l’approvazione del bilancio prevista entro fine Maggio.
È stato già annunciato che i Concorsi Comune di Napoli 2022 saranno gestiti da Formez PA.
Prossimi Concorsi Comune di Napoli 2022 – Come iniziare a studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Comune di Napoli 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore Quiz, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online utili per la preparazione delle eventuali materie delle prove.
In particolare l’offerta di Corsi Online per i Prossimi Concorsi Comune di Napoli comprende i seguenti corsi:
- Informatica;
- Inglese – Corso gratuito;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Concorsi Amministrativi presso gli Enti Locali;
- Diritto Penale;
- Reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato.
Manuale
Infine, per garantirti una preparazione completa su tutte le materie indicate nel bando ti consigliamo il manuale per il Concorso Comune di Napoli 2022.
Concorsi Comune di Napoli 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Napoli 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot Telegram;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Comune di Napoli potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2022 – 1381 posti per VFP1 e VFP4
- Concorsi Università di Napoli Federico II 2022 – 11 posti – Con terza media o laurea
- Concorsi AGEA 2022 – 18 posti in vari settori – Per laureati
- Concorso Scuola Straordinario BIS 2022 – 14420 posti disponibili – Per laureati
- Concorso VFP4 2022 – 2275 Posti – Esercito, Marina e Aeronautica
- RAI Concorso 2022 – 85 Tecnici della Produzione – Per diplomati
- Concorso Comune di Vietri sul Mare 2022 – 13 posti di operai specializzati – Con terza media
- Assunzioni MITD 2022 – 147 posti per Esperti laureati o diplomati
- Concorso ASIA 2022 – 350 operatori ecologici – Per diplomati
- GPS 2022 – Pubblicato il Decreto MIUR – È possibile presentare la domanda
- Concorso ASST del Garda 2022 – 22 Posti da infermiere – Per laureati
- Concorso Comune di Milano 2022 – Collaboratori dei Servizi Amministrativi
Sono una persona dinamica e con tanta voglia di lavorare