Concorsi Comune di Napoli 2023 – Oltre 270 posti in arrivo

Scopri subito tutti i dettagli sui concorsi in arrivo

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorsi Comune di Napoli 2023 – Oltre 270 posti in arrivo

Sono in arrivo almeno 270 nuovi posti di lavoro in Campania grazie ai Concorsi Comune di Napoli 2023: sono previsti vari profili aperti ai diplomati e laureati e l’uscita dei bandi è attesa entro la fine dell’anno.

Prima di mostrarti come funzionerà la procedura concorsuale, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Napoli ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se il Concorso Comune di Napoli 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri bandi in scadenza.


Concorsi Comune di Napoli 2023 – Come funzionano e come partecipare

Posti e maggiori dettagli

Perché sono previste nuove assunzioni?

Il Comune di Napoli prevede nuove assunzioni nel 2023 per due motivi fondamentali: la necessità di compensare la carenza di personale causata da un alto tasso di pensionamenti e l’opportunità di potenziare i servizi offerti ai cittadini.

Nel dettaglio, nonostante l’onere economico e il debito di 4,5 miliardi di euro che pesa sul Comune, queste assunzioni segnano un passo avanti per Napoli. L’amministrazione dovrà fare delle scelte oculate per bilanciare le spese correnti e gli investimenti, ma può contare su un supporto finanziario significativo grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Un’analisi del bilancio di previsione per il periodo 2023-2025 evidenzia che, grazie alle nuove assunzioni derivanti dall’ultimo concorso, la spesa per il personale aumenterà da 220 a 243 milioni di euro. La legge nazionale, inoltre, consente al Comune di Napoli di aumentare la spesa per il personale fino a quasi 310 milioni di euro, grazie al calcolo basato sul rapporto tra il numero di abitanti e le entrate correnti degli ultimi tre anni. Pertanto, il Comune può gestire l’aumento delle spese per il personale mantenendosi ben al di sotto della soglia consentita del 28,8%.
Nonostante una diminuzione del personale negli ultimi anni, il Comune di Napoli ha comunque avuto la possibilità di integrare la propria forza lavoro grazie a nuove assunzioni. Al momento, il numero di dipendenti del Comune si aggira intorno alle 4.500 unità, mentre la popolazione residente è di poco meno di 950.000 abitanti.

Quanti saranno i posti?

Questo progetto di ampliamento del personale coinvolgerà diversi settori comunali, tra cui vigili urbani e dirigenti, con una previsione di circa 270 nuovi posti.

Quali sono i concorsi attesi?

Nello specifico, il Piano del fabbisogno del personale del Comune di Napoli per le assunzioni 2023, 2024 prevede concorsi per:

– 50 maestre (in uscita nel 2023);
– 50 istruttori direttivi tecnici (in uscita nel 2023);
– 25 sorveglianti (in uscita nel 2023);
– 50 vigili urbani (in uscita nel 2024);
– 50 maestre di sostegno (in uscita nel 2024);
– 30 istruttori socio educativi (in uscita nel 2024).

Oltre alle procedure concorsuali, sono previste stabilizzazioni di personale, scorrimenti di graduatorie, e progressioni verticali:

Stabilizzazioni:
– 48 Agenti di polizia locale che non hanno usufruito della stabilizzazione lo scorso anno;
– 15 Assistenti sociali;
– 2 educatori professionali;
– 1 istruttore direttivo psicologo.

Scorrimenti di graduatoria Maxi Concorso Comune di Napoli:
– 26 Maestre risultate idonee al concorso;
– 74 Istruttori socio educativi;
– 50 Agenti di polizia locale, categoria C, risultati idonei.

E infine le seguenti progressioni verticali:
– 25 Collaboratori amministrativi;
– 40 Istruttori direttivi amministrativi.

Requisiti di partecipazione e iter dei concorsi

Quali sono i requisiti per partecipare?

Per informazioni precise sui requisiti di partecipazione è necessario attendere la pubblicazione dei bandi relativi ai singoli concorsi previsti.
In linea generale, dovrebbe essere possibile partecipare con la licenza media per il profilo di sorveglianti, con il diploma per il profilo di Vigile Urbano o con una laurea per il profilo di dirigente e maestre.

Come partecipare

Come si partecipa?

Per poter inoltrare la domanda di partecipazione ai Concorsi Comune di Napoli è necessario attendere l’uscita dei bandi.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata attraverso il portale reclutamento inPA o il sito istituzionale del Comune di Napoli.

Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Quando saranno pubblicati i bandi?

L’uscita dei bandi è attesa entro la fine del 2023.

Potrebbe inoltre esserti utile consultare il PIAO 2023-2025 della Regione Campania, nei quali sono emersi tutti gli inserimenti previsti.

Concorsi Comune di Napoli 2023 – Come iniziare a studiare per i bandi in arrivo

Anche se i bandi dei Concorsi Comune di Napoli 2023 non sono stati ancora pubblicati, è molto importante iniziare a studiare sin da subito.

Per questo motivo, ti consigliamo una serie di strumenti didattici complementari tra loro, che ti consentiranno di arrivare preparato alla prova.

Simulatore

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

In particolare, l’offerta di Corsi Online che puoi utilizzare comprende:

Manuale

Per avere una preparazione completa sulle materie previste ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Concorsi Comune di Napoli – Aggiornamenti, gruppi di studio e assistenza

Per restare aggiornato sui Concorsi Napoli 2023 e conoscere gli altri candidati:

Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.

Cerca il tuo concorso

Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.