Se sogni di lavorare in un Ministero e cerchi un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione, questa è la pagina che fa per te. Qui troverai un elenco sempre aggiornato di concorsi pubblici nei Ministeri attivi o in arrivo nel 2025: dal Ministero della Giustizia al Ministero dell’Interno, dal Ministero del Lavoro a quello dell’Istruzione. Ogni bando è accompagnato da schede dettagliate, requisiti, scadenze e suggerimenti su come prepararsi. Che tu sia laureato, diplomato o in possesso della sola licenza media, potrai scoprire quali opportunità ti sono riservate.
Resta aggiornato sui nuovi concorsi ministeriali in uscita e trova tutte le informazioni utili per lavorare in un Ministero nel 2025.
Concorsi Pubblici per Ministero
Seleziona il ministero per visualizzare i concorsi disponibili
Concorsi Pubblici Enti e Agenzie
Seleziona l’ente o agenzia per visualizzare i concorsi disponibili
Potrebbe interessati anche la pagina Concorsi per tipologia ente e quella dedicata ai concorsi pubblici attivi.
Concorsi Ministeriali e di altri Enti Pubblici – Tutti i bandi ancora aperti
Di seguito l’elenco, costantemente aggiornato, dei concorsi Ministeri ed Enti Pubblici non scaduti per i quali puoi ancora inoltrare la tua domanda di partecipazione.
Per ognuno dei concorsi elencati di seguito potrai scaricare il bando, visualizzare la pagina ufficiale da cui inoltrare la domanda di partecipazione, accedere ai gruppi di studio, scoprire le risorse didattiche tra cui il simulatore quiz, i manuali e i corsi online.
L’elenco è ordinato dal concorso bandito più di recente al concorso meno recente.
luglio
Concorsi banditi dai Ministeri ed altre amministrazioni centrali 2025
Di seguito tutte le guide relative alle procedure concorsuali per lavorare nei Ministeri ed altre amministrazioni centrali:
- Concorso Notai Ministero della Giustizia da 400 posti – Valutati idonei 117 candidati
- Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 (da 161 posti) – Esiti della prova scritta online
- Concorso DSGA: Attesa per le graduatorie di merito e chiarimenti sulla valutazione titoli
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari da 1248 posti – Prove Suppletive e Asincrone
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari da 350 posti: Prova scritta (rinvio)
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – Attesa per gli esiti della prova scritta (Tracce estratte)
- Concorso Ministero della Cultura Funzionari – Esiti della preselettiva e Prova Asincrona
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero della Giustizia 2025 – Come studiare per la prova orale (tracce estratte)
- Concorso Magistratura Tributaria 2024: Aggiornamenti sulle correzioni delle prove scritte
- Assunzioni Docenti 2025: autorizzate oltre 54 mila immissioni in ruolo per l’a.s. 2025/26
- Informatizzazione Nomine in Ruolo – Espressione delle Preferenze e Provincia
- Concorso Agenzia Dogane Assistenti Tributari 2025 – Pubblicati gli esiti
- Concorso Insegnanti Religione Cattolica Ordinari: Attesa per gli esiti delle prove scritte ed aggiornamenti
- Concorso CONI Amministrativi 2025 – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Vice Direttori Antincendi Vigili del Fuoco da 38 posti 2025: Come studiare per la prova scritta (nessuna preselezione)
- Concorso Consiglio Superiore della Magistratura Assistenti Informatici 2025 – Prova scritta a Settembre
- Concorso Dirigenti Ministero dell’Ambiente 2025 – Convocazione per la preselettiva
- Concorso ACN Coordinatori 2025: Come studiare per la prova orale (lettera A)
- Concorso INPS Medici – Prova orale in corso (Primi esiti online)
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – Decreto di Graduatoria
- Concorso Camera dei Deputati Assistenti Parlamentari – Prova orale in corso
- Concorso Aeronautica Accademia Allievi Ufficiali 2025: 155 posti – Prova di efficienza fisica
- Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025: Come studiare per le prove orali
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
Perché candidarsi nel 2025?
I concorsi pubblici nei Ministeri rappresentano da sempre una delle strade più ambite per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione. I motivi sono molteplici: contratti stabili, retribuzione adeguata, possibilità di carriera, mobilità interna e tutele garantite. Nel 2025, in particolare, l’interesse verso i concorsi ministeriali è in forte crescita grazie al piano di assunzioni previsto dal Governo, alle iniziative del PNRR e al turnover generazionale.
Questa pagina ti aiuterà a:
- Consultare tutti i concorsi pubblici attivi nei Ministeri, con schede sintetiche e bandi scaricabili;
- Scoprire le opportunità per diplomati, laureati e candidati con licenza media;
- Sapere quali Ministeri assumono nel 2025 e quali concorsi sono in uscita nei prossimi mesi;
- Prepararti al meglio con manuali, corsi online e quiz ufficiali disponibili su Concorsando Academy e sul nostro simulatore;
- Capire le differenze tra concorsi per titoli, per esami e per titoli ed esami;
- Rimanere sempre aggiornato grazie agli avvisi in tempo reale e alle notifiche personalizzate.
Che tu voglia entrare al Ministero della Giustizia, all’Interno, al MIM o in altri enti centrali, questa è la tua base di partenza. Naviga la pagina, salva i bandi più interessanti e inizia a costruire il tuo futuro nel settore pubblico!
Commenta per primo