Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Banditi numerosi interessati Concorsi Veneto Lavoro 2023, per un totale di 30 posti a disposizione per vari profili professionali a cui accedere tramite il possesso di Laurea o Diploma. Hai tempo fino al 25 Giugno 2023 per inoltrare la tua domanda.
Ti ricordiamo che è ancora possibile partecipare ai Concorsi Regione Veneto 2023, il termine ultimo per presentare domanda è il 5 Giugno 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nei bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Veneto Lavoro 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Veneto Lavoro 2023 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Veneto o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorsi Veneto Lavoro 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Veneto Lavoro è l’ente che si occupa delle funzioni di direzione, coordinamento operativo e monitoraggio della rete pubblica dei servizi per il lavoro e di gestione del personale della rete pubblica dei servizi per il lavoro.
Sono 30.
I posti sono così suddivisi:
– 15 funzionari amministrativi-contabili;
– 13 istruttori amministrativi-contabili;
– 1 dirigente unità organizzativa del personale;
– 1 dirigente unità organizzativa assistenza tecnica.
A tempo pieno e indeterminato.
Sono previste le seguenti riserve di posti a concorso per i profili amministrativi:
– 2 posti sono riservati ad appartenenti alla categoria dei disabili;
– 4 posti per i militari volontari congedati senza demerito.
Requisiti di partecipazione
No, per tutti i concorsi sono sono presenti limiti di età
Per partecipare al concorso, è necessario soddisfare i requisiti specifici richiesti per ogni porfilo professionale:
– 15 funzionari amministrativi-contabili: laurea triennale;
– 13 istruttori amministrativi contabili: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– Mentre per i due concorsi dirigenziali sono richieste le lauree specifiche, indicate nei rispettivi bandi.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Per tutti e due i profili amministrativi messi a concorso, ci sarà una prova scritta e una prova orale.
La prova scritta potrà avere un contenuto teorico-pratico, consisterà nella verifica del grado di conoscenza delle materie posseduto dal candidato, ma anche della sua capacità di fare collegamenti, di contestualizzare le conoscenze e utilizzarle per risolvere i problemi e prevederà la risoluzione, in un tempo predeterminato, di un questionario a risposta multipla con alternativa di risposte già predisposte, di cui una corretta.
Le materie sono le seguenti:
– regolamento organizzativo e contabile di Veneto Lavoro e Legge istitutiva dell’Ente e sua disciplina (L.R. n. 31/1998 e L.R. n. 3/2009);
– Elementi di diritto regionale;
– elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento;
– amministrativo e di diritto di accesso agli atti amministrativi;
– elementi relativi ai sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e lei loro organismi;
– elementi in materia di contratti pubblici alla luce del D. Lgs. n. 36 del 31/03/2023;
– elementi in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, di
anticorruzione, di trasparenza e privacy
Le materie sono le seguenti:
– Regolamento organizzativo e contabile di Veneto Lavoro e Legge istitutiva dell’Ente e sua disciplina (L.R. n. 31/1998 e L.R. n. 3/2009);
– Nozioni di Diritto regionale;
– Diritto amministrativo con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
– Cenni sui principali contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), di cui al regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021;
– Nozioni relative ai sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei
loro organismi;
– nozioni in materia di contratti pubblici alla luce del D. Lgs. n. 36 del 31/03/2023;
– Normativa in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, di
anticorruzione, di trasparenza e di privacy;
– Diritto penale limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
La prova orale consisterà in un colloquio ed è volta a verificare le conoscenze e le capacità del candidato, come ad esempio quella di contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, rispondere ad obiezioni, di mediare tra diverse posizioni. Verterà oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, anche sulle ulteriori seguenti materie, oltre ad accertare le conoscenze informatiche e conoscenza della lingua inglese.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di ammissione al concorso potrà essere inviata esclusivamente in via telematica collegandosi alla seguente piattaforma.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Per eventuali info in merito ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale, oltre a consultare e scaricare i bandi concorsuali:
– funzionari amministrativi-contabili;
– istruttori amministrativi contabili;
– dirigente – unità organizzativa del personale;
– dirigente – unità organizzativa assistenza tecnica.
Entro il 25 Giugno 2023.
Concorsi Veneto Lavoro 2023 – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Veneto Lavoro 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per i Concorsi Veneto Lavoro 2023 comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Disciplina del Pubblico Impiego;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Contratti Pubblici;
- Diritto del lavoro;
- Informatica.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i seguenti manuali.
Funzionari e istruttori amministrativi
Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali categorie C e D – Quiz commentati
Diritto costituzionale – Diritto amministrativo (procedimento, atti, CAD, trasparenza e anticorruzione, diritto di accesso e protezione dei dati personali) – Elementi di diritto civile – Ordinamento istituzionale e funzioni degli Enti locali – Rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale – Reati contro la pubblica amministrazione – Elementi di diritto tributario – Elementi di contabilità di Stato – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Software on line per la simulazione della prova d’esame
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali – Per tutte le prove
Area Istruttore (cat. C) e Area Funzionari e dell’Elevata qualificazione (cat. D) – Manuale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Ordinamento istituzionale degli Enti locali – Pubblico impiego locale – Elementi di diritto tributario – Elementi di contabilità di Stato – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Normativa in materia di contratti pubblici – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto civile (online) – Trasparenza e Anticorruzione – Protezione dei dati personali (privacy) – Modelli di atti amministrativo-contabili – Amministrazione digitale – Documentazione amministrativa – Risorse online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Espansioni di approfondimento e normative
Dirigente
Manuale Concorsi Dirigente Amministrativo nelle Regioni e negli Enti Locali – Per la preparazione
Manuale per la preparazione – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale degli enti locali – Pubblico impiego (Normativa generale e CCNL) – Normativa in materia di contratti pubblici – Contabilità e finanza delle Regioni – Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali – Trasparenza e anticorruzione – Privacy – Digitalizzazione della P.A. – Normativa sulla documentazione amministrativa – Management pubblico e organizzazione delle amministrazioni pubbliche – Diritto penale (reati contro la P.A.) – Diritto civile (obbligazioni e contratti) – Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (online) – Diritto dell’Unione europea (online) – Quesiti a risposta aperta, temi, modelli di atti amministrativi – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online – Approfondimenti – Normativa di interesse
Concorsi Regione Veneto 2023 – Aggiornamenti, gruppi di studio e assistenza
Per restare aggiornato sui Concorsi Regione Veneto 2023 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.