Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È in svolgimento il Concorso Polizia Penitenziaria 2025 per il reclutamento di 653 allievi agenti del ruolo maschile, tra posti riservati ai volontari delle Forze Armate e posti aperti ai cittadini italiani. La scadenza per la presentazione delle domande, fissata al 12 settembre 2025, è ormai trascorsa: la procedura concorsuale prosegue quindi con le prove di selezione, che comprendono valutazioni sui titoli, prove scritte e test fisici, rappresentando un passo decisivo per l’ingresso nel Corpo della Polizia Penitenziaria.
Per restare aggiornato su questo concorso e ricevere tutte le informazioni necessarie:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nella Penitenziaria o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 653 posti per allievi agenti del ruolo maschile della Polizia Penitenziaria, suddivisi in:
– 391 posti riservati a VFI, VFP1, VFP4 in servizio o in congedo con almeno 12 mesi di servizio;
– 262 posti aperti a tutti i cittadini italiani.
I candidati dichiarati vincitori saranno ammessi al corso di formazione, obbligatorio per l’ingresso in servizio. La durata e le sedi sono stabilite successivamente secondo le esigenze organizzative del Corpo.
Secondo i nuovi parametri retributivi 2022-2024, lo stipendio iniziale lordo di un allievo agente si aggira intorno ai 1.350-1.450 euro netti mensili, aumentabili con anzianità, indennità e straordinari.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le fasi del concorso sono:
– Prova scritta su cultura generale e programma della scuola dell’obbligo.
– Prove fisiche: corsa 1000m, salto in alto, piegamenti.
– Accertamenti psico-fisici.
– Accertamenti attitudinali (test + colloquio).
La prova scritta consiste in un test a risposta multipla o sintetica, con domande su: cultura generale materie della scuola dell’obbligo.
L’esame si supera con un punteggio minimo di 6/10. Non è ammesso l’uso di cellulari, dispositivi elettronici, appunti o libri. Il calendario con date e sedi sarà pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia.
I seguenti:
– Corsa 1000 m: massimo 4 minuti e 15 secondi.
– Salto in alto: minimo 1,10 m.
– Piegamenti sulle braccia: almeno 12 consecutivi entro 2 minuti.
– Visione: somma visus naturale minimo 12/10; visus corretto 10/10 per occhio max 1 diottria.
– Udito: soglia audiometrica max 30 dB all’orecchio peggiore.
Questi accertamenti verificano lo stato di salute e l’idoneità del candidato attraverso:
– visita medica generale.
– esami strumentali e di laboratorio.
– parametri fisici minimi (visione, udito, dentatura, massa corporea).
Sono test psicologici e colloqui diretti a valutare:
– stabilità emotiva e controllo impulsivo;
– attitudine al lavoro di gruppo;
– senso di responsabilità;
– capacità intellettive e di adattamento.
I test sono collettivi e individuali, e il giudizio finale di idoneità è definitivo. Leggi la Guida ai Test Psicoattitudinali nei Concorsi Militari.
Dove scaricare il bando
Trovi qui l’avviso su INPA, il bando e la pagina ufficiale.
Contiene informazioni su:
– Periodi di servizio prestato.
– Missioni all’estero..
– Valutazioni caratteristiche.
– Decorazioni e benemerenze.
– Situazione disciplinare.
– Titolo di studio.
– Conoscenze linguistiche secondo STANAG NATO.
– Altri brevetti o titoli utili ai fini concorsuali.
Trovi qui l‘allegato.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (basata sulla precedente banca dati ufficiale) presente sul simulatore:
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il libro specifico.
Manuale Concorso polizia penitenziaria 653 Allievi agenti del ruolo maschile
Teoria e Quiz per la preparazione alla prova scritta del concorso aperto anche ai civili – Letteratura italiana – Grammatica italiana – Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria) – Scienze – Geografia – Storia – Educazione civica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria 2025
Per restare aggiornato su questo concorso e ricevere tutte le informazioni necessarie:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo