Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Nel quadro del concorso per l’arruolamento di Allievi Finanzieri, la Guardia di Finanza ha pubblicato i criteri ufficiali per l’accertamento dell’idoneità al servizio Anti Terrorismo e Pronto Impiego (ATPI), una delle specializzazioni operative più impegnative e selettive del Corpo. Tali criteri si riferiscono alla fase concorsuale in cui i candidati dovranno dimostrare capacità fisiche, coordinazione e resistenza attraverso una serie di prove ginniche obbligatorie, da svolgere presso la Scuola Addestramento di Specializzazione di Orvieto.
Ogni candidato, convocato secondo il calendario ufficiale, dovrà presentarsi con abbigliamento sportivo adeguato, pronto ad affrontare esercizi fisici come flessioni addominali, trazioni alla sbarra e un circuito di coordinazione motoria, per i quali sono previsti parametri minimi di superamento e un sistema di valutazione a punteggio per chi supera le soglie con performance superiori.
Per non perdere aggiornamenti sul Concorso Allievi Finanzieri, puoi unirti al nostro gruppo Facebook e Telegram o attivare il ChatBot Telegram, così da restare sempre informato sulle ultime novità riguardanti il concorso.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Allievi Finanzieri non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nella Guardia di Finanza o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso mette a disposizione 1.634 posti per allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare:
Contingente ordinario: 1.420 posti, di cui:
– 204 posti per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.);
– 1.216 posti per cittadini italiani non specializzati, così suddivisi:
– 851 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate;
– 365 posti per altri cittadini italiani.
Contingente di mare: 214 posti, di cui:
– 150 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, suddivisi in:
– 62 posti per la specializzazione Nocchiere;
– 69 posti per la specializzazione Motorista navale;
– 19 posti per la specializzazione Operatore di sistema;
– 64 posti destinati ad altri cittadini italiani, suddivisi in:
– 27 posti per la specializzazione Nocchiere;
– 29 posti per la specializzazione Motorista navale;
– 8 posti per la specializzazione Operatore di sistema.
Sì, 15 posti sono riservati ai cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo. Questi posti riservati sono dedicati a coloro che possiedono una competenza linguistica certificata, necessaria per operare in determinate aree geografiche, come la provincia di Bolzano, dove la conoscenza del tedesco è un requisito essenziale per il corretto svolgimento delle attività istituzionali.
Durante il corso, gli allievi finanzieri percepiscono il trattamento economico come da norme amministrative in vigore. Gli ammessi al predetto corso, dopo sei mesi dalla data di arruolamento, se giudicati idonei da apposita Commissione esaminatrice, sono promossi finanzieri con determinazione del Comandante Generale della Guardia di Finanza o dell’Autorità da esso delegata.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola nelle seguenti prove:
– Prova scritta di preselezione: consiste in un questionario a risposta multipla su cultura generale (90 domande su abilità logico-matematiche, lingua italiana, storia, educazione civica e geografia);
– Prove di efficienza fisica: esercizi ginnici obbligatori (salto in alto, corsa piana 1000 metri, piegamenti sulle braccia). È importante prepararsi adeguatamente per queste prove, poiché la forma fisica è un requisito essenziale per diventare finanziere;
– Accertamento dell’idoneità psico-fisica: una serie di esami medici per valutare l’idoneità fisica e mentale dei candidati a svolgere le mansioni richieste;
– Accertamento dell’idoneità attitudinale: test attitudinali, questionari di personalità, colloqui attitudinali. Questi accertamenti mirano a verificare che il candidato possieda le caratteristiche psicologiche e motivazionali necessarie per operare nel Corpo;
– Accertamento dell’idoneità alla specializzazione A.T.P.I. (solo per chi concorre per i relativi posti): specifici esami fisici e tecnici per verificare l’idoneità a operare in contesti particolarmente delicati;
– Valutazione dei titoli: valutazione di eventuali titoli di studio e professionali che possono costituire un punteggio aggiuntivo.
Il punteggio attribuito alle singole risposte:
(1) esatte sarà pari a:
(a) 1 punto per le domande “facili”;
(b) 3 punti per le domande “difficili”;
(2) assenti sarà pari a 0 punti;
(3) errate e/o multiple (intendendosi come tali quelle recanti la marcatura di più caselle risposta per la medesima domanda), sarà comunque pari a 0 punti.
La sottocommissione sottopone i candidati idonei alla prova scritta di preselezione alle prove di efficienza fisica consistenti nei seguenti esercizi ginnici:
a) per il contingente ordinario:
(1) prove obbligatorie di salto in alto, corsa piana 1000 m. e piegamenti sulle braccia;
(2) prova facoltativa a scelta tra corsa piana 100 m. e prova di nuoto 25 m. stile libero;
b) per il contingente di mare:
(1) prove obbligatorie di salto in alto, corsa piana 1000 m. e prova di nuoto 25 m. stile libero;
(2) prova facoltativa a scelta tra corsa piana 100 m. e piegamenti sulle braccia.
Sì, puoi consultarli da qui:
– Allegato 2 Avviso esito prova scritta di preselezione;
– Allegato 1 Avviso esito prova scritta di preselezione;
– Avviso Esito Fase Prova scritta di preselezione.
Sono stati pubblicati i: Criteri di valutazione accertamento idoneità al servizio ATPI.
Dove scaricare il bando?
Puoi scaricare il bando direttamente dal link ufficiale. Leggere attentamente il bando è fondamentale per conoscere tutti i dettagli del concorso, comprese le modalità di svolgimento delle prove e i criteri di valutazione.
È stata nominata la commissione esaminatrice: qui l’avviso, mentre successivamente è stata modificata: qui l’avviso.
Le spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute per la partecipazione alle prove del concorso, sono a carico degli aspiranti.
Mentre, ai candidati dichiarati vincitori del concorso spetta il rimborso delle spese di viaggio sostenute per raggiungere la sede del Reparto di Istruzione per la frequenza del corso di formazione, secondo le disposizioni vigenti.
Ecco l’elenco degli allegati ufficiali del concorso, ciascuno con il relativo link per il download:
– Modello di domanda 2024;
– Estratto documentazione di servizio;
– Dichiarazione conseguimento titolo di studio;
– Argomenti relativi prova scritta di preselezione;
– Prove di efficienza fisica;
– Ulteriori cause di esclusione – Contingente mare;
– Richiesta ulteriori accertamenti sanitari;
– Certificato medico;
– Prove attitudinali A.T.P.I.;
– Titoli per volontari del contingente ordinario;
– Titoli per volontari del contingente di mare;
– Titoli per cittadini italiani del contingente ordinario;
– Titoli per cittadini italiani del contingente mare;
– Titoli per A.T.P.I.;
Ti consigliamo di scaricare e consultare tutti gli allegati per avere un quadro completo delle informazioni richieste e delle prove da sostenere.
Come restare aggiornati?
Per rimanere aggiornato sul Concorso Allievi Finanzieri, ecco tutti i canali utili:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Allievi Finanzieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
Commenta per primo